Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
VADEMECUM PER L'INSEGNANTE SU COME AFFRONTARE L'ARRIVO DI UN ALUNNO STRANIERO
Pagina 1 di 1
VADEMECUM PER L'INSEGNANTE SU COME AFFRONTARE L'ARRIVO DI UN ALUNNO STRANIERO
http://sportellointegrazioneborgo.blogspot.com/
blog dell'istituto ...
Vi sono consigli e proposte operative.
Da leggere.
blog dell'istituto ...
Vi sono consigli e proposte operative.
Da leggere.
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Sab Nov 12, 2011 7:31 pm, modificato 1 volta (Motivo : reso link attivo)
Re: VADEMECUM PER L'INSEGNANTE SU COME AFFRONTARE L'ARRIVO DI UN ALUNNO STRANIERO
http://www.scuolamediatoscanini.it/modules/cjaycontent/index.php?id=10
Re: VADEMECUM PER L'INSEGNANTE SU COME AFFRONTARE L'ARRIVO DI UN ALUNNO STRANIERO
http://www.almaedizioni.it/_uproot/download/officina_paper/off.it.1.pdf
http://www.almaedizioni.it/_uproot/download/officina_paper/off.it.2.pdf
http://www.almaedizioni.it/_uproot/download/officina_paper/off.it.3.pdf
http://www.almaedizioni.it/_uproot/download/officina_paper/off.it.4.pdf
Officina.it è la rivista che Alma Edizioni dedica a tutti coloro che si occupano di italiano per stranieri: insegnanti, glottodidatti, linguisti, studenti, appassionati, amanti della lingua italiana e dell’Itali

ARCHIVIO DELLA RIVISTA :
http://www.almaedizioni.it/officina.it/default.asp?id=000000
http://www.almaedizioni.it/_uproot/download/officina_paper/off.it.2.pdf
http://www.almaedizioni.it/_uproot/download/officina_paper/off.it.3.pdf
http://www.almaedizioni.it/_uproot/download/officina_paper/off.it.4.pdf
Officina.it è la rivista che Alma Edizioni dedica a tutti coloro che si occupano di italiano per stranieri: insegnanti, glottodidatti, linguisti, studenti, appassionati, amanti della lingua italiana e dell’Itali

ARCHIVIO DELLA RIVISTA :
http://www.almaedizioni.it/officina.it/default.asp?id=000000
Re: VADEMECUM PER L'INSEGNANTE SU COME AFFRONTARE L'ARRIVO DI UN ALUNNO STRANIERO
http://www.icsospiro.it/files/Kit%20atrezzi%20scuola%20infanzia.pdf
KIT DEGLI ATTREZZI: MATERIALE UTILE PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA PER L'ARRIVO DI ALUNNI STRANIERI
KIT DEGLI ATTREZZI: MATERIALE UTILE PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA PER L'ARRIVO DI ALUNNI STRANIERI
Re: VADEMECUM PER L'INSEGNANTE SU COME AFFRONTARE L'ARRIVO DI UN ALUNNO STRANIERO
http://www.thouar-gonzaga.it/Materiali%20progetto%20Una%20scuola%20per%20tutti%20i%20bambini.htm
I seguenti materiali sono prodotti e raccolti dall'ins. Arcangela Mastromarco e sono il frutto di una ventennale, paziente e competente esperienza sul campo all'interno dell' Istituto ed in ambito provinciale ed universitario.
UNA SCUOLA PER TUTTI I BAMBINI
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI NEOARRIVATI SCUOLA DELL'INFANZIA
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI NEOARRIVATI SCUOLA PRIMARIA
GRIGLIA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE IN ITALIANO DEI BAMBINI STRANIERI SCUOLA DELL'INFANZIA
GRIGLIA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE IN ITALIANO DEI BAMBINI STRANIERI SCUOLA PRIMARIA
VADEMECUM PER L’APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA
PROGRAMMMAZIONE ITALIANO L2
IL LABORATORIO DI ITALIANO
ISTRUZIONI PER LA CONDUZIONE DELL’INCONTRO CON I GENITORI DI BAMBINI STRANIERI
INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE
INDICATORI DI INTEGRAZIONE
MATERIALI TAVOLA ROTONDA "La scuola è diventata multiculturale: caratteristiche, problemi, proposte organizzative"
BENVENUTI MULTILINGUE
I seguenti materiali sono prodotti e raccolti dall'ins. Arcangela Mastromarco e sono il frutto di una ventennale, paziente e competente esperienza sul campo all'interno dell' Istituto ed in ambito provinciale ed universitario.
