Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29685 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
la lavatrice del cuore - Roma 18 aprile 2015
Pagina 1 di 1
la lavatrice del cuore - Roma 18 aprile 2015
“Ma si, Annina! quando diventiamo mamme, in qualsiasi modo lo diventiamo, riceviamo in dono una lavatrice del cuore, e anche io ho la mia! Quando tu ti senti triste, quando il peso nella pancia ti sembra insopportabile, tu vieni da me, apri l’oblò, ci butti dentro tutte le cose brutte che ti rendono triste e non ti fanno stare bene, io poi le lavo, le centrifugo per te, e vedrai che dopo usciranno solo serenità e tranquillità”. Da questa lettera, scritta a sua figlia da una mamma adottiva, è nato il titolo per lo spettacolo teatrale “La Lavatrice del cuore”, una Produzione Festival delle Lettere in collaborazione con ItaliaAdozioni, che dopo aver riempito il teatro milanese Franco Parenti, dove ha debuttato nell’ottobre scorso, arriva a Roma il 18 aprile prossimo. Lo spettacolo, scritto da Edoardo Erba ed interpretato da Maria Amelia Monti, prende spunto dalle lettere raccolte per la categoria “Lettera di un'adozione”, iniziativa di ItaliaAdozioni e racconta l’adozione attraverso le testimonianze di chi l'ha vissuta direttamente o indirettamente. Prosa, lettura e molta ironia, dunque, per entrare nel vivo dell’esperienza adottiva.
“La lavatrice del cuore”: 18 aprile 2015, ore 21, Ups (Università Pontificia Salesiana), Piazza dell’Ateneo Salesiano 1
I biglietti si possono prenotare online all’indirizzo redazione@italiaadozioni.it.
Per informazioni 3426616172
Uno spettacolo davvero unico che permette a noi insegnanti di conoscere profondamente la realtà della famiglia adottiva per meglio capire ciò che i nostri alunni figli adottivi "portano nei loro zaini".
“La lavatrice del cuore”: 18 aprile 2015, ore 21, Ups (Università Pontificia Salesiana), Piazza dell’Ateneo Salesiano 1
I biglietti si possono prenotare online all’indirizzo redazione@italiaadozioni.it.
Per informazioni 3426616172
Uno spettacolo davvero unico che permette a noi insegnanti di conoscere profondamente la realtà della famiglia adottiva per meglio capire ciò che i nostri alunni figli adottivi "portano nei loro zaini".
Argomenti simili
» ROMA : 7 - 8 -9 - 10 APRILE 2010 : WORKSHOP ABA
» Il cuore altrove, 2003, di Pupi Avati
» GIORNATA DELLA TERRA: 22 aprile
» Il cuore altrove, 2003, di Pupi Avati
» GIORNATA DELLA TERRA: 22 aprile
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 28, 2022 7:14 pm Da tittybariw
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
Sab Gen 08, 2022 4:21 pm Da ANNA BELLESSO
» LE DOPPIE : proposte didattiche
Dom Gen 02, 2022 10:02 pm Da Maestra Gabriella
» I NOMI : schede, giochi e link
Dom Gen 02, 2022 9:51 pm Da Maestra Gabriella
» Scienze umane, materiali didattici
Lun Mag 11, 2020 12:23 am Da MARY SPATARO
» Insegnamento a distanza
Mer Mag 06, 2020 7:36 pm Da Pisfa
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
Mer Apr 29, 2020 8:21 am Da lauraxl
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
Lun Apr 27, 2020 1:11 pm Da lauraxl
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
Lun Apr 27, 2020 10:52 am Da simona.stirpe