Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Chiarimenti: programmare per aree?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Chiarimenti: programmare per aree?
Salve a tutti. Sono disperata! sapreste rispondere a questo mio dubbio? sono un' insegnante di sostegno alla scuola dell'infanzia. Mi chiedi spesso qual è il giusto schema da adottare per programmare. Posso programmare ancora per aree? O si programma solo per campi di esperienza? Vi sarei grata se riusciste a darmi una risposta. Grazie
Carmela
Carmela
Ultima modifica di leterbuck il Dom Ott 30, 2011 4:40 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : ampliato titolo per favorire la ricerca)
Del Prete Carmela- Member
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 27.09.09
Re: Chiarimenti: programmare per aree?
Se operi nella scuola dell' infanzia è preferibile programmare per campi di esperienza in quanto i bimbi sono ancora in età pre-scolare e non hanno acquisito la tecnica della letto-scrittura. Si privilegia il campo affettivo-relazionale. Ciao Cri
Maria-Cristina-Piludu- Member
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 25.05.11

» aree disciplinari aiuto
» schede di geometria sul calcolo delle aree
» E.E.S. B.E.S. D.S.A. - chiarimenti
» schede di geometria sul calcolo delle aree
» E.E.S. B.E.S. D.S.A. - chiarimenti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..