Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
DARWIN E L'EVOLUZIONE
Pagina 1 di 1
DARWIN E L'EVOLUZIONE
Questo è l'anno di Darwin :
Molto interessante , secondo me , è questo sito:
MINI DARWIN
Riporto dalla homepage del sito:
<i>Questo è il racconto della spedizione dei Mini Darwin alle Galápagos. Dal 28 dicembre 2006 al 9 gennaio 2007 sette ragazzi e due scienziati hanno ripercorso la tappa più famosa del viaggio che Charles Darwin ha compiuto intorno all’America Meridionale dal 1831 al 1836: le isole Galápagos. È proprio qui che Darwin ha intuito la sua teoria dell’evoluzione.
Muniti degli strumenti dei veri esploratori, i sette ragazzi hanno osservato la straordinaria natura delle isole, hanno fatto esperimenti e attività, per ri-scoprire la teoria dell’evoluzione e confrontarsi con temi di grande attualità: la conservazione delle specie, la biodiversità, la sostenibilità.
Oltre a questo sito, che raccoglie il diario di bordo, i pensieri e i disegni dei ragazzi protagonisti, la documentazione scientifica e didattica, le fotografie e i video, Mini Darwin alle Galápagos è anche:
* una mostra itinerante prodotta da Sissa Medialab e Prospero
* un libro per ragazzi scritto da Simona Cerrato e pubblicato da Editoriale Scienza
* dieci puntate di Explora Scuola su Rai Edu 1 a cura di Paola Catapano
* una puntata di Velisti per caso (6 agosto 2007)
Così anche tu puoi rivivere la spedizione attraverso racconti, fotografie, esperimenti e giochi.</i>
Molto interessante , secondo me , è questo sito:
MINI DARWIN
Riporto dalla homepage del sito:
<i>Questo è il racconto della spedizione dei Mini Darwin alle Galápagos. Dal 28 dicembre 2006 al 9 gennaio 2007 sette ragazzi e due scienziati hanno ripercorso la tappa più famosa del viaggio che Charles Darwin ha compiuto intorno all’America Meridionale dal 1831 al 1836: le isole Galápagos. È proprio qui che Darwin ha intuito la sua teoria dell’evoluzione.
Muniti degli strumenti dei veri esploratori, i sette ragazzi hanno osservato la straordinaria natura delle isole, hanno fatto esperimenti e attività, per ri-scoprire la teoria dell’evoluzione e confrontarsi con temi di grande attualità: la conservazione delle specie, la biodiversità, la sostenibilità.
Oltre a questo sito, che raccoglie il diario di bordo, i pensieri e i disegni dei ragazzi protagonisti, la documentazione scientifica e didattica, le fotografie e i video, Mini Darwin alle Galápagos è anche:
* una mostra itinerante prodotta da Sissa Medialab e Prospero
* un libro per ragazzi scritto da Simona Cerrato e pubblicato da Editoriale Scienza
* dieci puntate di Explora Scuola su Rai Edu 1 a cura di Paola Catapano
* una puntata di Velisti per caso (6 agosto 2007)
Così anche tu puoi rivivere la spedizione attraverso racconti, fotografie, esperimenti e giochi.</i>
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento