Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
AGENESIA DEL CORPO CALLOSO
Pagina 1 di 1
AGENESIA DEL CORPO CALLOSO
SUGGERIMENTI EDUCATIVI PER BAMBINI CON AGENESIA DEL CORPO CALLOSO: PER INIZIARE
http://www.agenesiacorpocalloso.it/download.html
CHE COSA e' (dal sito):
Il termine Agenesia del Corpo Calloso (ACC) si riferisce all'assenza (agenesia) congenita dei ponti (commissure) tra i lati destro e sinistro del cervello. Il corpo calloso interconnette bilateralmente parti simmetriche degli emisferi cerebrali. I manuali di embriologia umana ci dicono che le fibre del futuro corpo calloso cominciano a svilupparsi dalle cellule nervose (neuroblasti) dell'embrione quando il feto è all'incirca al 3° mese e mezzo. Al 5° mese, il feto di solito ha un corpo calloso con la forma e le caratteristiche anatomiche che si trovano tipicamente nell'adulto.
Il mancato sviluppo del corpo calloso è talvolta associato ad altre anomalie della struttura del cervello. Ma, malgrado le sue dimensioni, la mancanza del corpo calloso non implica automaticamente e necessariamente che una persona è (o sarà) incapace di una vita intellettiva complessa.
http://www.agenesiacorpocalloso.it/download.html
CHE COSA e' (dal sito):
Il termine Agenesia del Corpo Calloso (ACC) si riferisce all'assenza (agenesia) congenita dei ponti (commissure) tra i lati destro e sinistro del cervello. Il corpo calloso interconnette bilateralmente parti simmetriche degli emisferi cerebrali. I manuali di embriologia umana ci dicono che le fibre del futuro corpo calloso cominciano a svilupparsi dalle cellule nervose (neuroblasti) dell'embrione quando il feto è all'incirca al 3° mese e mezzo. Al 5° mese, il feto di solito ha un corpo calloso con la forma e le caratteristiche anatomiche che si trovano tipicamente nell'adulto.
Il mancato sviluppo del corpo calloso è talvolta associato ad altre anomalie della struttura del cervello. Ma, malgrado le sue dimensioni, la mancanza del corpo calloso non implica automaticamente e necessariamente che una persona è (o sarà) incapace di una vita intellettiva complessa.
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Lun Ott 22, 2012 12:21 pm, modificato 1 volta
Re: AGENESIA DEL CORPO CALLOSO
http://ilnostropiccoloraggiodisole.blogspot.com/
Raggio di sole
Nostro figlio e l'agenesia del corpo calloso. Progressi, scoperte, racconti e consigli
Raggio di sole
Nostro figlio e l'agenesia del corpo calloso. Progressi, scoperte, racconti e consigli
Re: AGENESIA DEL CORPO CALLOSO
Sono insegnante di sostegno e seguo una bambina affetta da agenesia del corpo calloso. E' completamente sconnessa dalla realtà non è in grado di relazionare, non parla, non ha coordinazione oculo-manuale. Presenta scialorrea continua. Vaga per la scuola senza meta. Cerco di attirare la sua attenzione per 1/2 minuti utilizzando semplici scatole teacch. Qualcuno può darmi indicazioni. Grazie. GM
giuliana marchetti- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: AGENESIA DEL CORPO CALLOSO
Che età ha la bambina? C'è una documentazione che attesta le principali difficoltà, così come le sue potenzialità? E' seguita da specialisti? se sì, cosa ti hanno riferito? Hai contattato la famiglia, eventuali insegnanti precedenti?
Per la didattica, oltre i consigli espressi in questo forum, dai un'occhiata ai vari argomenti della didattica speciale, selezioando ciò che può esserti d'aiuto:
https://sostegno.forumattivo.com/f34-strategie-di-intervento-ed-esercizi-per-la-didattica-speciale
........................................
Come più volte ribadito, si pregano gli utenti di scrivere le loro richieste in sos sostegno/didattica, al fine di non disperdere gli argomenti e per una migliore funzionalità del Forum, grazie!

Per la didattica, oltre i consigli espressi in questo forum, dai un'occhiata ai vari argomenti della didattica speciale, selezioando ciò che può esserti d'aiuto:
https://sostegno.forumattivo.com/f34-strategie-di-intervento-ed-esercizi-per-la-didattica-speciale
........................................
Come più volte ribadito, si pregano gli utenti di scrivere le loro richieste in sos sostegno/didattica, al fine di non disperdere gli argomenti e per una migliore funzionalità del Forum, grazie!

_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento