Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Help! Aiuto per GLH di inizio anno.
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Help! Aiuto per GLH di inizio anno.
Ciao a tutti, vi scrivo perché ho davvero bisogno di una mano per togliermi dei dubbi e risolvere un problema. Presto ricomincerà la scuola e io sto già sollecitando la scuola di mio figlio( vi ricordo che ha 8 anni, sta andando in terza elementare ed è affetto da disturbo autistico) perché si organizzi il GLH e vengano stabilite le ore di assistenza scolastica al bambino. Lo scorso anno scolastico è successo un po’ di tutto e io mi sono ritrovata spiazzata per tante piccole cose. Invece quest’anno desidero essere pronta e organizzare l’assistenza del bambino al meglio. Ho bisogno però di alcune informazioni.
• Il Pei deve essere formulato dall’insegnante di sostegno anche insieme ai genitori? Perché io ne ho ricevuto una copia per la prima volta l’anno scorso mentre in prima elementare non mi era stato dato niente e mi è stato presentato già fatto senza che io potessi aggiungere altro;
• E’ vero che il Pei deve essere firmato dai genitori? Perché io l’ho firmato solo l’anno scorso però ho saputo che è obbligatorio farlo firmare dai genitori solo da un paio di anni. Sapete esattamente da che anno?
• Posso pretendere che nel Pei ci siano alcuni punti stabiliti da me e mio marito perché si lavori al alcune esigenze del bambino?
• Quali sono esattamente le competenze incombenze dell’insegnante di sostegno? E’ un sostegno per mio figlio o per le insegnanti di classe?
• Lo scorso anno l’insegnante di sostegno e l’educatrice specializzata hanno lasciato il bambino sporco di feci insistendo sul fatto che a loro non competeva pulirlo e il bambino ha aspettato che arrivassimo io e mio marito.Se il perosnale ata preposto per la pulizia del bambino non c’è in quel momento è giusto umanamente che mio figlio rimanga sporco? Posso chiedere che l’insegnante di sostegno lavori al toilet training in quanto il mio bambino non è autonomo per i bisognini?
• L’insegnante di sostegno abita molto lontano, spesso è assente e in ritardo all’accoglienza e le insegnanti di classe mi tranquillizzano dicendo che al bambino badano loro finché non arriverà l’insegnante di sostegno. Mi chiedo, ma se mio figlio ha diritto al rapporto 1/1 perché devo lasciarlo con le altre insegnanti che devono badare anche agli altri 20 bimbi? Da un punto di vista di sicurezza personale, è giusto che in mancanza temporanea dell’insegnante di sostegno il bambino sia affidato alla maestra di classe?
• Il bambino è seguito da insegnante di sostegno ed educatrice professionale, le due hanno molte ore di compresenza, eppure non riescono a gestire il bambino. Lo scorso anno venivo chiamata a due ore dall’ingresso perché il bambino piangeva disperato e loro non riuscivano a contenerlo. E’ possibile una cosa simile? Voglio dire, se un genitore non manda il bambino a scuola viene denunciato, ma se sono le due figure che si occupano di lui cosa può fare un genitore?
Vi ringrazio per la disponibilità e spero possiate aiutarmi con questi dubbi. Roby
• Il Pei deve essere formulato dall’insegnante di sostegno anche insieme ai genitori? Perché io ne ho ricevuto una copia per la prima volta l’anno scorso mentre in prima elementare non mi era stato dato niente e mi è stato presentato già fatto senza che io potessi aggiungere altro;
• E’ vero che il Pei deve essere firmato dai genitori? Perché io l’ho firmato solo l’anno scorso però ho saputo che è obbligatorio farlo firmare dai genitori solo da un paio di anni. Sapete esattamente da che anno?
• Posso pretendere che nel Pei ci siano alcuni punti stabiliti da me e mio marito perché si lavori al alcune esigenze del bambino?
• Quali sono esattamente le competenze incombenze dell’insegnante di sostegno? E’ un sostegno per mio figlio o per le insegnanti di classe?
• Lo scorso anno l’insegnante di sostegno e l’educatrice specializzata hanno lasciato il bambino sporco di feci insistendo sul fatto che a loro non competeva pulirlo e il bambino ha aspettato che arrivassimo io e mio marito.Se il perosnale ata preposto per la pulizia del bambino non c’è in quel momento è giusto umanamente che mio figlio rimanga sporco? Posso chiedere che l’insegnante di sostegno lavori al toilet training in quanto il mio bambino non è autonomo per i bisognini?
• L’insegnante di sostegno abita molto lontano, spesso è assente e in ritardo all’accoglienza e le insegnanti di classe mi tranquillizzano dicendo che al bambino badano loro finché non arriverà l’insegnante di sostegno. Mi chiedo, ma se mio figlio ha diritto al rapporto 1/1 perché devo lasciarlo con le altre insegnanti che devono badare anche agli altri 20 bimbi? Da un punto di vista di sicurezza personale, è giusto che in mancanza temporanea dell’insegnante di sostegno il bambino sia affidato alla maestra di classe?
• Il bambino è seguito da insegnante di sostegno ed educatrice professionale, le due hanno molte ore di compresenza, eppure non riescono a gestire il bambino. Lo scorso anno venivo chiamata a due ore dall’ingresso perché il bambino piangeva disperato e loro non riuscivano a contenerlo. E’ possibile una cosa simile? Voglio dire, se un genitore non manda il bambino a scuola viene denunciato, ma se sono le due figure che si occupano di lui cosa può fare un genitore?
Vi ringrazio per la disponibilità e spero possiate aiutarmi con questi dubbi. Roby
Roby M- Nuovo member
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 20.09.11
Re: Help! Aiuto per GLH di inizio anno.
Roby M ha scritto:.. Bentornata Roby, come va??.. Ho bisogno però di alcune informazioni.
• Il Pei deve essere formulato dall’insegnante di sostegno anche insieme ai genitori? Perché io ne ho ricevuto una copia per la prima volta l’anno scorso mentre in prima elementare non mi era stato dato niente e mi è stato presentato già fatto senza che io potessi aggiungere altro;![]()
il PEI è un documento collegiale per natura e per istituzione anche se, di fatto, lo redige quasi sempre e solo il docente di sostegno, unicamente per praticità; viene approvato, modificato e anche annullato nel caso, in sede di verifica collegiale (ES: GLIC).. come scritto sopra, in sede di verifica la famiglia o uno dei suoi membri presenti appone la propria firma per la presenza e per l'approvazione del contenuto..• E’ vero che il Pei deve essere firmato dai genitori? Perché io l’ho firmato solo l’anno scorso però ho saputo che è obbligatorio farlo firmare dai genitori solo da un paio di anni. Sapete esattamente da che anno?.. certo che sì, ma direi più che pretendere si cerca di condividere un percorso tutti insieme, finalizzato alla migliore qualità della vita del bambino, ok? un bacio, per le prossime risposte ad un momento successivo.. ciao!!• Posso pretendere che nel Pei ci siano alcuni punti stabiliti da me e mio marito perché si lavori al alcune esigenze del bambino?![]()
P.s. dai un'occhiata anche qui:
https://sostegno.forumattivo.com/t50-legge-quadro-104-per-l-assistenza-l-integrazione-sociale-e-i-diritti-delle-persone-handicappate#99
http://www.edscuola.it/archivio/handicap/pei.html
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Help! Aiuto per GLH di inizio anno.
Roby M ha scritto:puoi leggere qui:....
• Quali sono esattamente le competenze incombenze dell’insegnante di sostegno? E’ un sostegno per mio figlio o per le insegnanti di classe?
https://sostegno.forumattivo.com/t27-l-insegnante-di-sostegno-chi-e-e-cosa-fa#65
https://sostegno.forumattivo.com/t30-il-ruolo-dell-assistente-specialistico-o-ad-personam#69.. tieni presente che questo vale per tutti gli alunni dopo aver fatto la cacca, poichè non ci sono 'bidet' a scuola e nessuno di loro/noi ha la possibilità di lavarsi e che molti bambini non riescono a pulirsi bene nemmeno con la carta, almeno fino agli 8 anni.. una volta a casa le famiglie effettueranno le dovute pulizie.. questo vale per tutti..• Lo scorso anno l’insegnante di sostegno e l’educatrice specializzata hanno lasciato il bambino sporco di feci insistendo sul fatto che a loro non competeva pulirlo e il bambino ha aspettato che arrivassimo io e mio marito.
.. mi sembra urgente nel vostro caso definire la situazione generale; quindi individuare, se ci sono, gli orari scolastici in cui il piccolo va d'intestino e fare in modo che in quegli orari il personale ATA addetto ad intervenire sia sempre presente ed attivo, onde evitare spiacevoli conseguenze per tutti; il 'toilet training', secondo il mio modestissimo parere, come più volte ribadito, come qualsiasi altro intervento educativo, dovrebbe iniziare a casa per poi continuare a scuola; un momento anch'esso di condivisione tra le parti; a scuola, quindi, il docente di sostegno o l'educatrice, nel momento dell'uso corretto del bagno, dovrebbero essere affiancati dal custode ed operare ciascuno secondo i propri ruoli..Se il perosnale ata preposto per la pulizia del bambino non c’è in quel momento è giusto umanamente che mio figlio rimanga sporco? Posso chiedere che l’insegnante di sostegno lavori al toilet training in quanto il mio bambino non è autonomo per i bisognini?![]()
.. alla prossima puntata, ciao!!![]()
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Help! Aiuto per GLH di inizio anno.
