Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
Un silenzio particolare di Stefano Rulli , 2005
Pagina 1 di 1
Un silenzio particolare di Stefano Rulli , 2005
La storia di Matteo, affetto da problemi psichici, dei suoi genitori Clara e Stefano, e della loro decisione di creare La citta' del Sole, un agriturismo dove ognuno trova la sua collocazione, dove tutti hanno il diritto di sostare e convivere. Dalle immagini di Matteo piccolo fino all'inaugurazione del progetto dei suoi genitori, il racconto di una difficile esperienza di vita, di bilanci, soddisfazioni e sofferenze.
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Ven Dic 09, 2011 4:56 pm, modificato 1 volta
Re: Un silenzio particolare di Stefano Rulli , 2005
«Ma potrai fare a meno di me».
Intervista a Clara Sereni
a cura di Simona Lancioni
Clara Sereni - scrittrice, giornalista, donna attiva in politica e nel volontariato - è nata a Roma nel 1946, ma vive da molti anni a Perugia. E’ madre di Matteo, un giovane uomo con disabilità psichica che, adeguatamente supportato, ha trovato e percorre una propria strada.
Attualmente è presidentessa della Fondazione «La città del sole».
http://www.uildm.it/docs/gdu/sereni.pdf
Intervista a Clara Sereni
a cura di Simona Lancioni
Clara Sereni - scrittrice, giornalista, donna attiva in politica e nel volontariato - è nata a Roma nel 1946, ma vive da molti anni a Perugia. E’ madre di Matteo, un giovane uomo con disabilità psichica che, adeguatamente supportato, ha trovato e percorre una propria strada.
Attualmente è presidentessa della Fondazione «La città del sole».
http://www.uildm.it/docs/gdu/sereni.pdf
Re: Un silenzio particolare di Stefano Rulli , 2005
«Un silenzio particolare»: diario privato di un padre
Nello spazio Off Oberdan, la Cineteca Italiana presenta il documentario «Un silenzio particolare», premiato col David di Donatello nel 2005.
Il regista Stefano Rulli racconta la vita col figlio Matteo, 24 anni, affetto da problemi psichici. Si tratta di diario quasi privato, che non cerca la compassione dello spettatore, e non fa nulla per addolcire la pillola: emerge infatti tutto il dolore di vivere con un ragazzo capace di improvvisi attacchi di violenza. In coppia con Sandro Petraglia, Rulli è uno dei più apprezzati sceneggiatori italiani. Il loro tocco è inconfondibile in film come «Mery per sempre», «La scuola», «La meglio gioventù» e «Romanzo criminale». «Un silenzio particolare» riprende però un discorso iniziato molto prima, nel 1974, quando Rulli realizzò con Petraglia, Marco Bellocchio e Silvano Agosti «Matti da slegare», reportage nell' Italia dei manicomi, tra repressione e aperture basagliane. E qualcosa rimane di quelle utopie: l' apertura di un agriturismo per ragazzi disabili, intitolato alla «Città del sole». (Alberto Pezzotta) .
Pezzotta Alberto
Pagina 21
(28 maggio 2008) - Corriere della Sera
Nello spazio Off Oberdan, la Cineteca Italiana presenta il documentario «Un silenzio particolare», premiato col David di Donatello nel 2005.
Il regista Stefano Rulli racconta la vita col figlio Matteo, 24 anni, affetto da problemi psichici. Si tratta di diario quasi privato, che non cerca la compassione dello spettatore, e non fa nulla per addolcire la pillola: emerge infatti tutto il dolore di vivere con un ragazzo capace di improvvisi attacchi di violenza. In coppia con Sandro Petraglia, Rulli è uno dei più apprezzati sceneggiatori italiani. Il loro tocco è inconfondibile in film come «Mery per sempre», «La scuola», «La meglio gioventù» e «Romanzo criminale». «Un silenzio particolare» riprende però un discorso iniziato molto prima, nel 1974, quando Rulli realizzò con Petraglia, Marco Bellocchio e Silvano Agosti «Matti da slegare», reportage nell' Italia dei manicomi, tra repressione e aperture basagliane. E qualcosa rimane di quelle utopie: l' apertura di un agriturismo per ragazzi disabili, intitolato alla «Città del sole». (Alberto Pezzotta) .
Pezzotta Alberto
Pagina 21
(28 maggio 2008) - Corriere della Sera
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento