Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
"La leggenda del re pescatore" di Terry Gilliam, 1991
Pagina 1 di 1
"La leggenda del re pescatore" di Terry Gilliam, 1991
Stasera in Tv
La7d ore 21.10
Anno: 1991
Paese: USA
Genere: Commedia
Durata: 2h 17m
Regia: Terry Gilliam
Cast:
Robin Williams, Jeff Bridges, Amanda Plummer, Mercedes Ruehl, Michael Jeter, Christian Clemenson
La leggenda del re pescatore (The Fisher King) è un film del 1991 diretto da Terry Gilliam con Robin Williams e Jeff Bridges. Il titolo si riferisce alla figura leggendaria del Re Pescatore nel ciclo arturiano, dal quale il film trae molti altri elementi, in particolare quello della ricerca del Santo Graal.
Parry è un barbone ex professore di storia divenuto un clochard alla spasmodica ricerca del Santo Graal. Cambiamento causato dallo shock della violenta uccisione della giovane e bella moglie proprio sotto i suoi occhi. Il destino vorrà poi che incroci la sua misera vita con la vita di Jack Lucas un deejay caduto in disgrazia perché aveva involontariamente incitato uno psicopatico a fare una strage, lo stesso uomo che aveva ucciso la compagna di Parry. Le vite di Parry e del DJ, con la sua eccentrica compagna Anne, sono dunque destinate a incrociarsi in una maniera tanto casuale quanto spietata e la loro storia non può che fondersi per il bene di entrambi.
Estrapolando il personaggio di Parry dal fiabesco mondo medievale e romantico caratteristico di tutto il film si può ricondurre la sua pazzia ad una forma di schizofrenia correlata di allucinazioni visive, sonore e deliri. I ricoveri per le acuzie di stupor (non coma) e la sua successiva caduta in disgrazia economica e sociale possono essere verosimilmente riconducibili a questa patologia alienante.
(fonte: Wikipedia)
La7d ore 21.10
Anno: 1991
Paese: USA
Genere: Commedia
Durata: 2h 17m
Regia: Terry Gilliam
Cast:
Robin Williams, Jeff Bridges, Amanda Plummer, Mercedes Ruehl, Michael Jeter, Christian Clemenson
La leggenda del re pescatore (The Fisher King) è un film del 1991 diretto da Terry Gilliam con Robin Williams e Jeff Bridges. Il titolo si riferisce alla figura leggendaria del Re Pescatore nel ciclo arturiano, dal quale il film trae molti altri elementi, in particolare quello della ricerca del Santo Graal.
Parry è un barbone ex professore di storia divenuto un clochard alla spasmodica ricerca del Santo Graal. Cambiamento causato dallo shock della violenta uccisione della giovane e bella moglie proprio sotto i suoi occhi. Il destino vorrà poi che incroci la sua misera vita con la vita di Jack Lucas un deejay caduto in disgrazia perché aveva involontariamente incitato uno psicopatico a fare una strage, lo stesso uomo che aveva ucciso la compagna di Parry. Le vite di Parry e del DJ, con la sua eccentrica compagna Anne, sono dunque destinate a incrociarsi in una maniera tanto casuale quanto spietata e la loro storia non può che fondersi per il bene di entrambi.
Estrapolando il personaggio di Parry dal fiabesco mondo medievale e romantico caratteristico di tutto il film si può ricondurre la sua pazzia ad una forma di schizofrenia correlata di allucinazioni visive, sonore e deliri. I ricoveri per le acuzie di stupor (non coma) e la sua successiva caduta in disgrazia economica e sociale possono essere verosimilmente riconducibili a questa patologia alienante.
(fonte: Wikipedia)
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..