Roby M ha scritto:..... se l'insegnante è assente per malattia o per altri motivi deve essere sostituita con un supplente, vista la gravità del caso, da quanto capisco..• L’insegnante di sostegno abita molto lontano, spesso è assente e in ritardo all’accoglienza e le insegnanti di classe mi tranquillizzano dicendo che al bambino badano loro finché non arriverà l’insegnante di sostegno. Mi chiedo, ma se mio figlio ha diritto al rapporto 1/1 perché devo lasciarlo con le altre insegnanti che devono badare anche agli altri 20 bimbi? Da un punto di vista di sicurezza personale, è giusto che in mancanza temporanea dell’insegnante di sostegno il bambino sia affidato alla maestra di classe?se arriva tardi perchè abita lontano è un altro discorso..
l'orario di servizio va rispettato..
; se però le insegnanti di classe prendono in carico il tuo bambino, in qualsiasi momento della giornata scolastica è un loro diritto ed è molto positivo per l'integrazione globale con la classe e con altre figure didattiche, perchè no? se il tempo scolastico è impiegato bene, in quel momento, in assenza cioè delle figure di riferimento specifiche, non ci vedo niente di anomalo..
credo si possa dire che la questione riguarda la scuola e la sua organizzazione..
.. perchè tuo figlio piangeva e in seguito a quali eventi? avete individuato la causa?• Il bambino è seguito da insegnante di sostegno ed educatrice professionale, le due hanno molte ore di compresenza, eppure non riescono a gestire il bambino. Lo scorso anno venivo chiamata a due ore dall’ingresso perché il bambino piangeva disperato e loro non riuscivano a contenerlo. E’ possibile una cosa simile? Voglio dire, se un genitore non manda il bambino a scuola viene denunciato, ma se sono le due figure che si occupano di lui cosa può fare un genitore?al momento del vostro arrivo si calmava? quali sono state le strategie messe in atto dalle due figure scolastiche (sostegno e educatrice)? ne avete parlato in sede di verifica? come viene organizzato il tempo di compresenza delle due figure e di quante ore si tratta? cosa fa una e cosa fa l'altra??
![]()
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Help! Aiuto per GLH di inizio anno.
Grazie Leterbuck. Il mio problema è che secondo me insegnante di sostegno e assistente scolastica se la sono presa un pò sottogamba in questi due anni di elementare. Credo che non diano abbastanza stimoli al bambino, che non si diano da fare per capirlo. Ecco perchè lui piange e vuole tornare a casa. Possibile che in due, con almeno tre ore di compresenza al giorno, non riescano a trovare il modo di incuriosirlo, di farlo essere felice di essere a scuola? Io e mio marito produciamo quasi tutto il materiale che serve e loro trovano ogni scusa per togliersi dai piedi il bimbo. Pur di riuscire mangiare in pace ci chiamano a mezzogiorno e mezzo e ce lo fanno portare a casa. Oppure tirano fuori ch eil bambino potrebbe avere dolore o probeli di salute, al che noi facciamo un check in completo e loro, dopo la prova che il bambino sta bene, sono pronte con nuove scuse per chiamarci ogni due ore. Mi chiedo una cosa: i genitori vengomo denunciati se il loro bambino non viene mandato a scuola, ma se è colpa delle figure scolastiche che il bambino non frequenta, non succede nulla. Ma è giusto? Credo che con certa gente si possa comunicare solo tramite avvocato.
Roby M- Nuovo member
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 20.09.11
Re: Help! Aiuto per GLH di inizio anno.
.. intanto grazie della tua testimonianza, Roby!
..detto così non ti si può dare che ragione..
..anche se, personalmente, fatico molto a credere che esistano figure così nella scuola, sarà per ottimismo innato in me, sarà perchè non ne ho ancora conosciute.. sarà perchè si dovrebbe avere qui anche la 'controparte' e sentire anche le loro ragioni..
.. è però molto triste comunque la tua percezione della situazione scolastica, è il tuo punto di vista e come tale va rispettato.. se mi chiedi se un legale può risolvere la situazione, ti dico -aspetta! - perchè non cercare prima attraverso il dialogo, sincero e diretto, in tutte le direzioni, di risolvere almeno una parte di tutti questi problemi? sempre che non sia già stato fatto..

..detto così non ti si può dare che ragione..

..anche se, personalmente, fatico molto a credere che esistano figure così nella scuola, sarà per ottimismo innato in me, sarà perchè non ne ho ancora conosciute.. sarà perchè si dovrebbe avere qui anche la 'controparte' e sentire anche le loro ragioni..

.. è però molto triste comunque la tua percezione della situazione scolastica, è il tuo punto di vista e come tale va rispettato.. se mi chiedi se un legale può risolvere la situazione, ti dico -aspetta! - perchè non cercare prima attraverso il dialogo, sincero e diretto, in tutte le direzioni, di risolvere almeno una parte di tutti questi problemi? sempre che non sia già stato fatto..

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..