UNA SCUOLA PER TUTTI I BAMBINI
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI NEOARRIVATI SCUOLA DELL'INFANZIA
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI NEOARRIVATI SCUOLA PRIMARIA
GRIGLIA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE IN ITALIANO DEI BAMBINI STRANIERI SCUOLA DELL'INFANZIA
GRIGLIA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE IN ITALIANO DEI BAMBINI STRANIERI SCUOLA PRIMARIA
VADEMECUM PER L’APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA
PROGRAMMMAZIONE ITALIANO L2
IL LABORATORIO DI ITALIANO
ISTRUZIONI PER LA CONDUZIONE DELL’INCONTRO CON I GENITORI DI BAMBINI STRANIERI
INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE
INDICATORI DI INTEGRAZIONE
MATERIALI TAVOLA ROTONDA "La scuola è diventata multiculturale: caratteristiche, problemi, proposte organizzative"
BENVENUTI MULTILINGUE
Ultima modifica di leterbuck il Lun Ott 22, 2012 9:05 am, modificato 1 volta (Motivo : link inattivo)
Re: VADEMECUM PER L'INSEGNANTE SU COME AFFRONTARE L'ARRIVO DI UN ALUNNO STRANIERO
In questa sezione sono raccolti i materiali didattici e le proposte elaborate dai docenti che hanno partecipato alle diverse iniziative dell'IRRE Toscana. Rappresentano spunti di lavoro da sviluppare e perfezionare anche in base ai vostri suggerimenti. In ciascuna sezione potrete inoltre trovare link a schede ed esercizi già disponibili in rete.
http://www.irre.toscana.it/italiano_l2/materiali/materialidid.htm#media
http://www.irre.toscana.it/italiano_l2/materiali/materialidid.htm#media
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: VADEMECUM PER L'INSEGNANTE SU COME AFFRONTARE L'ARRIVO DI UN ALUNNO STRANIERO
Scuola Primaria e secondaria primo grado e secondo grado:
Progetto accoglienza degli alunni immigrati
(Istituto Comprensivo di Primiero)
http://www.scuoleprimiero.it/dmdocuments/progetto_accoglienza.pdf
Relazione finale della Commissione Intercultura:
http://www.scuoleprimiero.it/dmdocuments/relazione_comm_interc_09_10.pdf
Progetto accoglienza degli alunni immigrati
(Istituto Comprensivo di Primiero)
http://www.scuoleprimiero.it/dmdocuments/progetto_accoglienza.pdf
Relazione finale della Commissione Intercultura:
http://www.scuoleprimiero.it/dmdocuments/relazione_comm_interc_09_10.pdf
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: VADEMECUM PER L'INSEGNANTE SU COME AFFRONTARE L'ARRIVO DI UN ALUNNO STRANIERO
Laboratorio accoglienza territoriale di Guastalla
relazione finale anno scolastico 2008-2009:
http://www.istitutocomprensivogualtieri.it/Intercultura/DocentiProgetti/monica%20relazione%20finale%20_2_.pdf
(Fonte: I.C. Gualtieri)
relazione finale anno scolastico 2008-2009:
http://www.istitutocomprensivogualtieri.it/Intercultura/DocentiProgetti/monica%20relazione%20finale%20_2_.pdf
(Fonte: I.C. Gualtieri)
Ultima modifica di leterbuck il Lun Ott 22, 2012 9:06 am, modificato 1 volta (Motivo : link inattivo)
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: VADEMECUM PER L'INSEGNANTE SU COME AFFRONTARE L'ARRIVO DI UN ALUNNO STRANIERO
Funzione strumentale intercultura Istituto Comprensivo di Sondalo a.s. 2009/10
Progetto Intercultura, “Per educare cittadini del mondo”, costruire percorsi di dialogo multiculturale
http://www.icsondalo.it/Segreteria/pg_integrazione_2010-2011/PROGETTO-INTERCULTURA.pdf
Progetto Intercultura, “Per educare cittadini del mondo”, costruire percorsi di dialogo multiculturale
http://www.icsondalo.it/Segreteria/pg_integrazione_2010-2011/PROGETTO-INTERCULTURA.pdf
Ultima modifica di leterbuck il Lun Ott 22, 2012 9:07 am, modificato 1 volta (Motivo : link inattivo)
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: VADEMECUM PER L'INSEGNANTE SU COME AFFRONTARE L'ARRIVO DI UN ALUNNO STRANIERO
Progetto Stranieri, a.s.2006-2007
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. ROVANI”
http://nuke.ic-rovani.it/LinkClick.aspx?fileticket=tFWen9j%2FNM8%3D&tabid=120&mid=508
-----------
I.T.C.S. “D. CESTARI “– CHIOGGIA
Borgo S. Giovanni, 12/A –
Accoglienza alunni stranieri
http://www.itisarighi.com/rti/materiali/comuni/protocollo_accoglienza_CESTARI.pdf
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. ROVANI”
http://nuke.ic-rovani.it/LinkClick.aspx?fileticket=tFWen9j%2FNM8%3D&tabid=120&mid=508
-----------
I.T.C.S. “D. CESTARI “– CHIOGGIA
Borgo S. Giovanni, 12/A –
Accoglienza alunni stranieri
http://www.itisarighi.com/rti/materiali/comuni/protocollo_accoglienza_CESTARI.pdf
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento