Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Prima e Seconda Guerra Mondiale, scuola secondaria (anche materiali semplificati)
Pagina 1 di 1
Prima e Seconda Guerra Mondiale, scuola secondaria (anche materiali semplificati)
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&sqi=2&ved=0CDkQFjAC&url=http%3A%2F%2Fnuke.istitutocomprensivoroncalli.it%2FLinkClick.aspx%3Ffileticket%3D6PFhG6VopPI%253D%26tabid%3D507%26mid%3D1649&ei=JICmUM38Oqr54QSr0IC4Dw&usg=AFQjCNF7-jazcYMobdocHE99oqXN2kB8dw
Unità didattica di storia ad alta comprensibilità
Unità didattica di storia ad alta comprensibilità
Ultima modifica di leterbuck il Sab Nov 17, 2012 9:04 am - modificato 1 volta. (Motivazione : ampliato il titolo)
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Prima e Seconda Guerra Mondiale, scuola secondaria (anche materiali semplificati)
http://venus.unive.it/italslab/modules.php?op=modload&name=ezcms&file=index&menu=79&page_id=319
Studiare la storia in L2 e riflettere sulla lingua: un'esperienza di semplificazione testuale e di analisi linguistica.
L'Unità di Apprendimento che presentiamo è parte di un lavoro di sperimentazione realizzato in occasione della tesi conclusiva del Master Itals. Si tratta di una delle cinque Unità di apprendimento relative alla Prima Guerra Mondiale. L'intero lavoro di sperimentazione è consistito, infatti, nella realizzazione di due Unità Didattiche: la prima sulla Grande Guerra, destinata a studenti della Scuola media; la seconda sulla Storia romana, realizzata per studenti del primo anno di un Istituto professionale. Scopo della realizzazione delle due Unità è stato quello di agevolare agli studenti stranieri lo studio disciplinare della storia, considerata l'oggettiva difficoltà del linguaggio specialistico della disciplina e la densità concettuale che caratterizza i manuali in uso.
Studiare la storia in L2 e riflettere sulla lingua: un'esperienza di semplificazione testuale e di analisi linguistica.
L'Unità di Apprendimento che presentiamo è parte di un lavoro di sperimentazione realizzato in occasione della tesi conclusiva del Master Itals. Si tratta di una delle cinque Unità di apprendimento relative alla Prima Guerra Mondiale. L'intero lavoro di sperimentazione è consistito, infatti, nella realizzazione di due Unità Didattiche: la prima sulla Grande Guerra, destinata a studenti della Scuola media; la seconda sulla Storia romana, realizzata per studenti del primo anno di un Istituto professionale. Scopo della realizzazione delle due Unità è stato quello di agevolare agli studenti stranieri lo studio disciplinare della storia, considerata l'oggettiva difficoltà del linguaggio specialistico della disciplina e la densità concettuale che caratterizza i manuali in uso.
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Prima e Seconda Guerra Mondiale, scuola secondaria (anche materiali semplificati)
http://libroblog.altervista.org/storia-semplificata-xx-sec/
Link a siti con materiale semplificato sulla storia del XX secolo
Link a siti con materiale semplificato sulla storia del XX secolo
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Prima e Seconda Guerra Mondiale, scuola secondaria (anche materiali semplificati)
http://www.annoscolastico.it/content/materie/storia_3m.htm
Mappe concettuali e schemi sull'argomento
Mappe concettuali e schemi sull'argomento
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Prima e Seconda Guerra Mondiale, scuola secondaria (anche materiali semplificati)
http://www.atuttascuola.it/contributi/storia/la_prima_guerra_mondiale.htm
http://www.atuttascuola.it/collaborazione/arianna/la_prima_guerra_mondiale.htm
http://www.atuttascuola.it/siti/viale/scuola_media/la_prima_guerra_mondiale.htm
------------------------
http://www.atuttascuola.it/siti/miriam/storia/seconda_guerra_mondiale.htm
http://www.atuttascuola.it/siti/viale/storia/seconda_guerra_mondiale.htm
http://www.bibliolab.it/tesina_anna/Tesina/Diapositiva1.htm
(clicccare su storia)
I materiali di 'atuttascuola'
http://www.atuttascuola.it/collaborazione/arianna/la_prima_guerra_mondiale.htm
http://www.atuttascuola.it/siti/viale/scuola_media/la_prima_guerra_mondiale.htm
------------------------
http://www.atuttascuola.it/siti/miriam/storia/seconda_guerra_mondiale.htm
http://www.atuttascuola.it/siti/viale/storia/seconda_guerra_mondiale.htm
http://www.bibliolab.it/tesina_anna/Tesina/Diapositiva1.htm
(clicccare su storia)
I materiali di 'atuttascuola'
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Contenuto sponsorizzato

» Storia, scuola secondaria di I e II grado (anche materiali semplificati)
» (scuola secondaria) MATEMATICA : materiali semplificati
» INGLESE, scuola secondaria : materiali semplificati
» (scuola secondaria) MATEMATICA : materiali semplificati
» INGLESE, scuola secondaria : materiali semplificati
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..