Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29685 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Sospetta difficoltà grafo-motoria S.O.S.
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sospetta difficoltà grafo-motoria S.O.S.
Colleghe e colleghi, sono di nuovo qui a chiedervi consigli, suggerimenti e racconti di esperienze vissute.
Qualcuno di voi sa già che seguo un ragazzo affetto da sindrome di Down, ma adesso nella mia classe abbiamo rilevato una problematica seria: c'è un altro ragazzo con enormi difficoltà grafo-motorie (non rispetta lo spazio-pagina, inserisce nelle parole scritte in corsivo lettere in stampato maiuscolo, commette terribili errori di ortografia, salta delle lettere....). Io e la mia collega d'italiano lo abbiamo visto operare in questi primi due mesi (non avendo ricevuto alcuna segnalazione relativa all'anno scorso, eppure il ragazzo è sempre stato inserito in questa classe), abbiamo provato in diversi modi e abbiamo notato che, se affiancato da qualcuno che gli parla e detta molto lentamente, queste difficoltà si riducono. Ha anche problemi di comprensione testuale, e tempi di ascolto e di attenzione davvero brevi. Ieri in C.d.C. abbiamo descritto il problema agli altri colleghi ed io ho proposto al Dirigente di consentire ai colleghi che hanno ore a disposizione di venire in classe a darci una mano, in modo da poterlo seguire con più attenzione. Io, da parte mia, ho promesso che stenderò un progettino che tutti possano seguire, al fine di allenarlo alla concentrazione, all'attenzione e all'allungamento dei tempi di memoria. Vorrei anche sottoporlo ad una batteria di test per focalizzare bene il problema, dal momento che la collega di scienze motorie non ha rilevato difficoltà nella coordinazione motoria. Sto studiando il testo della Erickson "Disgrafia e recupero delle difficoltà grafo-motorie" ma vorrei conoscere il vostro parere ed avere spunti per attività da sottoporgli. In più, qualcuno di voi sa indicarmi dove posso trovare notizie sui mezzi dispensativi e compensativi per la disgrafia?
Grazie a tutti!
PS: dimenticavo! Si tratta di una 3^ media, per cui dovremmo lavorare in tempi ristretti per renderlo capace di affrontare gli Esami di Stato!
Qualcuno di voi sa già che seguo un ragazzo affetto da sindrome di Down, ma adesso nella mia classe abbiamo rilevato una problematica seria: c'è un altro ragazzo con enormi difficoltà grafo-motorie (non rispetta lo spazio-pagina, inserisce nelle parole scritte in corsivo lettere in stampato maiuscolo, commette terribili errori di ortografia, salta delle lettere....). Io e la mia collega d'italiano lo abbiamo visto operare in questi primi due mesi (non avendo ricevuto alcuna segnalazione relativa all'anno scorso, eppure il ragazzo è sempre stato inserito in questa classe), abbiamo provato in diversi modi e abbiamo notato che, se affiancato da qualcuno che gli parla e detta molto lentamente, queste difficoltà si riducono. Ha anche problemi di comprensione testuale, e tempi di ascolto e di attenzione davvero brevi. Ieri in C.d.C. abbiamo descritto il problema agli altri colleghi ed io ho proposto al Dirigente di consentire ai colleghi che hanno ore a disposizione di venire in classe a darci una mano, in modo da poterlo seguire con più attenzione. Io, da parte mia, ho promesso che stenderò un progettino che tutti possano seguire, al fine di allenarlo alla concentrazione, all'attenzione e all'allungamento dei tempi di memoria. Vorrei anche sottoporlo ad una batteria di test per focalizzare bene il problema, dal momento che la collega di scienze motorie non ha rilevato difficoltà nella coordinazione motoria. Sto studiando il testo della Erickson "Disgrafia e recupero delle difficoltà grafo-motorie" ma vorrei conoscere il vostro parere ed avere spunti per attività da sottoporgli. In più, qualcuno di voi sa indicarmi dove posso trovare notizie sui mezzi dispensativi e compensativi per la disgrafia?
Grazie a tutti!
