Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Un piccolo amico andato via...
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Un piccolo amico andato via...
Oggi ha saputo che un bambino che avevamo seguito negli anni scorsi presso uno dei nostri centri, è morto.
Il suo autismo era aggravato da una gran quantità di crisi epilettiche che quotidianamente mettevano a dura prova la sua resistenza contro tanto male che lo consumava giorno per giorno. Verso la fine del mese di agosto, un arresto cardiaco lo ha mandato in coma, e dopo alcuni giorni questo nostro piccolo amico ci ha lasciato definitivamente.
Al dolore e allo stupore (anche se il mio lavoro prevede il veder morire persone a tutte le età, non mi ci abituo mai) che ho provato, si sono aggiunti inevitabilmente altri pensieri; pensieri che conducono, per esempio, ai tanti responsabili di tanti danni arrecati ai cervelli dei nostri bambini in nome di interessi industriali, economici, finanche medici, come quando si passano per buoni, dei prodotti che fanno male, o come quando si negano e si criticano i risultati di ricercatori che scoprono qualcosa di utile e importante ma vengono denigrati solo per invidia o per rivalità professionali; ma oggi voglio limitarmi a soffermarmi sul ricordo di questo bambino che non ha mai avuto la possibilità di vivere veramente come un bambino, come gli altri bambini che corrono, giocano, ridono, crescono con un futuro davanti.
A Lui, di cui non riporto il nome per rispetto suo e della famiglia, vorrei dedicare un pensiero e una preghiera, invitando chi crede, ad unirsi con le sue preghiere; e soprattutto vorrei estendere questo pensiero a tutti i bambini che a causa delle conseguenze più gravi di queste patologie, trascorrono i pochi o più numerosi anni delle loro vite saggiando solo le briciole, talvolta cogliendo solo un lontano odore sfumato, della bellezza e della pienezza dell'infanzia e dell'adolescenza.
Cari Bambini e Ragazzi che ve ne siete andati prima del tempo anche dopo aver tanto sofferto, possiate trovare dove siete ora, un benessere e una gioia che questo mondo pessimo non ha potuto o non ha saputo riservarvi.
Massimo Borghese
Il suo autismo era aggravato da una gran quantità di crisi epilettiche che quotidianamente mettevano a dura prova la sua resistenza contro tanto male che lo consumava giorno per giorno. Verso la fine del mese di agosto, un arresto cardiaco lo ha mandato in coma, e dopo alcuni giorni questo nostro piccolo amico ci ha lasciato definitivamente.
Al dolore e allo stupore (anche se il mio lavoro prevede il veder morire persone a tutte le età, non mi ci abituo mai) che ho provato, si sono aggiunti inevitabilmente altri pensieri; pensieri che conducono, per esempio, ai tanti responsabili di tanti danni arrecati ai cervelli dei nostri bambini in nome di interessi industriali, economici, finanche medici, come quando si passano per buoni, dei prodotti che fanno male, o come quando si negano e si criticano i risultati di ricercatori che scoprono qualcosa di utile e importante ma vengono denigrati solo per invidia o per rivalità professionali; ma oggi voglio limitarmi a soffermarmi sul ricordo di questo bambino che non ha mai avuto la possibilità di vivere veramente come un bambino, come gli altri bambini che corrono, giocano, ridono, crescono con un futuro davanti.
A Lui, di cui non riporto il nome per rispetto suo e della famiglia, vorrei dedicare un pensiero e una preghiera, invitando chi crede, ad unirsi con le sue preghiere; e soprattutto vorrei estendere questo pensiero a tutti i bambini che a causa delle conseguenze più gravi di queste patologie, trascorrono i pochi o più numerosi anni delle loro vite saggiando solo le briciole, talvolta cogliendo solo un lontano odore sfumato, della bellezza e della pienezza dell'infanzia e dell'adolescenza.
Cari Bambini e Ragazzi che ve ne siete andati prima del tempo anche dopo aver tanto sofferto, possiate trovare dove siete ora, un benessere e una gioia che questo mondo pessimo non ha potuto o non ha saputo riservarvi.
Massimo Borghese
Re: Un piccolo amico andato via...


R.I.P. piccolo, noi lavoreremo anche per te..

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..