Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
Giornata di formazione con il prof. Camillo Bortolato a Caserta
Pagina 1 di 1
Giornata di formazione con il prof. Camillo Bortolato a Caserta
Apprendere con il metodo analogico
Giornata di formazione con il prof. Camillo Bortolato
Sabato 22 novembre 2014
Orario : 9,30 ore 17,00
Centro Zetesis , via Melvin Jones n° 12 ( ex Area Saint Gobain ) Caserta
Quota di partecipazione:
€ 35,00 per chi prenota entro il 30 settembre
€ 45,00 per chi prenota entro il 30 ottobre
Ai corsisti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Informazioni :
invia un’e-mail a info@zetesispsiche.it oppure visita il sito http://zetesispsiche.it/?p=2636
Programma
Mattino: ore 9:30 – 13:00
cos’è il metodo analogico e che cos’è l’intuizione
il ruolo dei prerequisiti, dell’insiemistica, della topologia, dei regoli colorati
come iniziare nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria
la linea del 20,del 100 e del 1000
calcolo mentale e calcolo scritto tabelline
sostegno, discalculia, ecc.
Pomeriggio: ore 14:30 – 17:00
attività nel secondo ciclo
frazioni, decimali, problemi
analisi logica e grammaticale
Obiettivi
Il Metodo Analogico è applicato in numerosissime scuole italiane caratterizzandosi per l’efficacia e la versatilità, anche con alunni in difficoltà.
Il corso ha l’obiettivo di avvicinare insegnanti, psicologi, logopedisti e operatori vari, nonché genitori, a questo metodo mediante video che illustrano dal vivo l’uso dei vari strumenti didattici dalla classe prima alla quinta con riferimenti anche alla scuola dell‘infanzia.
Il Metodo Analogico è una scelta per chi crede nelle capacità intuitive dei bambini e in un modo diverso di fare scuola.
Giornata di formazione con il prof. Camillo Bortolato
Sabato 22 novembre 2014
Orario : 9,30 ore 17,00
Centro Zetesis , via Melvin Jones n° 12 ( ex Area Saint Gobain ) Caserta
Quota di partecipazione:
€ 35,00 per chi prenota entro il 30 settembre
€ 45,00 per chi prenota entro il 30 ottobre
Ai corsisti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Informazioni :
invia un’e-mail a info@zetesispsiche.it oppure visita il sito http://zetesispsiche.it/?p=2636
Programma
Mattino: ore 9:30 – 13:00
cos’è il metodo analogico e che cos’è l’intuizione
il ruolo dei prerequisiti, dell’insiemistica, della topologia, dei regoli colorati
come iniziare nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria
la linea del 20,del 100 e del 1000
calcolo mentale e calcolo scritto tabelline
sostegno, discalculia, ecc.
Pomeriggio: ore 14:30 – 17:00
attività nel secondo ciclo
frazioni, decimali, problemi
analisi logica e grammaticale
Obiettivi
Il Metodo Analogico è applicato in numerosissime scuole italiane caratterizzandosi per l’efficacia e la versatilità, anche con alunni in difficoltà.
Il corso ha l’obiettivo di avvicinare insegnanti, psicologi, logopedisti e operatori vari, nonché genitori, a questo metodo mediante video che illustrano dal vivo l’uso dei vari strumenti didattici dalla classe prima alla quinta con riferimenti anche alla scuola dell‘infanzia.
Il Metodo Analogico è una scelta per chi crede nelle capacità intuitive dei bambini e in un modo diverso di fare scuola.
Liber sound- Nuovo member
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 10.02.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento