Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
cerco consigli per alunno senza diagnosi, con disturbi del linguaggio e comportamentali
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
cerco consigli per alunno senza diagnosi, con disturbi del linguaggio e comportamentali
help, è il primo anno che faccio l'insegnante di sostegno e mi sono stati affidati 2 bambini.. 1 di questi è stato segnalato lo scorso anno scolastico per disturbi di linguaggio, ma ancora non è stata fatta una diagnosi precisa, logopedista, psicomotricista e neuropsichiatra ci stanno ancora lavorando...
i genitori non volevano l'insegnante di sostegno tant'è che mi è stato assegnato soltanto alla fine di novembre.. non vogliono far sapere che ha il sostegno, ma alla carta c'è anche un registro del bambino che dimostra la segnalazione.. insomma caso anomalo..
il bambino non collabora, fa tutto di testa sua, ha problemi nel linguaggio (quando gli si pone una doimanda, risponde con la stessa domanda ad es: come stai? lui risponde: come stai?)
se alle terapie fa qualche gioco come per es nascondino, lo ripete per l'intera mattinata anche a scuola, anche se stiamo facendo tutt'altro tipo di attività... sembra che abbia sempre la testa sulle nuvole.. e quando si vedono segni di miglioramento e/o collaborazione.. si va in vacanza... e tornati dalle vacanze tutto riparte da capo... a casa fa certamente quello che gli pare... ha 4 anni, ma non è assolutamente autonomo, non sa mettersi neanche il giubbotto, va in bagno da solo, ma sta 2 ore a lavarsi le mani imbambolato davanti alla cannella se non gli viene detto niente...
io gli piaccio come insegnate, ma quando provo a fargli fare qualche attività scolastica, come disegnare, colorare etc.. lui va a giocare negli angoli... a volte da solo a volte con gli atri anche se non li considera granchè..(hanno escluso l'autismo)...
avete avuto casi analoghi sapete aiutarmi????
i genitori non volevano l'insegnante di sostegno tant'è che mi è stato assegnato soltanto alla fine di novembre.. non vogliono far sapere che ha il sostegno, ma alla carta c'è anche un registro del bambino che dimostra la segnalazione.. insomma caso anomalo..
il bambino non collabora, fa tutto di testa sua, ha problemi nel linguaggio (quando gli si pone una doimanda, risponde con la stessa domanda ad es: come stai? lui risponde: come stai?)
se alle terapie fa qualche gioco come per es nascondino, lo ripete per l'intera mattinata anche a scuola, anche se stiamo facendo tutt'altro tipo di attività... sembra che abbia sempre la testa sulle nuvole.. e quando si vedono segni di miglioramento e/o collaborazione.. si va in vacanza... e tornati dalle vacanze tutto riparte da capo... a casa fa certamente quello che gli pare... ha 4 anni, ma non è assolutamente autonomo, non sa mettersi neanche il giubbotto, va in bagno da solo, ma sta 2 ore a lavarsi le mani imbambolato davanti alla cannella se non gli viene detto niente...
io gli piaccio come insegnate, ma quando provo a fargli fare qualche attività scolastica, come disegnare, colorare etc.. lui va a giocare negli angoli... a volte da solo a volte con gli atri anche se non li considera granchè..(hanno escluso l'autismo)...
avete avuto casi analoghi sapete aiutarmi????
Ultima modifica di leterbuck il Sab Ott 29, 2011 8:48 am - modificato 1 volta. (Motivazione : reso titolo idoneo alla ricerca)
butterfly- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 17.12.09
Re: cerco consigli per alunno senza diagnosi, con disturbi del linguaggio e comportamentali
Tra diversi professionisti che stanno trascorrendo tanto tempo a decidere quale diagnosi formulare, noto che non c'è la figura del foniatra, ossia dello specialista in fisiopatologia della comunicazione (peraltro logopedista e psicomotricista non sono figure mediche,e di conseguenza non sono preposte a formulare diagnosi).
Precisato anche che una diagnosi richiede una valutazione personale e non a distanza, tuttavia, dal momento che siamo in un forum ed è legittimo quindi scambiarci opinioni al di là delle suddette puntualizzazioni, dico che i sintomi riferiti da butterlfly depongono a favore di un'ipotesi diagnostica di sindrome autistica (altro che "escludere l'autismo").
Massimo Borghese
Precisato anche che una diagnosi richiede una valutazione personale e non a distanza, tuttavia, dal momento che siamo in un forum ed è legittimo quindi scambiarci opinioni al di là delle suddette puntualizzazioni, dico che i sintomi riferiti da butterlfly depongono a favore di un'ipotesi diagnostica di sindrome autistica (altro che "escludere l'autismo").
Massimo Borghese

» cerco materiale per alunno down con disturbi del linguaggio
» Alunna senza Diagnosi Funzionale: come posso intervenire?
» mamma senza... sostegno: consigli?
» Alunna senza Diagnosi Funzionale: come posso intervenire?
» mamma senza... sostegno: consigli?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..