Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29685 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
CI PROVO, docu-film su Luigi primo ragazzo down a partecipare all'Erasmus
Pagina 1 di 1
CI PROVO, docu-film su Luigi primo ragazzo down a partecipare all'Erasmus
LUIGI E' IL PRIMO RAGAZZO CON LA SINDROME DI dOWN A PARTECIPARE ALL'ERASMUS PARTENDO DA BOLOGNA.
Luigi, pur avendo la sindrome di Down, supera tutte le sfide che il percorso educativo propone a tutti i ragazzi in età scolare fino ad arrivare all’Università di Bologna e diventa il primo studente con deficit intellettuale ad ottenere una Borsa Erasmus per studiare a Murcia. La sua storia è frutto di un lavoro multidisciplinare e umano di persone impegnate nel rendere degna e attiva la vita di persone con disabilità nella società. Questo è il racconto di una di quelle storie forti che evoca riflessione e voglia di vivere.
«Sono stata a Bologna per un anno per la realizzazione di questo film, che rende visibile un’esperienza di grande valore e di alta qualità che attualmente si sta svolgendo nel territorio emiliano romagnolo. Al documentario hanno partecipato volontariamente molte persone socialmente attive e molti studenti universitari. Credo sia una bella storia che mette in evidenza che, al di là dei molti problemi della realtà odierna ci propone, in Italia ci sono alcune storie cariche di emozioni e di grande valore umano e sociale da raccontare.» Susana Pilgrim
Susana Pilgrim è nata in Argentina nel 1965. Nel 1988, si è trasferita in Italia e si è diplomata in Pittura all’accademia delle Belle Arti nel 1997. Nel 2002 ha cominciato con le produzioni di corti documentali e video d’arte. Nel 2006 realizza “Sulle parole”, un documentario girato in un paese della campagna Argentina e nel 2007 gira un corto “Essay”, in Israele e Giordania.
“Ci provo” è il primo film documentario che la regista propone al pubblico europeo ed è stato selezionato nel 13° ONE WORLD Int. Human Rights Film Festival di Praga e nel Cape Winelands Film Festival 2011 in Sudafrica.
Questa è la sua storia.
Video visibile qui :
CI PROVO, video su Luigi
Luigi, pur avendo la sindrome di Down, supera tutte le sfide che il percorso educativo propone a tutti i ragazzi in età scolare fino ad arrivare all’Università di Bologna e diventa il primo studente con deficit intellettuale ad ottenere una Borsa Erasmus per studiare a Murcia. La sua storia è frutto di un lavoro multidisciplinare e umano di persone impegnate nel rendere degna e attiva la vita di persone con disabilità nella società. Questo è il racconto di una di quelle storie forti che evoca riflessione e voglia di vivere.
«Sono stata a Bologna per un anno per la realizzazione di questo film, che rende visibile un’esperienza di grande valore e di alta qualità che attualmente si sta svolgendo nel territorio emiliano romagnolo. Al documentario hanno partecipato volontariamente molte persone socialmente attive e molti studenti universitari. Credo sia una bella storia che mette in evidenza che, al di là dei molti problemi della realtà odierna ci propone, in Italia ci sono alcune storie cariche di emozioni e di grande valore umano e sociale da raccontare.» Susana Pilgrim
Susana Pilgrim è nata in Argentina nel 1965. Nel 1988, si è trasferita in Italia e si è diplomata in Pittura all’accademia delle Belle Arti nel 1997. Nel 2002 ha cominciato con le produzioni di corti documentali e video d’arte. Nel 2006 realizza “Sulle parole”, un documentario girato in un paese della campagna Argentina e nel 2007 gira un corto “Essay”, in Israele e Giordania.
“Ci provo” è il primo film documentario che la regista propone al pubblico europeo ed è stato selezionato nel 13° ONE WORLD Int. Human Rights Film Festival di Praga e nel Cape Winelands Film Festival 2011 in Sudafrica.
Questa è la sua storia.
Video visibile qui :
CI PROVO, video su Luigi
Re: CI PROVO, docu-film su Luigi primo ragazzo down a partecipare all'Erasmus
E' Luigi che va in Erasmus, no la sindrome di Down!
http://rivistaemozione.scedu.unibo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=92&Itemid=95
http://rivistaemozione.scedu.unibo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=92&Itemid=95
Argomenti simili
» FILM: IL RAGAZZO SELVAGGIO (F. TRUFFAUT)
» sos consigli per interventi relazionali da effettuare con un adulto, 25 anni, con disturbo pervasivo dello sviluppo
» SONO INSEGNANTE DI UN RAGAZZO AUTISTICO...
» sos consigli per interventi relazionali da effettuare con un adulto, 25 anni, con disturbo pervasivo dello sviluppo
» SONO INSEGNANTE DI UN RAGAZZO AUTISTICO...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 28, 2022 7:14 pm Da tittybariw
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
Sab Gen 08, 2022 4:21 pm Da ANNA BELLESSO
» LE DOPPIE : proposte didattiche
Dom Gen 02, 2022 10:02 pm Da Maestra Gabriella
» I NOMI : schede, giochi e link
Dom Gen 02, 2022 9:51 pm Da Maestra Gabriella
» Scienze umane, materiali didattici
Lun Mag 11, 2020 12:23 am Da MARY SPATARO
» Insegnamento a distanza
Mer Mag 06, 2020 7:36 pm Da Pisfa
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
Mer Apr 29, 2020 8:21 am Da lauraxl
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
Lun Apr 27, 2020 1:11 pm Da lauraxl
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
Lun Apr 27, 2020 10:52 am Da simona.stirpe