Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
MATERIALI UTILI PER LA DIDATTICA . TECNOLOGIA
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
MATERIALI UTILI PER LA DIDATTICA . TECNOLOGIA

INTRODUZIONE ALLA TECNOLOGIA per la scuola secondaria di I grado .
Tanti materiali
http://www.rosarioberardi.it/sitoberardi/index.htm
Re: MATERIALI UTILI PER LA DIDATTICA . TECNOLOGIA
Laboratori Multimediali/LIM
Questi alcuni dei Laboratori MultiMediali sviluppati con il coordinamento del prof. Vicari presso la scuola media "Francesco Sassi" di Sondrio.
I prodotti di alcuni Laboratori sono visibili presso il sito della
s.m. Sassi di Sondrio, e da lì scaricabili; gli altri sono ottenibili
a richiesta, contattando il responsabile della scuola.
http://www.vicariweb.it/lab_mmedia.htm
Lezioni Multimediali con la LIM:
http://www.vicariweb.it/lezioni_mm/lezioni_mm00.htm
Questi alcuni dei Laboratori MultiMediali sviluppati con il coordinamento del prof. Vicari presso la scuola media "Francesco Sassi" di Sondrio.
I prodotti di alcuni Laboratori sono visibili presso il sito della
s.m. Sassi di Sondrio, e da lì scaricabili; gli altri sono ottenibili
a richiesta, contattando il responsabile della scuola.
http://www.vicariweb.it/lab_mmedia.htm
Lezioni Multimediali con la LIM:
http://www.vicariweb.it/lezioni_mm/lezioni_mm00.htm
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: MATERIALI UTILI PER LA DIDATTICA . TECNOLOGIA
Un gruppo di docenti esperti che dispone, in ambito tecnologico/didattico, di una consolidata esperienza nella progettazione e realizzazione di percorsi didattici, ambienti di apprendimento, prodotti multimediali e per Internet.
http://www.tecnologiaeducativa.it/
http://www.tecnologiaeducativa.it/
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: MATERIALI UTILI PER LA DIDATTICA . TECNOLOGIA
http://www.latteseditori.it/online/manuale-di-tecnologia/espansione/105
Schede storico-cronologiche suddivise per Area
LE TAPPE DELLA TECNOLOGIA
AREA 2 Tecnologia dei materiali
AREA 3 Tecnologia agraria
AREA 4 Tecnologie alimentari - Educazione alimentare
AREA 5 Territorio, città, abitazione
AREA 6 Meccanica e macchine
AREA 7 Tecnologia dei trasporti
AREA 8 Energia
AREA 9 Energia elettrica
AREA 10 Telecomunicazioni
Schede storico-cronologiche suddivise per Area
LE TAPPE DELLA TECNOLOGIA
AREA 2 Tecnologia dei materiali
AREA 3 Tecnologia agraria
AREA 4 Tecnologie alimentari - Educazione alimentare
AREA 5 Territorio, città, abitazione
AREA 6 Meccanica e macchine
AREA 7 Tecnologia dei trasporti
AREA 8 Energia
AREA 9 Energia elettrica
AREA 10 Telecomunicazioni
Re: MATERIALI UTILI PER LA DIDATTICA . TECNOLOGIA
Materiali didattici per l'informatica di base
Sono qui inseriti i materiali necessari per un breve corso, di massimo 8-10 lezioni, di alfabetizzazione informatica per principianti soprattutto nel campo della videoscrittura.
Trattandosi essenzialmente di esercitazioni con due alunni davanti ad ogni computer, ritengo importante poter dividere la classe in due gruppi, altrimenti sarebbe impossibile seguire gli alunni e intervenire in caso di bisogno.
http://sites.google.com/site/laceprofmateriali/home/informatica
Sono qui inseriti i materiali necessari per un breve corso, di massimo 8-10 lezioni, di alfabetizzazione informatica per principianti soprattutto nel campo della videoscrittura.
Trattandosi essenzialmente di esercitazioni con due alunni davanti ad ogni computer, ritengo importante poter dividere la classe in due gruppi, altrimenti sarebbe impossibile seguire gli alunni e intervenire in caso di bisogno.
http://sites.google.com/site/laceprofmateriali/home/informatica
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: MATERIALI UTILI PER LA DIDATTICA . TECNOLOGIA
lavori per le tre classi realizzate dalla prof.ssa maria Angela Guglielmo:
classe prima
http://digilander.libero.it/maguglielmo/classi-prime.html
classe seconda
http://digilander.libero.it/maguglielmo/classi-seconde.html
classe terza
http://digilander.libero.it/maguglielmo/classi-terze.html
classe prima
http://digilander.libero.it/maguglielmo/classi-prime.html
classe seconda
http://digilander.libero.it/maguglielmo/classi-seconde.html
classe terza
http://digilander.libero.it/maguglielmo/classi-terze.html

» cerco siti o materiali utili bambino cerebroleso
» DIDATTICA DELLA LINGUA FRANCESE : link utili
» Storia dell'arte, materiali didattici e link utili
» DIDATTICA DELLA LINGUA FRANCESE : link utili
» Storia dell'arte, materiali didattici e link utili
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..