Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
GIF, JPEG ... CLIP ART : IMMAGINI CARINE PER LE NOSTRE PRESENTAZIONI, PER GLI IPERTESTI...
Pagina 1 di 1
GIF, JPEG ... CLIP ART : IMMAGINI CARINE PER LE NOSTRE PRESENTAZIONI, PER GLI IPERTESTI...
Quando dobbiamo fare delle presentazioni , preparare delle schede didattiche si è sempre alla ricerca di immagini carine. Vi lascio alcuni link:
http://picasaweb.google.com/ilianatagle/FondosEIlustracionesInfantiles2#
http://picasaweb.google.com/ilianatagle/Gifs#
http://picasaweb.google.com/ilianatagle/ClipsArt5#
http://picasaweb.google.com/ilianatagle/CARICATURASINFANTILES#
http://picasaweb.google.com/ilianatagle/DjInkers#
http://picasaweb.google.com/ilianatagle/FondosEIlustracionesInfantiles2#
http://picasaweb.google.com/ilianatagle/Gifs#
http://picasaweb.google.com/ilianatagle/ClipsArt5#
http://picasaweb.google.com/ilianatagle/CARICATURASINFANTILES#
http://picasaweb.google.com/ilianatagle/DjInkers#
Ultima modifica di Admin il Mar Feb 24, 2009 3:10 pm, modificato 1 volta
Re: GIF, JPEG ... CLIP ART : IMMAGINI CARINE PER LE NOSTRE PRESENTAZIONI, PER GLI IPERTESTI...
http://picasaweb.google.com/kilikinita/FondosEIlustracionesInfantiles#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/FondosEIlustracionesInfantiles3#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/FondosEIlustracionesInfantiles2#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/FondosEIlustracionesInfantiles3#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/FondosEIlustracionesInfantiles2#
gabina- Advanced Member
- Numero di messaggi : 151
Data d'iscrizione : 20.11.08
Re: GIF, JPEG ... CLIP ART : IMMAGINI CARINE PER LE NOSTRE PRESENTAZIONI, PER GLI IPERTESTI...
CLIP ART DISNEY:http://picasaweb.google.com/kilikinita/CLIPARTDISNEY#
CLIP ART EDUCATIONAL:
http://picasaweb.google.com/kilikinita/ClipArtEducaciN#
CLIP ART VARI:
http://picasaweb.google.com/kilikinita/CLIPARTBEBS#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/CLIPART3#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/CLIPART2#
CLIP ART EDUCATIONAL:
http://picasaweb.google.com/kilikinita/ClipArtEducaciN#
CLIP ART VARI:
http://picasaweb.google.com/kilikinita/CLIPARTBEBS#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/CLIPART3#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/CLIPART2#
Ultima modifica di gabnanni il Sab Dic 13, 2008 9:26 pm, modificato 1 volta
gabina- Advanced Member
- Numero di messaggi : 151
Data d'iscrizione : 20.11.08
Re: GIF, JPEG ... CLIP ART : IMMAGINI CARINE PER LE NOSTRE PRESENTAZIONI, PER GLI IPERTESTI...
SFONDI:
http://picasaweb.google.com/kilikinita/Fondos4#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/Fondos6#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/Fondos2#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/Fondos#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/Fondos4#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/Fondos6#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/Fondos2#
http://picasaweb.google.com/kilikinita/Fondos#
gabina- Advanced Member
- Numero di messaggi : 151
Data d'iscrizione : 20.11.08
Re: GIF, JPEG ... CLIP ART : IMMAGINI CARINE PER LE NOSTRE PRESENTAZIONI, PER GLI IPERTESTI...
DIA è una banca dati di immagini che può essere utilizzata nelle più diverse attività didattiche della scuola e dell’università, per ricerche individuali pluridisciplinari e infine come risorsa specifica per l’insegnamento con mezzi multimediali.
Contiene immagini provenienti da oltre cinquanta archivi fotografici, fondazioni, musei e altri enti, pubblici e privati, ognuno dei quali ha autorizzato l’Indire a presentare le opere su Internet solo per uso didattico.
Progettata come giacimento in continuo divenire, la banca dati, che presenta attualmente un patrimonio di 22.000 fotografie, viene arricchita periodicamente con ulteriori acquisizioni.
La struttura della banca dati è semplice e di facile fruizione. Ogni immagine è accompagnata da una scheda documentaria nella quale, da un lato, vengono affrontati - in prospettiva didattica - la dimensione informativa e gli aspetti di contenuto dell’immagine, essenzialmente nel titolo e nella descrizione; dall’altro, vengono suggeriti percorsi per l’individuazione dell’immagine stessa (indicizzazione) e per la navigazione web (link).
Alla messa a punto delle sintetiche informazioni storico-critiche che accompagnano ogni immagine hanno lavorato, in piena autonomia, tanto i responsabili della divulgazione scientifica degli enti e i conservatori dei musei che hanno fornito le riproduzioni, quanto il gruppo redazionale dell’Indire che coordina il progetto della banca dati. In alcuni casi si è anche venuta a creare una produttiva interazione tra quest’ultimo ed i singoli responsabili della selezione delle immagini all’interno degli enti.
Per concludere, si ricorda che tutte le immagini sono in formato .jpg e che, di norma, hanno una densità di 72 DPI, con il lato maggiore non superiore ad 800 pixel.
http://www.indire.it/archivi/dia/index.php
Contiene immagini provenienti da oltre cinquanta archivi fotografici, fondazioni, musei e altri enti, pubblici e privati, ognuno dei quali ha autorizzato l’Indire a presentare le opere su Internet solo per uso didattico.
Progettata come giacimento in continuo divenire, la banca dati, che presenta attualmente un patrimonio di 22.000 fotografie, viene arricchita periodicamente con ulteriori acquisizioni.
La struttura della banca dati è semplice e di facile fruizione. Ogni immagine è accompagnata da una scheda documentaria nella quale, da un lato, vengono affrontati - in prospettiva didattica - la dimensione informativa e gli aspetti di contenuto dell’immagine, essenzialmente nel titolo e nella descrizione; dall’altro, vengono suggeriti percorsi per l’individuazione dell’immagine stessa (indicizzazione) e per la navigazione web (link).
Alla messa a punto delle sintetiche informazioni storico-critiche che accompagnano ogni immagine hanno lavorato, in piena autonomia, tanto i responsabili della divulgazione scientifica degli enti e i conservatori dei musei che hanno fornito le riproduzioni, quanto il gruppo redazionale dell’Indire che coordina il progetto della banca dati. In alcuni casi si è anche venuta a creare una produttiva interazione tra quest’ultimo ed i singoli responsabili della selezione delle immagini all’interno degli enti.
Per concludere, si ricorda che tutte le immagini sono in formato .jpg e che, di norma, hanno una densità di 72 DPI, con il lato maggiore non superiore ad 800 pixel.

