Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
SCIENZE: LA LUCE , IL COLORE, LA VISIONE, classe V
Pagina 1 di 1
SCIENZE: LA LUCE , IL COLORE, LA VISIONE, classe V
Questo sito raccoglie le attività svolte presso le scuole del 3° Circolo di Rimini sul tema della Luce, del Colore e della Visione. Il Progetto si è svolto tra il 2008 e il 2009 e ha fatto parte del Piano ISS - Inse-gnamento delle Scienze Sperimentali. I nostri percorsi didattici hanno tratto spunto dal materiale didattico di ottima qualità, pubblicato su interner da numerose scuole italiane.
http://lucecolore.altervista.org/index.html
http://lucecolore.altervista.org/index.html
Ultima modifica di leterbuck il Lun Ott 08, 2012 11:06 am - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta classe di riferimento)

» Scienze, classe IV - argomenti vari
» La forza gravitazionale e Newton - Scienze, classe V
» CLASSE III (primaria) SCIENZE : GLI STATI DELLA MATERIA
» La forza gravitazionale e Newton - Scienze, classe V
» CLASSE III (primaria) SCIENZE : GLI STATI DELLA MATERIA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..