Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
sos alunno sindrome down
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
sos alunno sindrome down
seguo un alunno scuola infanzia con sindrome di down.
presenta difficoltà:
- soprattutto di linguaggio (comunica con la parola frase e spesso le parole sono difficilmente comprensibili)
- disegna con guida fisica altrimenti tende allo scarabocchio
- conosce unicamente i colori e forme geometriche...difficoltà sui concetti spaziali, quantità.
Che attività mi consigliate di proporgli? quali concetti spaziali devo proporgli prima e secondo voi con quali modalità? che schede posso proporgli per migliorare la sua coordinazione fine-motoria?
aspetto consigli. grazie
presenta difficoltà:
- soprattutto di linguaggio (comunica con la parola frase e spesso le parole sono difficilmente comprensibili)
- disegna con guida fisica altrimenti tende allo scarabocchio
- conosce unicamente i colori e forme geometriche...difficoltà sui concetti spaziali, quantità.
Che attività mi consigliate di proporgli? quali concetti spaziali devo proporgli prima e secondo voi con quali modalità? che schede posso proporgli per migliorare la sua coordinazione fine-motoria?
aspetto consigli. grazie
emma- Nuovo member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: sos alunno sindrome down
emma ha scritto:seguo un alunno scuola infanzia con sindrome di down.
.................
Che attività mi consigliate di proporgli? quali concetti spaziali devo proporgli prima e secondo voi con quali modalità? che schede posso proporgli per migliorare la sua coordinazione fine-motoria?
aspetto consigli. grazie


.. posso solo provare a darti qualche consiglio..

.. parli di "..concetti e di schede..", ma penso che, trovandosi alla sc. dell'Infanzia, sia prematuro proporre attività concettuali e scritte, meglio lavorare sulle sue potenzialità e in modo concreto, su prerequisiti ed esercizi tecnico-operativo-pratici (manipolazione = incollare, ritagliare, assemblare ecc..), su puzzle, giochi ad incastro,giochi di potenziamento della memoria, giochi motori, di costruzione/finzione/simbolici, sulla percezione sensoriale.. ce ne sono tantissime di attività da fare, dai un'occhiata ai vari link, in attesa di risentirci:
https://sostegno.forumattivo.com/buone-prassi-sindrome-di-down-f63/
https://sostegno.forumattivo.com/alunno-down-f46/
https://sostegno.forumattivo.com/strategie-di-intervento-ed-esercizi-per-la-didattica-speciale-f34/
e seleziona solo le voci che ti interessano..
..fai sapere come procede, ciao!!

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana

» SOS alunno con sindrome di Apert
» Il QUADERNO DEI RESTI: la memoria degli eventi per l'alunno con sindrome autistica
» sos consigli didattici e per la stesura del PEI per alunno con Sindrome di Moya Moya
» Il QUADERNO DEI RESTI: la memoria degli eventi per l'alunno con sindrome autistica
» sos consigli didattici e per la stesura del PEI per alunno con Sindrome di Moya Moya
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..