Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
bambino ipoacusico e violento
Pagina 1 di 1
bambino ipoacusico e violento

prima volta che scrivo nel forum. bella sensazione.
ho bisogno di voi.. lavoro in una nuova scuola primaria quest'anno. ho due bimbi che conosco da poco. uno è ipoacusico bilaterale con un impianto che quest'anno pare funzioni bene rispetto anni scorsi. è in terza, tempo pieno. con lui ho 14 ore. non fa granchè di didattica, rifiuta spesso e quasi tutto. comunica i suio bisogni primari, non struttura la frase, ma usa solo parole, alcune. è un bambino molto arrabbiato con un vissuto difficile! non è prevedibile il suo comportamento, e non sono chiari i fattori che scatenano le sue grida, i comportamenti di disturbo, i calci i pugni contro insegnanti e compagni. a volte basta una frase, a volte arriva già a scuola provocatorio e oppositivo, pertanto tutto è motivo di ira e rabbia. è chiaro che cose se le porta da casa, dove l'ambiente non è equilibrato, ma quando è a scuola è difficile decifrare i segnali . ci sono momenti in cui è delizioso, sorridente e vien voglia di abbracciarlo ( cosa impossibile da fare perchè rifiuta il contatto fisico). nei momenti peggiori ho provato diversi modi di rapportarmi con lui ( parlando serena e ferma, gridando e gesticolando, contenendolo fisicamente, trascinandolo fuori dall'aula, ignorando, ove era possibile, mettendolo all'angolo con aiuto delle colleghe), ma con pessimi risultati, anche perchè, quando è furioso sembra posseduto, e io non so essere distaccata e calma dentro. non ci conosciamo ancora molto, e lui mi sta misurando sicuramente , le colleghe dicono che sono una delle persone che ha accettato più volentieri. malgrado questo, io mi sento già spossata e demoralizzata..e mi sento sola, malgrado le ottime colleghe, l'assistente della provincia super, la logopedista molto professionale. non vi è un neuropsichiatra che lo segue , perchè è stato certificato dal foniatra (l.104 con gravità). ho lavorato con altri bambini "picchiatori" ma c era una sorta di prevedibilità, più chiari i motivi scatenanti. sono un po' preoccupata anche per la responsabilità e le conseguenze di atti violenti verso i compagni. passano i giorni e vivo con l'ansia e il timore di andare a scuola, "cosa succederà oggi? riuscirò a trovare un canale giusto per stare con lui? è un bambino che sta gridando aiuto, ma io come posso aiutarlo? non riesco a far la dura, forse è questo di cui ha bisogno;perchè a scuola non c'è un aiuto anche per le insegnanti per momenti così? vale la pena per uno stipendio da precaria? forse sono io che non vado bene, d'altronde lavoro da 9 anni sul sostegno senza specializzazione.." qualcuno vive o ha vissuto cose simili?
mi sono dilungata molto.. sorry ma non è nemmeno l'inizio di ciò che vorrei dire. grazie di questo spazio-tempo .
antele- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 17.10.14
Re: bambino ipoacusico e violento
Benvenuta nel forum, antele!
Pane quotidiano da molti anni, ormai!

Pane quotidiano da molti anni, ormai!


_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento