Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
aiuto! sono disperata!
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
aiuto! sono disperata!
Ciao! Sono disperata...in prima (scuola primaria) c'è un bambino che a questo punto dell'anno riconosce a mala pena le vocali, nessuna consonante, la logopedista riconduce il tutto "solamente" a fattori educativi da parte della famiglia (il bambino parla molto male, ma si fa capire abbastanza, è collaborativo), nel frattempo io non so più come fare , qualcuno ha un'idea?
Immagini tratte dal libro della erikson "alfabeto allegro", tesserine pllastificate per giocarci, ma sempre il nulla!!!

Immagini tratte dal libro della erikson "alfabeto allegro", tesserine pllastificate per giocarci, ma sempre il nulla!!!



Tizzy*- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 06.07.12
Re: aiuto! sono disperata!
Cara Tizzy,
intanto benvenuta e fai un bel respirto.
ricordati che i tempi di acquisizione di alcuni prerequisiti, di alcune nozioni ... non sono le stesse per tutti i bambini.
Siamo solo a metà anno ... manca ancora questo mese per finire SOLO il primo quadrimestre!
io definisco il nostro lavoro, il lavoro pedagogico dei piccoli passi... a volte i passi sono piccolissimi ...
Non disperare!
intanto benvenuta e fai un bel respirto.
ricordati che i tempi di acquisizione di alcuni prerequisiti, di alcune nozioni ... non sono le stesse per tutti i bambini.
Siamo solo a metà anno ... manca ancora questo mese per finire SOLO il primo quadrimestre!
io definisco il nostro lavoro, il lavoro pedagogico dei piccoli passi... a volte i passi sono piccolissimi ...
Non disperare!
Re: aiuto! sono disperata!
Ciao Tizzy, approvo pienamente quanto detto da Gabriella.
Ogni bambino ha i suoi tempi e in più se questo bimbo ha difficoltà di linguaggio, e anche importanti, ed è seguito con una terapia, avrà bisogno di ancora più tempo rispetto ad un altro bimbo della sua età.
Molte volte è necessario proporre le cose più e più volte, sempre nello stesso modo e per molto tempo, prima di avere dei piccoli risultati, e aspettare poi altro tempo affinchè questi risultati vengano generalizzati. Non bisogna fare una gara a chi arriva prima, molte volte anche noi terapisti cadiamo nell'errore e quando non si vedono subito risultati si va nel pallone, soprattutto se lavori a livello privato e devi rendere conto alla famiglia che ti pressa perchè paga e aspetta dei risultati nel più breve tempo possibile. E' difficile far capire che ognuno ha dei tempi diversi e non sono prevedibili, ho avuto bambini che dopo cinque mesi si sono sbloccati improvvisamente e sono andati avanti come treni, altri che ci hanno impiegato un anno. L'importante è che ognuno faccia del suo meglio per far raggiungere il risultato al bimbo e che la famiglia abbia la pazienza di aspettare sapendo che si sta facendo tutto il necessario.
un saluto
Ogni bambino ha i suoi tempi e in più se questo bimbo ha difficoltà di linguaggio, e anche importanti, ed è seguito con una terapia, avrà bisogno di ancora più tempo rispetto ad un altro bimbo della sua età.
Molte volte è necessario proporre le cose più e più volte, sempre nello stesso modo e per molto tempo, prima di avere dei piccoli risultati, e aspettare poi altro tempo affinchè questi risultati vengano generalizzati. Non bisogna fare una gara a chi arriva prima, molte volte anche noi terapisti cadiamo nell'errore e quando non si vedono subito risultati si va nel pallone, soprattutto se lavori a livello privato e devi rendere conto alla famiglia che ti pressa perchè paga e aspetta dei risultati nel più breve tempo possibile. E' difficile far capire che ognuno ha dei tempi diversi e non sono prevedibili, ho avuto bambini che dopo cinque mesi si sono sbloccati improvvisamente e sono andati avanti come treni, altri che ci hanno impiegato un anno. L'importante è che ognuno faccia del suo meglio per far raggiungere il risultato al bimbo e che la famiglia abbia la pazienza di aspettare sapendo che si sta facendo tutto il necessario.
un saluto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..