Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
L'ALBERO GENEALOGICO. La storia personale e la storia familiare
Pagina 1 di 1
L'ALBERO GENEALOGICO. La storia personale e la storia familiare
L'ALBERO GENEALOGICO, alcuni sono modelli da scaricare e altri da guardare ( aberi genealogici già fatti):
http://kids.familytreemagazine.com/kids/familytree.pdf
http://www.ohdeedoh.com/ohdeedoh/artwork/family-tree-by-famille-summerbelle-065179
http://www.busybeekidscrafts.com/Family-Tree.html ( con i colori a dita)
http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=11229&pq-locale=it_IT
http://homemademamma.files.wordpress.com/2009/09/tree.pdf
http://www.wikitree.com/printable/family-tree-diagram.html
http://kids.familytreemagazine.com/kids/familytree.pdf
http://www.ohdeedoh.com/ohdeedoh/artwork/family-tree-by-famille-summerbelle-065179
http://www.busybeekidscrafts.com/Family-Tree.html ( con i colori a dita)
http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=11229&pq-locale=it_IT
http://homemademamma.files.wordpress.com/2009/09/tree.pdf
http://www.wikitree.com/printable/family-tree-diagram.html
Ultima modifica di Admin Gabriella il Dom Feb 14, 2010 8:55 am, modificato 1 volta
Re: L'ALBERO GENEALOGICO. La storia personale e la storia familiare
PERCORSI DIDATTICI (jesi centro)
DALLA STORIA PERSONALE ... ALLA STORIA FAMILIARE
(8-9anni) di Ceriachi Carla Maria e Casci Ceccacci Antonella Jesi Centro
Albero genealogico
http://www.comune.jesi.an.it/jesicentro/PERCDIDA/PDF/045_03.pdf
Quattro generazioni sulla linea del tempo
http://www.comune.jesi.an.it/jesicentro/PERCDIDA/PDF/079_03.pdf
Questionario per intervista ai nonni; costruzione di un testo storico collettivo
http://www.comune.jesi.an.it/jesicentro/PERCDIDA/PDF/080_03.pdf
Due civiltà a confronto: comparazione del passato dei nonni con il proprio presente
http://www.comune.jesi.an.it/jesicentro/PERCDIDA/PDF/081_03.pdf
Intervista a genitori e bisnonni; testi storici collettivi.
http://www.comune.jesi.an.it/jesicentro/PERCDIDA/PDF/082_03.pdf
DALLA STORIA PERSONALE ... ALLA STORIA FAMILIARE
(8-9anni) di Ceriachi Carla Maria e Casci Ceccacci Antonella Jesi Centro
Albero genealogico
http://www.comune.jesi.an.it/jesicentro/PERCDIDA/PDF/045_03.pdf
Quattro generazioni sulla linea del tempo
http://www.comune.jesi.an.it/jesicentro/PERCDIDA/PDF/079_03.pdf
Questionario per intervista ai nonni; costruzione di un testo storico collettivo
http://www.comune.jesi.an.it/jesicentro/PERCDIDA/PDF/080_03.pdf
Due civiltà a confronto: comparazione del passato dei nonni con il proprio presente
http://www.comune.jesi.an.it/jesicentro/PERCDIDA/PDF/081_03.pdf
Intervista a genitori e bisnonni; testi storici collettivi.
http://www.comune.jesi.an.it/jesicentro/PERCDIDA/PDF/082_03.pdf
Re: L'ALBERO GENEALOGICO. La storia personale e la storia familiare
LAPBOOK :
è in inglese ma si capisce benissimo anche solo guardando le immagini!
è in inglese ma si capisce benissimo anche solo guardando le immagini!
Re: L'ALBERO GENEALOGICO. La storia personale e la storia familiare
http://www.shirleyassociation.com/NewShirleySite/GenealogyTools/Chart_FamilyTree_interactive.pdf


Re: L'ALBERO GENEALOGICO. La storia personale e la storia familiare
Alcuni alberi genealogici da completare con foto, disegni o nomi dei componenti della famiglia
http://www.maestragemma.com/Alberigenealogici.htm
http://www.maestragemma.com/Alberigenealogici.htm
Re: L'ALBERO GENEALOGICO. La storia personale e la storia familiare
e-book dell'esperienza della classe II
Noi piccoli storici
http://elaboriamo.altervista.org/Noipiccolistorici/
Noi piccoli storici
http://elaboriamo.altervista.org/Noipiccolistorici/
Ultima modifica di leterbuck il Sab Ott 27, 2012 3:36 pm, modificato 1 volta (Motivo : link inattivo)
Re: L'ALBERO GENEALOGICO. La storia personale e la storia familiare
Un’attività, un lavoretto semplice per illustrare i Diritti dell’Infanzia e il diritto di ogni bambino ad avere una famiglia. Una buona occasione per insegnare ai nostri figli che si tratta di un diritto che figura nella Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e che non tutti i bambini hanno, purtroppo, questa fortuna. Alcuni bimbi sono senza una famiglia, abbandonati, altri sono nell’attesa di trovare una nuova famiglia o di ricongiugersi ai propri familiari.
Un’attività per fare capire ai bambini che avere una famiglia e poter vivere all’interno di essa è importante.
http://www.cosepercrescere.it/albero-della-mia-famiglia/
Un’attività per fare capire ai bambini che avere una famiglia e poter vivere all’interno di essa è importante.
http://www.cosepercrescere.it/albero-della-mia-famiglia/
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento