Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
Letteratura e Lingua Greche, link a siti (anche interattive e per disabili visivi)
Pagina 1 di 1
Letteratura e Lingua Greche, link a siti (anche interattive e per disabili visivi)
Letteratura greca interattiva
Elenco dei testi:
http://www.poesialatina.it/_ns/Greek/html/Presentazione.html
Didattica del greco
Il caso della "didattica della lingua e della cultura greca"
http://www.edscuola.it/archivio/ped/didattica_greco.pdf
(Fonte: eduscuola, settembre 2008, B. Trentin)
Elenco dei testi:
http://www.poesialatina.it/_ns/Greek/html/Presentazione.html
Didattica del greco
Il caso della "didattica della lingua e della cultura greca"
http://www.edscuola.it/archivio/ped/didattica_greco.pdf
(Fonte: eduscuola, settembre 2008, B. Trentin)
Ultima modifica di leterbuck il Mer Ott 31, 2012 7:51 pm, modificato 2 volte (Motivo : modifica titolo - titolo fruibile per la ricerca e reindirizzato link)
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Letteratura e Lingua Greche, link a siti (anche interattive e per disabili visivi)
Un software per fare greco:
http://www.cisad.it/areasoftware/greco/
BrailleKoiné, nasce per rendere semplice e automatica la codifica biunivoca "scrittura in nero-scrittura in Braille" e viceversa: permettendo di scrivere con la tastiera del computer un testo di greco antico nel codice Braille tradizionale e, immediatamente, con un semplice comando, ottenerne la conversione in nero sullo schermo. Analogamente, si potrà scrivere un testo in nero sulla tastiera del computer e in tempo reale averne la codifica sulla barra braille.
Disponendo anche di eco vocale dei tasti digitati, il programma offre un mezzo di riscontro costante sulla immissione del testo alle persone non vedenti e ipovedenti, le quali, sebbene impossibilitate a servirsi dello schermo, possono avvalersi della sintesi vocale per verificare la correttezza in tempo reale di quello che scrivono, senza dover staccare continuamente le mani dalla tastiera per controllare sul display braille.
http://www.cisad.it/areasoftware/greco/
BrailleKoiné, nasce per rendere semplice e automatica la codifica biunivoca "scrittura in nero-scrittura in Braille" e viceversa: permettendo di scrivere con la tastiera del computer un testo di greco antico nel codice Braille tradizionale e, immediatamente, con un semplice comando, ottenerne la conversione in nero sullo schermo. Analogamente, si potrà scrivere un testo in nero sulla tastiera del computer e in tempo reale averne la codifica sulla barra braille.
Disponendo anche di eco vocale dei tasti digitati, il programma offre un mezzo di riscontro costante sulla immissione del testo alle persone non vedenti e ipovedenti, le quali, sebbene impossibilitate a servirsi dello schermo, possono avvalersi della sintesi vocale per verificare la correttezza in tempo reale di quello che scrivono, senza dover staccare continuamente le mani dalla tastiera per controllare sul display braille.
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Letteratura e Lingua Greche, link a siti (anche interattive e per disabili visivi)
Un esempio di applicazione didattica della “grammatica della dipendenza”
nell’insegnamento del greco: la “sintassi dei casi” .
Maria Cristina Torchio
(insegnante di Latino e Greco – professore a contratto presso la SIS di Torino)
http://www.provincia.torino.it/istruzione/cesedi/sis/linguistica_letteraria/dwd/ll33_torchio.pdf
nell’insegnamento del greco: la “sintassi dei casi” .
Maria Cristina Torchio
(insegnante di Latino e Greco – professore a contratto presso la SIS di Torino)
http://www.provincia.torino.it/istruzione/cesedi/sis/linguistica_letteraria/dwd/ll33_torchio.pdf
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Letteratura e Lingua Greche, link a siti (anche interattive e per disabili visivi)
materiali didattici: La didattica del greco (Bijoy M. Trentin)
http://didatticadelgreco.blogspot.com/
http://didatticadelgreco.blogspot.com/
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Letteratura e Lingua Greche, link a siti (anche interattive e per disabili visivi)
HODOI ELEKTRONIKAI, Du texte à l'hypertexte
(dal testo all'ipertesto, in francese, un'infinità di testi greci)
http://www.ac-nancy-metz.fr/enseign/lettres/languesanciennes/textes/liens.htm
(dal testo all'ipertesto, in francese, un'infinità di testi greci)
http://www.ac-nancy-metz.fr/enseign/lettres/languesanciennes/textes/liens.htm
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Gio Nov 01, 2012 8:23 pm, modificato 2 volte
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento