Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Ore sostegno e assistente, chi decide?
Pagina 1 di 1
Ore sostegno e assistente, chi decide?
Ciao a tutti...Scusate..ma non riesco a trovare nel sito lo spazio per il mio quesito..lo esporrò qui sperando che qualcuno lo legga. Io da ottobre sonno l'insegnante di sostegno di un bambino di quattro anni con ritardo mentale. Ciò che volevo capire, essendo questa la mia prima esperienza, riguarda la differenza tra il mio ruolo e quello dell'educatrice. Il miur ha asseganto al bambino 25 ore di sostegno. La mia dirigente (si tratta di una scuola dell'infanzia paritaria), mi ha assunto per coprire solo 15 ore...le altre 10 vengono coperte da un' educatrice comunale. Ma le ore date dal comune non dovrebbero essere sommate a quelle date dal miur? Ho il dubbio che al bambinno spettino effettivmente 25ore di sostegno più 10 svolte dall'educatrice...o forse mi sbaglio? chi può spiegarmi bene i ruoli e le differenze?
Ultima modifica di leterbuck il Dom Set 18, 2011 8:46 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : titolo minuscolo)
maestra ale- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 30.03.11
Età : 37
Località : ciriè
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..