Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
ACCESSIBILITA' DEL SOFTWARE DIDATTICO
Pagina 1 di 1
ACCESSIBILITA' DEL SOFTWARE DIDATTICO
Il progetto AesseDi dell’ITD-CNR (Istituto per Le Tecnologie Didattiche del CNR) riguarda l’accessibilità del software didattico, si inquadra nell’ambito dell’Azione 3 del progetto “Nuove Tecnologie e Disabilità” del MPI.
Uno degli obiettivi del progetto AesseDi è promuovere esperienze innovative sulla produzione da parte delle scuole di documenti e unità didattiche multimediali accessibili.
Nell'ambito del progetto è stata realizzata la progettazione e sperimentazione di ‘percorsi di apprendimento’, studiati in una logica di inclusione degli studenti diversamente abili e basati sull'uso di software accessibile.
NEL SITO POTRETE CONOSCERE I VARI PERCORSI D'APPRENDIMENTO SVOLTI DA COLLEGHI NELLE DIVERSE SCUOLE:
http://asd.itd.cnr.it/index.php?modulo=progetto
DALLA SEZIONE Risorse software scaricabili è POSSIBILE, FARE UNA RICERCA DI SOFTWARE IN BASE ALLA DISABILITA'.
Uno degli obiettivi del progetto AesseDi è promuovere esperienze innovative sulla produzione da parte delle scuole di documenti e unità didattiche multimediali accessibili.
Nell'ambito del progetto è stata realizzata la progettazione e sperimentazione di ‘percorsi di apprendimento’, studiati in una logica di inclusione degli studenti diversamente abili e basati sull'uso di software accessibile.
NEL SITO POTRETE CONOSCERE I VARI PERCORSI D'APPRENDIMENTO SVOLTI DA COLLEGHI NELLE DIVERSE SCUOLE:
http://asd.itd.cnr.it/index.php?modulo=progetto
DALLA SEZIONE Risorse software scaricabili è POSSIBILE, FARE UNA RICERCA DI SOFTWARE IN BASE ALLA DISABILITA'.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento