Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
METODO DOMAN
Pagina 1 di 1
METODO DOMAN
Glenn Doman
da wikipedia:
Si è laureato in Fisioterapia presso l'Università della Pennsylvania nel 1940. Insieme a Carl Delacato, ha sviluppato un approccio alla cura dei bambini con lesioni cerebrali, - 1960 Journal of American Medical Association (JAMA). Il suo lavoro si è ispirato alle idee di Temple Fay, capo del Dipartimento di Neurochirurgia Scuola Temple University Medical e presidente del Philadelphia Neurological Society. Glenn Doman ha pubblicato il libro Che cosa fare per il vostro cerebroleso bambino nel 1974, in cui descriveva idee e tecniche usate dagli IAHP. Secondo Doman la medicina tradizionale ha tentato di curare i bambini cerebrolesi con i farmaci, e che tali farmaci possono avere effetti collaterali negativi. Ha svolto negli anni quaranta del ventesimo secolo ricerche pionieristiche sui sulle lesioni cerebrali nei bambini. Nell'elaborare un metodo per promuovere lo sviluppo nei bambini cerebrolesi, studia i meccanismi di apprendimento, e comprende che nei primi anni di vita il cervello umano presenta potenziali di sviluppo eccezionali e poco valorizzati dall'educazione tradizionale.
Il Metodo Doman
Prof Adriano Ferrari
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
http://dolly.riabilitazione.unimore.it/2011/file.php/1/Corso_metodologia/Doman_BO_2010.pdf
da wikipedia:
Si è laureato in Fisioterapia presso l'Università della Pennsylvania nel 1940. Insieme a Carl Delacato, ha sviluppato un approccio alla cura dei bambini con lesioni cerebrali, - 1960 Journal of American Medical Association (JAMA). Il suo lavoro si è ispirato alle idee di Temple Fay, capo del Dipartimento di Neurochirurgia Scuola Temple University Medical e presidente del Philadelphia Neurological Society. Glenn Doman ha pubblicato il libro Che cosa fare per il vostro cerebroleso bambino nel 1974, in cui descriveva idee e tecniche usate dagli IAHP. Secondo Doman la medicina tradizionale ha tentato di curare i bambini cerebrolesi con i farmaci, e che tali farmaci possono avere effetti collaterali negativi. Ha svolto negli anni quaranta del ventesimo secolo ricerche pionieristiche sui sulle lesioni cerebrali nei bambini. Nell'elaborare un metodo per promuovere lo sviluppo nei bambini cerebrolesi, studia i meccanismi di apprendimento, e comprende che nei primi anni di vita il cervello umano presenta potenziali di sviluppo eccezionali e poco valorizzati dall'educazione tradizionale.
Il Metodo Doman
Prof Adriano Ferrari
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
http://dolly.riabilitazione.unimore.it/2011/file.php/1/Corso_metodologia/Doman_BO_2010.pdf
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Mer Set 12, 2012 5:35 pm - modificato 1 volta.
Re: METODO DOMAN
sul sito http://www.babyframes.it/ condividono i BIT D'INTELLIGENZA , i FRAME per lavorare con i bambini
In questo sito troverai:
indicazioni pratiche su come creare i tuoi frame
frame creati da altri genitori pronti per l’uso
strumenti per facilitare la creazione dei frame
suggerimenti sull’approccio pedagogico
la possibilità di scambiare opinioni ed esperienze
frame online, vedi ad esempio Pallini (test)
suggerimenti a altri siti utili...
la possibilità di aggiungere la tua esperienza e fare domande agli altri, su molti argomenti
In questo sito troverai:
indicazioni pratiche su come creare i tuoi frame
frame creati da altri genitori pronti per l’uso
strumenti per facilitare la creazione dei frame
suggerimenti sull’approccio pedagogico
la possibilità di scambiare opinioni ed esperienze
frame online, vedi ad esempio Pallini (test)
suggerimenti a altri siti utili...
la possibilità di aggiungere la tua esperienza e fare domande agli altri, su molti argomenti
Re: METODO DOMAN
ALTRI BIT D'INTELLIGENZA
http://vivereconlys.altervista.org/
I BIT ANIMATI
http://www.computerando.net/web/domanbit/doman.htm
http://vivereconlys.altervista.org/
I BIT ANIMATI
http://www.computerando.net/web/domanbit/doman.htm

» SOS come insegnare a leggere e scrivere ad alunna Down? Il metodo Panlexia e il metodo FOL
» metodo Frostig: richiesta materiale
» AUTISMO : CHE FARE? link, informazioni, idee didattiche
» metodo Frostig: richiesta materiale
» AUTISMO : CHE FARE? link, informazioni, idee didattiche
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..