Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
assessment sull'aspetto COGNITIVO qualcuna/o sa darmi qualche riferimento?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
assessment sull'aspetto COGNITIVO qualcuna/o sa darmi qualche riferimento?
Ciao a tutte, è la prima volta che scrivo nel forum, finora ha solo sbirciato e trovato molte info utili...
sono un' insegnante di sostegno di scuola primaria, quest'anno lavorerò con un bambino autistico inserito in classe 1, sarà importante l'accoglienza e strutturare attività per una buona integrazione oltre che una corretta valutazione iniziale per stabilire gli obiettivi su cui lavorare! Sul piano del comportamento, delle autonomie e dell'interazione sociale ho già delle griglie di riferimento ma per l'assessment sull'aspetto COGNITIVO qualcuna/o sa darmi qualche riferimento??? Non so proprio da dove partire per definire gli obiettivi per il PEI sul piano degli apprendimenti se non dall'osservazione sistematica che però necessita di tanto tempo... GRAZIE IN ANTICIPO!

Ultima modifica di guardian angel il Mar Set 03, 2013 3:14 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : spostato argomento nel giusto forum)
FRANCItn- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 03.09.13
Re: assessment sull'aspetto COGNITIVO qualcuna/o sa darmi qualche riferimento?
.. benvenuta!
dipende dalla tipologia di autismo: puoi dirci qualcosa in più sull'alunno? strategie di intervento adottate in famiglia, a scuola, in terapia? in tal caso, nel sussistere o meno di queste, si possono effettuare valutazioni, sia iniziali che in itinere..
per la strutturazione del PEI, invece, puoi prendere spunti da qui:
https://sostegno.forumattivo.com/f26-pei-pdp-e-pdf
e qui per l'autismo:
https://sostegno.forumattivo.com/t1056-autismo-che-fare-link-informazioni-idee-didattiche

dipende dalla tipologia di autismo: puoi dirci qualcosa in più sull'alunno? strategie di intervento adottate in famiglia, a scuola, in terapia? in tal caso, nel sussistere o meno di queste, si possono effettuare valutazioni, sia iniziali che in itinere..

per la strutturazione del PEI, invece, puoi prendere spunti da qui:
https://sostegno.forumattivo.com/f26-pei-pdp-e-pdf
e qui per l'autismo:
https://sostegno.forumattivo.com/t1056-autismo-che-fare-link-informazioni-idee-didattiche
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana

» qualche suggerimento
» qualche consiglio grazie, su disturbo della condotta
» sos sindrome di Seckel.
» qualche consiglio grazie, su disturbo della condotta
» sos sindrome di Seckel.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..