Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
comprensione di un problema aritmetico
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
comprensione di un problema aritmetico
sono veramente disperata perchè non riesco a far capire a due bambini che seguo con il sostegno (uno di quarta e uno di quinta) che cosa significa risolvere un problema aritmetico, perchè hanno una sincera idiosincrasia nei confronti del problema matematico. Il motivo di questa avversione è dovuto sia al modo in cui gli è stato sottoposto il problema per la prima volta, sia a loro carenze cognitive.Mi sapete consigliare qualcosa di dinamico e interessante per ri-introdurli ai problemi matematici? Grazie
mina2- Member
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 13.01.10
Re: comprensione di un problema aritmetico
mina2 ha scritto:sono veramente disperata perchè non riesco a far capire a due bambini che seguo con il sostegno (uno di quarta e uno di quinta) che cosa significa risolvere un problema aritmetico, perchè hanno una sincera idiosincrasia nei confronti del problema matematico. Il motivo di questa avversione è dovuto sia al modo in cui gli è stato sottoposto il problema per la prima volta, sia a loro carenze cognitive.Mi sapete consigliare qualcosa di dinamico e interessante per ri-introdurli ai problemi matematici? Grazie
continuiamo la discussione qua:
https://sostegno.forumattivo.com/matematica-geometria-e-logica-f15/il-problem-solving-t816.htm
Ogni risorsa che troviamo la postiamo nel post che ho linkato.
Grazie

» materiale sulla comprensione di brevi testi
» sono in cerca di schede per la lettura e la comprensione, classe seconda
» COMPORTAMENTI PROBLEMA
» sono in cerca di schede per la lettura e la comprensione, classe seconda
» COMPORTAMENTI PROBLEMA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..