Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
STIMOLAZIONE BASALE
Pagina 1 di 1
STIMOLAZIONE BASALE
La Stimolazione Basale risponde a tutti i bisogni educativi ed esistenziali delle persone con cerebropatia ed autismo gravi, ponendo l'attenzione sull'importanza dell'aspetto relazionale, base fondamentale per poter attuare un intervento educativo/terapeutico valido.
La Stimolazione Basale attraverso la percezione corporea, aiuta la persona disabile ad entrare in relazione con il proprio corpo (se stessa), con le persone che le stanno accanto (l'altro), con ciò che la circonda (il mondo).
Si avviano e si affinano processi comunicativi molto elementari, tuttavia, di fondamentale importanza per la persona con disabilità grave. La comunicazione e l'intervento avvengono a livello percettivo-corporeo elementare.
Gli interventi di Stimolazione Basale aiutano la persona con grave compromissione a riscoprirsi ed attivarsi. Questo modello concettuale pedagogico/riabilitativo è stato creato per sostenere persone con cerebropatia ed autismo gravi nel loro percorso di vita.
La Stimolazione Basale attraverso la percezione corporea, aiuta la persona disabile ad entrare in relazione con il proprio corpo (se stessa), con le persone che le stanno accanto (l'altro), con ciò che la circonda (il mondo).
Si avviano e si affinano processi comunicativi molto elementari, tuttavia, di fondamentale importanza per la persona con disabilità grave. La comunicazione e l'intervento avvengono a livello percettivo-corporeo elementare.
Gli interventi di Stimolazione Basale aiutano la persona con grave compromissione a riscoprirsi ed attivarsi. Questo modello concettuale pedagogico/riabilitativo è stato creato per sostenere persone con cerebropatia ed autismo gravi nel loro percorso di vita.
Re: STIMOLAZIONE BASALE
DISPENSA DEL SEMINARIO
Il volo del calabrone
La Stimolazione Basale®, un approccio pedagogico,
terapeutico, assistenziale per la grave disabilità
http://www.volontariato.lazio.it/documentazione/documenti/68466846VentoSullaVela_VoloDelCalabrone_DispensaSeminario.pdf
Il volo del calabrone
La Stimolazione Basale®, un approccio pedagogico,
terapeutico, assistenziale per la grave disabilità
http://www.volontariato.lazio.it/documentazione/documenti/68466846VentoSullaVela_VoloDelCalabrone_DispensaSeminario.pdf
Re: STIMOLAZIONE BASALE
un'ESPERIENZA A SCUOLA CON LA STIMOLAZIONE BASALE
http://ideeeriflessionicreative.blogspot.it/2012/12/primi-passi-sperimentando-la.html
http://ideeeriflessionicreative.blogspot.it/2012/12/primi-passi-sperimentando-la.html
Re: STIMOLAZIONE BASALE
L'INCLUSIONE DI ALUNNI CON DISABILITA' GRAVE
-un'esperienza di Stimolazione basale
http://media.wix.com/ugd/b8cd61_d9b24be2ca144102a5c6362efe9c7124.pdf
-un'esperienza di Stimolazione basale
http://media.wix.com/ugd/b8cd61_d9b24be2ca144102a5c6362efe9c7124.pdf
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento