Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
la FOTOSINTESI CLOROFILLIANA - II/III classe primaria
Pagina 1 di 1
la FOTOSINTESI CLOROFILLIANA - II/III classe primaria
Il Maestro Roberto nel sul sito ci dà dei link utili per lo studio dellla fotosintesi :
http://www.mosaico.rai.it/pop_up/fotosintesi/fotosintesi.html
http://www.plantscafe.net/modules/1_modul_7.pdf
http://www.agrariocesena.it/iss/Fotosintesi.PDF
http://www.pianetascuola.it/risorse/media/primaria/adozionali/rino_scienze/unita.html
e altri che troverete cliccando qui :
http://www.robertosconocchini.it/index.php?option=com_content&view=article&id=707:fotosintesi-clorofilliana&catid=62:scienze&Itemid=90
http://www.mosaico.rai.it/pop_up/fotosintesi/fotosintesi.html
http://www.plantscafe.net/modules/1_modul_7.pdf
http://www.agrariocesena.it/iss/Fotosintesi.PDF
http://www.pianetascuola.it/risorse/media/primaria/adozionali/rino_scienze/unita.html
e altri che troverete cliccando qui :
http://www.robertosconocchini.it/index.php?option=com_content&view=article&id=707:fotosintesi-clorofilliana&catid=62:scienze&Itemid=90
Ultima modifica di leterbuck il Lun Ott 08, 2012 1:16 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunte classi di riferimento)
Re: la FOTOSINTESI CLOROFILLIANA - II/III classe primaria
La Fotosintesi clorofilliana animazione realizzata dal prof. Michele Rocco
Re: la FOTOSINTESI CLOROFILLIANA - II/III classe primaria
disegno da colorare :
http://www.tuttodisegni.com/fotosintesi-clorofilliana-schema-da-colorare/

http://www.tuttodisegni.com/fotosintesi-clorofilliana-schema-da-colorare/

Re: la FOTOSINTESI CLOROFILLIANA - II/III classe primaria
testo facilitato della Elmedi (ultime pagine del file):
http://ppbm.elmedi.it/materiali/testifacilitati/g3_sc_03.pdf
http://ppbm.elmedi.it/materiali/testifacilitati/g3_sc_03.pdf
Re: la FOTOSINTESI CLOROFILLIANA - II/III classe primaria
Diario di bordo
classe 3° A
Scuola “Marconi”
Ins. Villata Rosella
http://share.dschola.it/icmoncalieri.moriondo/alunni/PROGETTI/PIANO%20ISS%20MARCONI/TERZA%20A%20-%20PIANO%20ISS%2011-12.pdf
classe 3° A
Scuola “Marconi”
Ins. Villata Rosella
http://share.dschola.it/icmoncalieri.moriondo/alunni/PROGETTI/PIANO%20ISS%20MARCONI/TERZA%20A%20-%20PIANO%20ISS%2011-12.pdf

» La Preistoria, classe III sc. primaria
» SCIENZE: GLI ANIMALI - I e II classe primaria
» Elettricità e Magnetismo - classe V Primaria e III secondaria
» SCIENZE: GLI ANIMALI - I e II classe primaria
» Elettricità e Magnetismo - classe V Primaria e III secondaria
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..