PS: dimenticavo! Si tratta di una 3^ media, per cui dovremmo lavorare in tempi ristretti per renderlo capace di affrontare gli Esami di Stato!
Egle- Member
- Numero di messaggi : 72
Data d'iscrizione : 03.10.10
Re: Sospetta difficoltà grafo-motoria S.O.S.
.. intanto ti lascio questi riferimenti normativi (indicazioni operative):Egle ha scritto:.. In più, qualcuno di voi sa indicarmi dove posso trovare notizie sui mezzi dispensativi e compensativi per la disgrafia?
Grazie a tutti!
PS: dimenticavo! Si tratta di una 3^ media, per cui dovremmo lavorare in tempi ristretti per renderlo capace di affrontare gli Esami di Stato!
http://www.edscuola.it/archivio/norme/circolari/nm51004.htm
(esami di stato):
http://www.istruzione.it/web/istruzione/prot5744_09
http://www.integrazionescolastica.it/article/404
con indirizzi di riferimento utili per la situazione che descrivi..
..attenzione alla sommistrazione di test da parte degli insegnanti, è vietato dalla normativa:
https://sostegno.forumattivo.com/le-leggi-e-le-news-f7/circolare-n-4226-p4-il-ministero-dellistruzione-vieta-i-test-psicologici-nelle-scuole-t184.htm#615
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Sospetta difficoltà grafo-motoria S.O.S.
Leterbuck grazie!
Non sono test psicologici ma test per valutare le abilità di base (sulla percezione, l'organizzazione spazio-temporale, la coordinazione oculo-manuale...). Credo che per questi non ci siano problemi...
Non sono test psicologici ma test per valutare le abilità di base (sulla percezione, l'organizzazione spazio-temporale, la coordinazione oculo-manuale...). Credo che per questi non ci siano problemi...
Egle- Member
- Numero di messaggi : 72
Data d'iscrizione : 03.10.10
Re: Sospetta difficoltà grafo-motoria S.O.S.
Egle ha scritto:.. Vorrei anche sottoporlo ad una batteria di test per focalizzare bene il problema, dal momento che la collega di scienze motorie non ha rilevato difficoltà nella coordinazione motoria.
.. io ci andrei cauta comunque.. è preferibile riadattare questi tests a una sorta di verifiche didattiche, compatibili con gli argomenti e le attività relative alla classe di appartenenza.. vedi tu come puoi fare..
.. per quanto riguarda i testi Erikson, sull'argomento recupero linguistico e relative strategie ce ne sono tantissimi e mi sembrano tutti molto validi: avete una biblioteca (fornita) scolastica? ..guarda anche nei depliants illustrativi che inviano a tutte le scuole e anche nel sito web Erikson; io ne ho utilizzati diversi e mi sono sempre trovata bene, selezionando via via i vari argomenti di recupero che mi interessavano (scuola primaria)..
.. forse per la scuola media, tra i titoli che conosco:
Dislessia e trattamento sub lessicale
Divertirsi con l'ortografia
Grammatica facile
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Argomenti simili
» Aiuto! bambino epilettico, con ritardo mentale, linguistico e difficoltà motoria
» Le prassie e la motricità: definizioni e link di approfondimento; i disturbi correlati
» difficoltà lettura
» Le prassie e la motricità: definizioni e link di approfondimento; i disturbi correlati
» difficoltà lettura
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 28, 2022 7:14 pm Da tittybariw
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
Sab Gen 08, 2022 4:21 pm Da ANNA BELLESSO
» LE DOPPIE : proposte didattiche
Dom Gen 02, 2022 10:02 pm Da Maestra Gabriella
» I NOMI : schede, giochi e link
Dom Gen 02, 2022 9:51 pm Da Maestra Gabriella
» Scienze umane, materiali didattici
Lun Mag 11, 2020 12:23 am Da MARY SPATARO
» Insegnamento a distanza
Mer Mag 06, 2020 7:36 pm Da Pisfa
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
Mer Apr 29, 2020 8:21 am Da lauraxl
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
Lun Apr 27, 2020 1:11 pm Da lauraxl
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
Lun Apr 27, 2020 10:52 am Da simona.stirpe