Re: GIF, JPEG ... CLIP ART : IMMAGINI CARINE PER LE NOSTRE PRESENTAZIONI, PER GLI IPERTESTI...
http://picasaweb.google.com/patolin550.2/LaminasInfantiles#
http://picasaweb.google.com/RCALFP/FUNDOSEILUSTRAESINFANTS#
http://picasaweb.google.es/snucelo/ClipArt15#
http://picasaweb.google.com/RCALFP/FUNDOSEILUSTRAESINFANTS#
http://picasaweb.google.es/snucelo/ClipArt15#
Re: GIF, JPEG ... CLIP ART : IMMAGINI CARINE PER LE NOSTRE PRESENTAZIONI, PER GLI IPERTESTI...
http://www.school-clip-art.com/
Re: GIF, JPEG ... CLIP ART : IMMAGINI CARINE PER LE NOSTRE PRESENTAZIONI, PER GLI IPERTESTI...
http://picasaweb.google.com/patolin550.2/LaminasInfantiles#
http://picasaweb.google.com/valisis0/LaminasOvejas#
http://picasaweb.google.com/valisis0/LaminasHadasDibujos#
http://picasaweb.google.com/cvangelica/LAMINASPARADESCRIPCIN#
http://picasaweb.google.com/cvangelica/FondosEIlustracionesInfantiles3#
http://picasaweb.google.com/valisis0/LaminasOvejas#
http://picasaweb.google.com/valisis0/LaminasHadasDibujos#
http://picasaweb.google.com/cvangelica/LAMINASPARADESCRIPCIN#
http://picasaweb.google.com/cvangelica/FondosEIlustracionesInfantiles3#
Re: GIF, JPEG ... CLIP ART : IMMAGINI CARINE PER LE NOSTRE PRESENTAZIONI, PER GLI IPERTESTI...
da una segnalazione del Maestro Roberto :

http://school.discoveryeducation.com/clipart/
immagini di libero utilizzo per la didattica e il tempo libero come queste




http://school.discoveryeducation.com/clipart/
immagini di libero utilizzo per la didattica e il tempo libero come queste



Re: GIF, JPEG ... CLIP ART : IMMAGINI CARINE PER LE NOSTRE PRESENTAZIONI, PER GLI IPERTESTI...
ARCHIVI ICONE
http://openclipart.org/
http://www.iconarchive.com/
http://en.clipart-fr.com/
http://www.pdclipart.org/
ARCHIVI FOTO FREE
http://www.stockvault.net/
http://pixabay.com/
http://www.freefoto.com/index.jsp
http://openclipart.org/
http://www.iconarchive.com/
http://en.clipart-fr.com/
http://www.pdclipart.org/
ARCHIVI FOTO FREE
http://www.stockvault.net/
http://pixabay.com/
http://www.freefoto.com/index.jsp
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento