Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
Workshop: ABA e autismo:Prospettive Operative
Pagina 1 di 1
Workshop: ABA e autismo:Prospettive Operative
[img]
[/img]
L’ABA (Analisi Applicata del Comportamento) è una scienza. Nello specifico essa rappresenta quell’area di ricerca finalizzata ad applicare i dati che derivano dall’analisi del comportamento per comprendere e migliorare le relazioni che intercorrono fra determinati comport...amenti e le condizioni esterne.
L’analisi comportamentale applicata è utilizzata per sostenere persone con autismo nei seguenti modi:
aumentando comportamenti e abilità adattivi;
facilitando l’apprendimento di nuove abilità e conoscenze;
mantenendo ed ampliando comportamenti adattivi;
estendendo e generalizzando comportamenti e abilità da setting strutturati a contesti naturali;
riducendo l’intensità e la frequenza dei comportamenti problema.
Il Presente Workshop, aperto a genitori insegnati ed operatori, mira ad affrontare attraverso un approccio teorico-pratico diretto ed immediato i seguenti argomenti:
“Principi e Procedure Comportamentali”
DTT, PRT e NET
Comunicazione Aumentativa/Alternativa
“Verbal Behavior Teaching”
Gestione dei Comportamenti Disadattivi.
Il workshop si svolgerà a Taviano (LE) il 25 febbraio 2012 a partire dalle ore 9.00 presso la sala polifunzionale "A.Ria" - Palazzo Marchesale "De Franchis" e avrà come docente il Dott. Alessandro FROLLI (neuropsichiatra infantile Università di Napoli).
Il costo del workshop è di € 40 per info e iscrizioni manniannamaria@libero.it

L’ABA (Analisi Applicata del Comportamento) è una scienza. Nello specifico essa rappresenta quell’area di ricerca finalizzata ad applicare i dati che derivano dall’analisi del comportamento per comprendere e migliorare le relazioni che intercorrono fra determinati comport...amenti e le condizioni esterne.
L’analisi comportamentale applicata è utilizzata per sostenere persone con autismo nei seguenti modi:
aumentando comportamenti e abilità adattivi;
facilitando l’apprendimento di nuove abilità e conoscenze;
mantenendo ed ampliando comportamenti adattivi;
estendendo e generalizzando comportamenti e abilità da setting strutturati a contesti naturali;
riducendo l’intensità e la frequenza dei comportamenti problema.
Il Presente Workshop, aperto a genitori insegnati ed operatori, mira ad affrontare attraverso un approccio teorico-pratico diretto ed immediato i seguenti argomenti:
“Principi e Procedure Comportamentali”
DTT, PRT e NET
Comunicazione Aumentativa/Alternativa
“Verbal Behavior Teaching”
Gestione dei Comportamenti Disadattivi.
Il workshop si svolgerà a Taviano (LE) il 25 febbraio 2012 a partire dalle ore 9.00 presso la sala polifunzionale "A.Ria" - Palazzo Marchesale "De Franchis" e avrà come docente il Dott. Alessandro FROLLI (neuropsichiatra infantile Università di Napoli).
Il costo del workshop è di € 40 per info e iscrizioni manniannamaria@libero.it
annamariamanni- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 03.02.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento