Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
dubbi su copertura dell'orario scolastico
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: dubbi su copertura dell'orario scolastico
grazie dei suggerimenti!Per quanto rigurìarda le ore, all'infanzia aveva il sostegno per 25 ore, alla primaria, correggimi se sbaglio, credo che più di 22 ore non vengano date anche se l'organizzazione prevede che la frequenza sia per un numero di ore maggiore; non so se sia possibile fare un discorso di aumento ore...che dici?
Grazie per la gentilezza
Grazie per la gentilezza
chica- Advanced Member
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 17.05.09
Re: dubbi su copertura dell'orario scolastico
chica ha scritto:grazie dei suggerimenti!Per quanto rigurìarda le ore, all'infanzia aveva il sostegno per 25 ore, alla primaria, correggimi se sbaglio, credo che più di 22 ore non vengano date anche se l'organizzazione prevede che la frequenza sia per un numero di ore maggiore; non so se sia possibile fare un discorso di aumento ore...che dici?
Grazie per la gentilezza
sì, le ore massime che si possono ottenere sono 22.
Io non le ho mai ottenute: ho sempre avuto bambini con autismo grave con 10 ore (UNA MISERIA)e poi altri due bambini con DSA ( 6 ore ciascuno). Perchè ? per il solito motivo dei tagli ... almeno quest'anno abbiamo avuto la copertura dell'intero orario scolastico con la presenza dell'assistente educativa. Ma è stata , ti dico, la prima volta...
Al gruppo H finale , quello di verifica PEI, fai ( se x caso non è la prassi nel vostro istituto) compilare la richiesta per l'assistenza di base . Fai scrivere dall'equipe un mini-progettino e se il caso è grave fai indicare 4 ore al giorno 8tanto si sa che si ottengono la metà!).
L'altro giorno noi abbiamo scritto:
L'alunno necessita dell'intervento dell'assistente educativa in aiuto dell'insegnante di sostegno per migliorare le abilità comunicative, socio-relazionali e di autonomia. L'asistente guiderà verbalmente e gestualmente il bambino nelle routine del bagno; nell'appendere la giacca, lo zaino ecc... L'assistente dovrà guidare il bambino nei vari spostamenti ... e così via
Re: dubbi su copertura dell'orario scolastico
da noi c'è l'educatore che, obbligatoriamente, deve essere con il bambino quando noi insegnanti di sostegno non siamo presenti
chica- Advanced Member
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 17.05.09
Re: dubbi su copertura dell'orario scolastico
chica ha scritto:da noi c'è l'educatore che, obbligatoriamente, deve essere con il bambino quando noi insegnanti di sostegno non siamo presenti
Credimi che , allora, va già abbastanza bene!

L'anno scorso il bambino con autismo che seguivo ( e c'era per 10 ore anche l'assistente) rimaneva in classe per ben 7-10 ore senza insegnante specializzato o assistenza specialistica. Ma avevo un gruppo-classe eccezionale: quando non c'eravamo , a turno un compagno si s edeva vicino a lui e gli preparava gli esercizi da fare. Me li ricorderò per sempre! Un esempio di integrazione davvero ben riuscito!

Ultima modifica di Admin il Lun Mag 18, 2009 6:57 pm - modificato 1 volta.
dubbi su copertura dell'orario scolastico
Non c'è che dire, credo che sia anche merito del gruppo insegnante che avete creato.
ti ringrazio ancora, e temo per te che richiederò il tuo aiuto ancora
Ciao
ti ringrazio ancora, e temo per te che richiederò il tuo aiuto ancora

Ciao
chica- Advanced Member
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 17.05.09

» Cosa si può fare per la copertura adeguata dell'orario scolastico?
» Normativa copertura ore sostegno alunno scuola dell'infanzia
» dubbi sulla compilazione del PEI
» Normativa copertura ore sostegno alunno scuola dell'infanzia
» dubbi sulla compilazione del PEI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..