Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
Pagina 1 di 1
.....
ragazze mie, avete proprio deciso tutte insieme di farmi piangere spesso..
..che dirti, Marcy? traspare la tua di sofferenza, oltre le parole e in tutta la situazione..
perchè arrivare a questo? se siamo noi ad essere sereni, anche i nostri ragazzi lo sono.. la cosa più importante è questa..
penso che in tutto ciò, che hai descritto così bene, non c'è da mettere in discussione niente, nè del tuo operato, nè in quello delle colleghe che, forse ti stupirai, dal tuo racconto emergono come figure affettive e molto presenti..
a loro modo, come è nelle loro possibilità: forse hanno intuito che questo bambino ha solo bisogno di affetto e di cure; a me fa molta tenerezza pensare che lo nutrono e lo viziano, al di là della valenza educativa o meno del loro gesto..
e ho l'idea, tutta da verificare, che insieme potreste costruire una forza se solo voleste, dove ognuno di voi mette in gioco le proprie competenze e le proprie risorse, razionali, emotive, didattiche.. penso anche che in una situazione precostituita e consolidata sia molto difficile intervenire, ci vorrebbe tempo e molta convinzione.. preoccupatevi quindi tutti, ciascuno a proprio modo, unicamente della serenità del ragazzo che probabilmente non ha la possibilità di trovare altrove..
un caro saluto, a presto, ciao!!

..che dirti, Marcy? traspare la tua di sofferenza, oltre le parole e in tutta la situazione..





un caro saluto, a presto, ciao!!

Ultima modifica di leterbuck il Gio Mar 08, 2012 11:50 pm, modificato 1 volta (Motivo: : inserito titolo)
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re:
Ciao Marcy,
avevo formulato una bella risposta articolata, ma non so perchè si è cancellata... quindi scusa se sarò concisa adesso, ma ci tenevo a darti la mia testimonianza. E' vero che dalla tua email si evince la tua sofferenza, ma anche che è molto molto difficlie avere a che fare con docenti che invece di valorizzare il tuo lavoro, lo screditano o vanificano. Mi sembra però che tu stia facendo del tuo meglio e già questo dovrebbe sollevarti. La tecnica che uso io con l' assistente (che ha un approccio con l'alunno che seguo che io non condivido) è quella di farmi andare bene ogni tanto quello che fa (un pò come dice leterbuck, mi dico che cerca di fare del suo meglio, come può) quando però non mi sta proprio bene cerco di intervenire con un sorrisetto e/o una riflessione/perplessità espressa ad alta voce per coinvolgerla e dicendo frasi tipo: " e se facessimo così, magari otteremmo che...". Ammetto che il più delle volte mi guarda stranita, ma confido che possa capire e infine applicare almeno in parte quello che ritengo più opportuno per una coerenza educativa...
Non so se ti sono stata d'aiuto, ma non demordere, insisti nel spiegare le motivazioni alla base delle tue scelte educative/didattiche, prima o poi qualcuno capirà e inizierà a comportarsi diversamente...
In bocca al lupo!!
avevo formulato una bella risposta articolata, ma non so perchè si è cancellata... quindi scusa se sarò concisa adesso, ma ci tenevo a darti la mia testimonianza. E' vero che dalla tua email si evince la tua sofferenza, ma anche che è molto molto difficlie avere a che fare con docenti che invece di valorizzare il tuo lavoro, lo screditano o vanificano. Mi sembra però che tu stia facendo del tuo meglio e già questo dovrebbe sollevarti. La tecnica che uso io con l' assistente (che ha un approccio con l'alunno che seguo che io non condivido) è quella di farmi andare bene ogni tanto quello che fa (un pò come dice leterbuck, mi dico che cerca di fare del suo meglio, come può) quando però non mi sta proprio bene cerco di intervenire con un sorrisetto e/o una riflessione/perplessità espressa ad alta voce per coinvolgerla e dicendo frasi tipo: " e se facessimo così, magari otteremmo che...". Ammetto che il più delle volte mi guarda stranita, ma confido che possa capire e infine applicare almeno in parte quello che ritengo più opportuno per una coerenza educativa...
Non so se ti sono stata d'aiuto, ma non demordere, insisti nel spiegare le motivazioni alla base delle tue scelte educative/didattiche, prima o poi qualcuno capirà e inizierà a comportarsi diversamente...
In bocca al lupo!!
arimar- Member
- Numero di messaggi : 45
Data d'iscrizione : 11.09.11
Re:
In questo forum si è pregati di non CANCELLARE I POST di aiuto , di richiesta di consigli.
E' disdicevole farlo, anche perchè io, Leterbuck e gli altri utenti "spendiamo" parte del nostro tempo per rispondere , per cercare una parola di conforto, per reperire qualche idea ... e poi vediamo vanificare tale sforzo, tale impegno, ci si sente davveropresi in giro.
Se il problema è di privacy, basta modificare qualche informazione, tralasciando quei particolari che possano identificare il ragazzino diversabile o chiedere aiuto a me o a Leterbuck.
E' disdicevole farlo, anche perchè io, Leterbuck e gli altri utenti "spendiamo" parte del nostro tempo per rispondere , per cercare una parola di conforto, per reperire qualche idea ... e poi vediamo vanificare tale sforzo, tale impegno, ci si sente davveropresi in giro.
Se il problema è di privacy, basta modificare qualche informazione, tralasciando quei particolari che possano identificare il ragazzino diversabile o chiedere aiuto a me o a Leterbuck.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento