Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
SOFTWARE DIDATTICO PER AIUTARE GLI ALUNNI STRANIERI
Pagina 1 di 1
SOFTWARE DIDATTICO PER AIUTARE GLI ALUNNI STRANIERI
Questo software didattico è nato per lavorare con i bambini stranieri sul lessico di base della lingua italiana. Destinatari di questo software sono bambini stranieri al primo impatto con l’italiano inseriti in classi di scuola elementare. Sono proposti esercizi in maniera giocosa ed invitante, sul lessico di uso comune nei seguenti ambiti:
il corpo, i vestiti, la casa, la scuola.
Una simpatica virgola animata accompagna il bambino nel percorso tra le parole, sottolineando l’esattezza delle risposte, o in caso contrario incoraggiando a riprovare

http://www.secondocircolosandonatomilanese.org/index.php?action=download_resource&id=44&module=resourcesmodule&src=%40random4831e4009f174
il corpo, i vestiti, la casa, la scuola.
Una simpatica virgola animata accompagna il bambino nel percorso tra le parole, sottolineando l’esattezza delle risposte, o in caso contrario incoraggiando a riprovare

http://www.secondocircolosandonatomilanese.org/index.php?action=download_resource&id=44&module=resourcesmodule&src=%40random4831e4009f174
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Sab Nov 12, 2011 7:29 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : reso link attivo)
Re: SOFTWARE DIDATTICO PER AIUTARE GLI ALUNNI STRANIERI
::: TAPPETO VOLANTE
Il programma presenta 124 verbi italiani, scelti tra quelli di uso più comune, rappresentabili con una immagine.
Impostato come gioco didattico, il programma può essere utilizzato con bambini da 7 anni in poi, per incrementare il loro bagaglio linguistico.
Allo stesso scopo, può essere utilizzato con bambini o studenti di lingua madre diversa dall'italiano.
I 124 verbi sono contenuti in 31 pagine, 4 verbi e 4 immagini per ogni pagina.
Il bambino deve scegliere una delle 4 immagini e cliccare il verbo corrispondente, nella lista di verbi che compare sulla destra.
Ogni verbo viene presentato in queste tre forme:
* 1: l'infinito (es.: andare).
* 2: il presente alla I persona singolare (es.: io vado).
* 3: il passato prossimo alla I persona singolare (es.: io sono andato).
http://www.vbscuola.it/download/programmi/Tappeto%20volante.exe
Il programma presenta 124 verbi italiani, scelti tra quelli di uso più comune, rappresentabili con una immagine.
Impostato come gioco didattico, il programma può essere utilizzato con bambini da 7 anni in poi, per incrementare il loro bagaglio linguistico.
Allo stesso scopo, può essere utilizzato con bambini o studenti di lingua madre diversa dall'italiano.
I 124 verbi sono contenuti in 31 pagine, 4 verbi e 4 immagini per ogni pagina.
Il bambino deve scegliere una delle 4 immagini e cliccare il verbo corrispondente, nella lista di verbi che compare sulla destra.
Ogni verbo viene presentato in queste tre forme:
* 1: l'infinito (es.: andare).
* 2: il presente alla I persona singolare (es.: io vado).
* 3: il passato prossimo alla I persona singolare (es.: io sono andato).
http://www.vbscuola.it/download/programmi/Tappeto%20volante.exe

» Referente alunni stranieri
» Protocollo Accoglienza Alunni Stranieri
» PEP (Piano educativo personalizzato) per ALUNNI STRANIERI
» Protocollo Accoglienza Alunni Stranieri
» PEP (Piano educativo personalizzato) per ALUNNI STRANIERI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..