Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
LIM: LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: LIM: LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE
http://www.vbscuola.it/pagine/lim.htm
I software didattici presentati in questa pagina sono stati creati, oltre che da Giusi Landi, da:
Marika Rongo ed Emilia Laterza, insegnanti presso il Circolo Didattico "A. De Gasperi" di Putignano (Bari);
Elisabetta Landi, insegnante presso il Circolo Didattico "G.Marconi di Locorotondo (Bari).
Si tratta di unità didattiche compiute, per la scuola primaria, facilmente riutilizzabili dai docenti e adattabili a contesti diversi, integrabili in ogni programmazione didattica.
Dal punto di vista metodologico, privilegiano la relazione collaborativa e costruttivista, per sfruttare al meglio le potenzialità di questi nuovi strumenti tecnologici, che consentono di andare oltre le didattica trasmissiva e la monomedialità del linguaggio verbale.
I materiali sono liberamente scaricabili, completi, di libero utilizzo.
Sono forniti in pacchetti con le versioni in formato .pdf per chi non dispone del software LIM con il quale sono stati creati (Interwrite o Smart).
Discipline:
Lingua italiana
Geografia
Matematica
Scienze
I software didattici presentati in questa pagina sono stati creati, oltre che da Giusi Landi, da:
Marika Rongo ed Emilia Laterza, insegnanti presso il Circolo Didattico "A. De Gasperi" di Putignano (Bari);
Elisabetta Landi, insegnante presso il Circolo Didattico "G.Marconi di Locorotondo (Bari).
Si tratta di unità didattiche compiute, per la scuola primaria, facilmente riutilizzabili dai docenti e adattabili a contesti diversi, integrabili in ogni programmazione didattica.
Dal punto di vista metodologico, privilegiano la relazione collaborativa e costruttivista, per sfruttare al meglio le potenzialità di questi nuovi strumenti tecnologici, che consentono di andare oltre le didattica trasmissiva e la monomedialità del linguaggio verbale.
I materiali sono liberamente scaricabili, completi, di libero utilizzo.
Sono forniti in pacchetti con le versioni in formato .pdf per chi non dispone del software LIM con il quale sono stati creati (Interwrite o Smart).
Discipline:
Lingua italiana
Geografia
Matematica
Scienze
Re: LIM: LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE
Archivio di Risorse per la LIM
http://www.didaweb.net/risorse/lim.php
-------------------------
http://www.pavonerisorse.it/scuole_circolo/laboratori/lim/lim_home.htm
http://www.didaweb.net/risorse/lim.php
-------------------------
http://www.pavonerisorse.it/scuole_circolo/laboratori/lim/lim_home.htm
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento