Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
maestra scarsamente collaborativa e interessata
Pagina 1 di 1
maestra scarsamente collaborativa e interessata
Buonasera a tutti,
mi sono appena iscritta e sebbene abbia navigato diverse volte nel sito mi trovo un pochino in difficoltà a capire dove posso postare. Mi presento sono la mamma di una bambina con ritardo psicomotorio in assenza di linguaggio dell'età di 9 anni e frequentante la 4 elementare.
Riassumo in poche parole il mio problema e vi chiedo le possibili soluzioni.
Le difficoltà in generale sono tante, ma quest'anno si è creato una bruttissima situazione a scuola. Premetto la bambina ha la copertura totale ed è seguita da 2 maestre di sostegno e 1 educatrice tutte figure nuove !!!
Arrivo al punto 1 delle maestre non è assolutamente collaborativa al conseguimento del PEI. Non solo, non collabora alla compilazione del diario di bordo o meglio scrive a grandi grandissime somme la giornata svolta dalla bambina, e per concludere il quadro crea confusione nell'insegnamento dei concetti. Ho fatto presente il mio grande sconcerto alla dirigente, alla Npi...ma non so come uscire da questa situazione, visto che la suddetta è di ruolo??? Come faccio ad affrontare un anno scolastico con una maestra che non ci sta con la testa!!!????? Aggiungo che conoscendo la difficoltà sia mie della bambina e delle maestre, una volta nominate ho voluto un incontro prima dell'inizio della scuola per illustrare attraverso i quaderni dell'anno passato come lavorare con la bambina e come le discipline venivano sviluppate. Permettete di affermarlo in questa maestra manca completamente la voglia di lavorare!!! Non aggiungo altro non vorrei dire qualche parola sbagliata. Grazie per avermi accolta e nel caso letta:-)
mi sono appena iscritta e sebbene abbia navigato diverse volte nel sito mi trovo un pochino in difficoltà a capire dove posso postare. Mi presento sono la mamma di una bambina con ritardo psicomotorio in assenza di linguaggio dell'età di 9 anni e frequentante la 4 elementare.
Riassumo in poche parole il mio problema e vi chiedo le possibili soluzioni.
Le difficoltà in generale sono tante, ma quest'anno si è creato una bruttissima situazione a scuola. Premetto la bambina ha la copertura totale ed è seguita da 2 maestre di sostegno e 1 educatrice tutte figure nuove !!!
Arrivo al punto 1 delle maestre non è assolutamente collaborativa al conseguimento del PEI. Non solo, non collabora alla compilazione del diario di bordo o meglio scrive a grandi grandissime somme la giornata svolta dalla bambina, e per concludere il quadro crea confusione nell'insegnamento dei concetti. Ho fatto presente il mio grande sconcerto alla dirigente, alla Npi...ma non so come uscire da questa situazione, visto che la suddetta è di ruolo??? Come faccio ad affrontare un anno scolastico con una maestra che non ci sta con la testa!!!????? Aggiungo che conoscendo la difficoltà sia mie della bambina e delle maestre, una volta nominate ho voluto un incontro prima dell'inizio della scuola per illustrare attraverso i quaderni dell'anno passato come lavorare con la bambina e come le discipline venivano sviluppate. Permettete di affermarlo in questa maestra manca completamente la voglia di lavorare!!! Non aggiungo altro non vorrei dire qualche parola sbagliata. Grazie per avermi accolta e nel caso letta:-)
maga0303- Nuovo member
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 27.10.12
Re: maestra scarsamente collaborativa e interessata
Ciao Mamma Maga!!
benvenuta a te e alla tua piccola!!
mi dispiace molto leggere le tue parole...
quali sono le strategie ottimali da applicare all'insegnamento per la tua bambina?? puoi raccontarci qualcosa in più??


mi dispiace molto leggere le tue parole...


_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: maestra scarsamente collaborativa e interessata
Buongiorno Leterbuck, non ho problemi ha spiegare le strategie ottimali da applicare alla mia bambina, ma non capisco che attinenza abbia con la mia richiesta di aiuto dal momento che alle maestre è sono stata date tutte le indicazione del caso. Resta cmq una domanda troppo ampia. Esattamente cose Le interessa sapere. Non è facile scrivere in due righe il comportamento strategico da tenere con la bambina.
Grazie.:-))
Grazie.:-))
maga0303- Nuovo member
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 27.10.12
Re: maestra scarsamente collaborativa e interessata
maga0303 ha scritto:Buongiorno Leterbuck, non ho problemi ha spiegare le strategie ottimali da applicare alla mia bambina, ma non capisco che attinenza abbia con la mia richiesta di aiuto dal momento che alle maestre è sono stata date tutte le indicazione del caso. Resta cmq una domanda troppo ampia. Esattamente cose Le interessa sapere. Non è facile scrivere in due righe il comportamento strategico da tenere con la bambina.
Grazie.:-))
.. l'attinenza c'è, altrimenti non l'avrei chiesto!




P.s: diamoci del tu, ok? grazie!!

_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: maestra scarsamente collaborativa e interessata
......se fosse per il discorso strategie sarebbe tutto facile
. Il problema è che la maestra non ha idee,
è confusa di suo
. Ho provato a indirizzarla e non ha seguito, le ho lasciato la situazione in mano e non ha fatto niente. La sto osservando e secondo il mio parere non è in grado di seguire la bambina nelle didattica. Scusami se sono un pò dura ....ma da quando è iniziata la scuola a oggi, la mia vita ruota tutta intorno a questa maestra. Questa mattina che era la sua giornata per l'orario prestabilito, non ho dormito. Chiedendomi cosa aspettarmi questa mattina. Cmq ti porto un esempio, la maestra porta avanti il concetto di storia prima e dopo (ripasso fatto a grandi grandissime linee). La scorsa settimana ha fatto fare un lavoretto con la bambina e ha scritto oggi e ieri. Ti sembra la stessa cosa??? Non credi che questo concetto assolutamente fuori Pei, creii confusione!!!!....Qui non ci sono conflitti la maestra non è idonea a lavorare con la mia bambina!!! I lavori di manipolazione come tagliare colorare e pregrafismi li fa Lei......ma la bambina ha bisogno di esercitarsi !!! Cosa me ne faccio di un bel quaderno che non ha fatto la mia bambina
Io sono disponibile, ascolto, se ritengo che il programma non è idoneo alla bambina spiego i motivi, non mi limito a rifiutare ma accetto il confronto e il dialogo.....cosa devo fare più di così. Vedi anche con te, ho chiesto chiarezza nella tua richiesta perchè non capivo cosa volevi dire e trovavo la domanda non inerente. Cmq in passato ho lottato tanto per le strategie, il programma e finalmente l'anno scorso abbiamo raccolto buoni se non ottimi risultati . Mi chiedo perchè cambiare??? cmq non è questo al momento il problema:-))
Grazie per avermi ascoltata




Grazie per avermi ascoltata

maga0303- Nuovo member
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 27.10.12
Re: maestra scarsamente collaborativa e interessata
Come ti capisco, Maga0303!!!
Anch'io ho un problema simile al tuo e mi chiedo, dopo aver letto la risposta di Leterbuck: un'insegnante può permettersi di non seguire le indicazioni date dalla famiglia o da specialisti privati riguardo al metodo da usare a scuola? Su quali basi potrebbe ritenere legittimo non seguire tali indicazioni?
A mio figlio non piace disegnare e abbiamo detto alle maestre di non insistere TROPPO su questa attività, ma di aiutarlo disegnando un pò lui e un pò la maestra, oppure uno disegna e l'altra colora, ecc... Ebbene, il suo quaderno è pieno di disegni fatti TUTTI dall'insegnante di sostegno.....
Ma a lui cosa insegna facendo così????

A mio figlio non piace disegnare e abbiamo detto alle maestre di non insistere TROPPO su questa attività, ma di aiutarlo disegnando un pò lui e un pò la maestra, oppure uno disegna e l'altra colora, ecc... Ebbene, il suo quaderno è pieno di disegni fatti TUTTI dall'insegnante di sostegno.....

Ma a lui cosa insegna facendo così????
Katalina- Member
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 02.10.12
Età : 51
Località : Toscana
Re: maestra scarsamente collaborativa e interessata
leterbuck ha scritto:.. mi chiedevo se poteva esserci, nell'insegnante, un problema di inadeguatezza nell'applicare certe strategie oppure se, al contrario, poteva ritenere quelle stesse strategie inadatte per la tua bambina..spesso questo punto genera conflitti tra famiglia e scuola...
![]()
Katalina ha scritto:..dopo aver letto la risposta di Leterbuck: un'insegnante può permettersi di non seguire le indicazioni date dalla famiglia o da specialisti privati riguardo al metodo da usare a scuola? Su quali basi potrebbe ritenere legittimo non seguire tali indicazioni?
..







.. mi auguro di essere riuscita a chiarire il mio pensiero..

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: maestra scarsamente collaborativa e interessata
Innanzitutto, mi scuso per aver "invaso" il topic di Maga0303 e voglio anche chiarire che ho il massimo rispetto per tutti gli insegnanti che lavorano con passione e qui intendo anche voi che avete creato questo sito utilissimo.....a chi ha la voglia di documentarsi
Capisco che sia sgradevole leggere gli sfoghi di noi mamme, ma mettetevi nei panni di chi vede il proprio figlio/a lavorare a casa in un certo modo e ottenere tanti risultati, e poi vedere che a scuola tutto questo lavoro viene vanificato per mancanza di collaborazione! Quindi, se ho capito bene, le insegnanti non sono tenute a seguire le indicazioni nè dell'ASL (NPI) nè di specialisti privati? Mi sembra strano perchè alla materna, 2 anni fa, avevamo avuto l'immensa fortuna di trovare un'insegnante di sostegno, che adesso è di ruolo, molto volenterosa e assolutamente disponibile a seguire i consigli delle esperte che seguivano nostro figlio. Quando l'ho ringraziata, a fine anno, per la sua collaborazione, mi ha detto con grande umiltà"si fa tutto per il bene del bimbo". Pensavo che le cose dovessero "funzionare" così...


Katalina- Member
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 02.10.12
Età : 51
Località : Toscana
Re: maestra scarsamente collaborativa e interessata
Per ciò che riguarda Leterbuck, non ho mai pensato che le maestre educatori o qualunque figura che lavora sui bambini sia una marionetta bensì persone pensanti collaborative e soprattutto intelligenti per capire quando è il momento di proporre nuove strategie di insegnamento. Credo che nell'inserimento di figure nuove all'interno di un programma già avviato sia più conforme prima dare spazio alla famiglia e poi in corso di operazioni proporre nuove idee, intendo quando si è creato una certa conoscenza e fiducia. Cmq questo non è il mio problema come già detto la mia maestra non ha assolutamente la formazione per seguire un caso COMPLESSO come lo è la mia piccola. Per la mia esperienza NON è assolutamente vero che la persona incaricata si possa improvvisare con idee personali non stabilite nel PEI valutato dalle maestre convalidato dalla dirigente dalla Npi e dai Genitori.
Se le proposte non sono consone e condivise alla realizzazione del progetto prestabilito perchè ovviamente non ritenute idonea alle capacità cognitivi del bambino la maestra non può portare avanti le sue idee. Mi spiego se la mia bambina non ha sufficiente capacità per studiare un concetto complesso come IERI e OGGI...l'idea viene sostituita. Ovviamente aggiustamenti in corso d'anno si possono effettuare ma non cambiare il programma disposto in tale caso ci si deve rivolgere alla NPI alla logopedista o altro ...ma la maestra di sua iniziativa non può agire.
Katalina nessun invasione di campo, anzi mi da in parte sollievo sapere di non essere la sola ad avere questi problemi, mi sento compresa e meno sola!!!.....Portare a casa un quaderno ordinato perfetto colorato da una maestra non ha alcun senso, anzi in me crea una sorta di ansia perchè mi chiedo cosa abbia fatto la bambina durante la giornata.
Cmq la mia situazione è evoluta ho parlato con la dirigente portando il lavoro "non" svolto e dichiarando esplicitamente che se l'atteggiamento non cambia la bambina non frequenterà le ore della suddetta maestra. Meglio restare a casa dove nel pomeriggio io mi occuperò della piccola che parcheggiarla a scuola dove oltre a non fare nulla le vengono anche proposti concetti diversi da quelli prestabiliti e troppo difficili.
La mia è una scelta pesante ma non voglio che anni di lavoro e sacrifici vengano messi in discussione per un'incompetente e sia ben chiaro incompetente= mancanza di formazione.
Se le proposte non sono consone e condivise alla realizzazione del progetto prestabilito perchè ovviamente non ritenute idonea alle capacità cognitivi del bambino la maestra non può portare avanti le sue idee. Mi spiego se la mia bambina non ha sufficiente capacità per studiare un concetto complesso come IERI e OGGI...l'idea viene sostituita. Ovviamente aggiustamenti in corso d'anno si possono effettuare ma non cambiare il programma disposto in tale caso ci si deve rivolgere alla NPI alla logopedista o altro ...ma la maestra di sua iniziativa non può agire.
Katalina nessun invasione di campo, anzi mi da in parte sollievo sapere di non essere la sola ad avere questi problemi, mi sento compresa e meno sola!!!.....Portare a casa un quaderno ordinato perfetto colorato da una maestra non ha alcun senso, anzi in me crea una sorta di ansia perchè mi chiedo cosa abbia fatto la bambina durante la giornata.
Cmq la mia situazione è evoluta ho parlato con la dirigente portando il lavoro "non" svolto e dichiarando esplicitamente che se l'atteggiamento non cambia la bambina non frequenterà le ore della suddetta maestra. Meglio restare a casa dove nel pomeriggio io mi occuperò della piccola che parcheggiarla a scuola dove oltre a non fare nulla le vengono anche proposti concetti diversi da quelli prestabiliti e troppo difficili.
La mia è una scelta pesante ma non voglio che anni di lavoro e sacrifici vengano messi in discussione per un'incompetente e sia ben chiaro incompetente= mancanza di formazione.
maga0303- Nuovo member
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 27.10.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento