Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
Letteratura e Grammatica, materiali didattici e risorse
Pagina 1 di 1
Letteratura e Grammatica, materiali didattici e risorse
Storia della letteratura, i temi della letteratura, personaggi e autori, dizionari, indice di portali e link utili, tantissime risorse..
http://www.far.unito.it/letteratura/
http://www.far.unito.it/letteratura/
Ultima modifica di leterbuck il Lun Ott 31, 2011 5:30 pm, modificato 1 volta (Motivo : ampliato titolo per la ricerca)
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Poesia italiana dalle origini a Dante
La poesia italiana dalle origini a Dante
Il Duecento è un archivio che raccoglie testi della poesia italiana antica, del periodo che va dalle origini fino a Dante. Nel corso degli ultimi anni, ho raccolto un grande corpus testuale, probabilmente il più grande archivio del genere, e comunque l'unico disponibile in rete.
(a cura di: Francesco Bonomi, anno 2000)
http://www.silab.it/frox/200/index.htm
Il Duecento è un archivio che raccoglie testi della poesia italiana antica, del periodo che va dalle origini fino a Dante. Nel corso degli ultimi anni, ho raccolto un grande corpus testuale, probabilmente il più grande archivio del genere, e comunque l'unico disponibile in rete.
(a cura di: Francesco Bonomi, anno 2000)
http://www.silab.it/frox/200/index.htm
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Letteratura e Grammatica, materiali didattici e risorse
Portale di letteratura:
Repertorio di siti dedicati alla didattica della Letteratura italiana. Percorsi didattici. Formazione e didattica.
http://www.griseldaonline.it/risorse.htm
Repertorio di siti dedicati alla didattica della Letteratura italiana. Percorsi didattici. Formazione e didattica.
http://www.griseldaonline.it/risorse.htm
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Letteratura e Grammatica, materiali didattici e risorse
http://www.fabbriscuola.it/espandiLibro/italiano/il_narratore/index.html
LIBRI DI ANTOLOGIA "IL NARRATORE"
possibilità di scaricare varie parti

LIBRI DI ANTOLOGIA "IL NARRATORE"
possibilità di scaricare varie parti
Re: Letteratura e Grammatica, materiali didattici e risorse
(dal sito annoscolastico.it)
Lingua e Letteratura per le tre classi (tracce di temi, schede, audio, verifiche , altro)
http://www.annoscolastico.it/content/materie/italiano_1m.htm
http://www.annoscolastico.it/content/materie/italiano_2m.htm
http://www.annoscolastico.it/content/materie/italiano_3m.htm
Grammatica per le tre classi (prove ingresso, schede, esercitazioni, mappe concettuali, verifiche, altro)
http://www.annoscolastico.it/content/materie/grammatica_1m.htm
http://www.annoscolastico.it/content/materie/italiano_2m.htm
http://www.annoscolastico.it/content/materie/grammatica_3m.htm
Lingua e Letteratura per le tre classi (tracce di temi, schede, audio, verifiche , altro)
http://www.annoscolastico.it/content/materie/italiano_1m.htm
http://www.annoscolastico.it/content/materie/italiano_2m.htm
http://www.annoscolastico.it/content/materie/italiano_3m.htm
Grammatica per le tre classi (prove ingresso, schede, esercitazioni, mappe concettuali, verifiche, altro)
http://www.annoscolastico.it/content/materie/grammatica_1m.htm
http://www.annoscolastico.it/content/materie/italiano_2m.htm
http://www.annoscolastico.it/content/materie/grammatica_3m.htm
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Letteratura e Grammatica, materiali didattici e risorse
Raccolta di lezioni multimediali di Italiano del prof. Marco Migliardi e dei suoi allievi, quando specificato. Per una rapida lettura consultare la legenda qui sotto riportata. Per scaricare o visualizzare le lezioni e i vari materiali cliccare sul segno di spunta: V
http://www.polovalboite.it/materiali/italiano.htm
http://www.polovalboite.it/materiali/italiano.htm
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
italiano, classe V secondaria di II grado
il blog del Prof. Davide Grassi
http://www.davidegrassi.it/
http://www.davidegrassi.it/
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Lun Nov 12, 2012 4:25 pm, modificato 2 volte
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Letteratura e Grammatica, materiali didattici e risorse
testo con idee ed esercizi
http://www.laspigaedizioni.it/files/TuttochiaroC_2.pdf
http://www.laspigaedizioni.it/files/TuttochiaroC_2.pdf
Re: Letteratura e Grammatica, materiali didattici e risorse
ANALISI LOGICA L2
http://www.laspigaedizioni.it/files/SchedeAnLogica.pdf
ANALISI GRAMMATICALE L2
http://www.laspigaedizioni.it/files/AnalisiGrammaticale.pdf
ANALISI DEL PERIODO L2
http://www.laspigaedizioni.it/files/ANALISI%20DEL%20PERIODO%20SCHEDE%20DI%20ITALIANO%20L2.pdf
http://www.laspigaedizioni.it/files/SchedeAnLogica.pdf
ANALISI GRAMMATICALE L2
http://www.laspigaedizioni.it/files/AnalisiGrammaticale.pdf
ANALISI DEL PERIODO L2
http://www.laspigaedizioni.it/files/ANALISI%20DEL%20PERIODO%20SCHEDE%20DI%20ITALIANO%20L2.pdf
Re: Letteratura e Grammatica, materiali didattici e risorse
INTERO PERCORSO SUL TESTO RIFLESSIVO.
Speigazione ed esercizi di scrittura guidata per imparare:
COME VERBALIZZARE UN CONTRASTO;
COME VERBALIZZARE I RAPPORTI DI CAUSA-EFFETTO
COME VERBALIZZARE UN ELENCO;
COME SPIEGARE UN CONCETTO;
COME VERBALIZZARE LA SOLUZIONE DI UN PROBLEMA.
http://arringo.wordpress.com/2014/01/06/il-testo-riflessivo-come-verbalizzare-le-diverse-sequenze_percorso/
Speigazione ed esercizi di scrittura guidata per imparare:
COME VERBALIZZARE UN CONTRASTO;
COME VERBALIZZARE I RAPPORTI DI CAUSA-EFFETTO
COME VERBALIZZARE UN ELENCO;
COME SPIEGARE UN CONCETTO;
COME VERBALIZZARE LA SOLUZIONE DI UN PROBLEMA.
http://arringo.wordpress.com/2014/01/06/il-testo-riflessivo-come-verbalizzare-le-diverse-sequenze_percorso/
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento