Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
DIVISIONI IN SILLABE
Pagina 1 di 1
DIVISIONE IN SILLABE
Vi elenco una serie di attività che faccio io con i miei ragazzi:
ANIMALI IN SILLABE
Preparo delle parole di animali divise in sillabe e le metto dentro una scatola, tutte mischiate. Sulla parete sono appesi tre cartelloni : ognuno reca una scritta :
2 sillabe
3 sillabe
4 o piu' sillabe
I ragazzi pescano il disegno di un animale , devono trovare i pezzi della parola e ricomporla nel cartellone giusto.
ANIMALI IN SILLABE
Preparo delle parole di animali divise in sillabe e le metto dentro una scatola, tutte mischiate. Sulla parete sono appesi tre cartelloni : ognuno reca una scritta :
2 sillabe
3 sillabe
4 o piu' sillabe
I ragazzi pescano il disegno di un animale , devono trovare i pezzi della parola e ricomporla nel cartellone giusto.
Re: DIVISIONI IN SILLABE
Uso molto preparare dei CRUCIVERBA PITTOGRAFICI SILLABICI :
alcuni esempi:
http://www.primaria.scuola.com/documenti/2_ita_uda3_verifica.pdf
Si possono realizzare anche con questo software:
CruciMaster 2007 � un programma completo per la creazione di cruciverba e di altri giochi enigmistici, da stampare o da eseguire direttamente sul pc, ricco di funzioni e di opzioni, in grado di rispondere alle esigenze di ogni appassionato di enigmistica.
Sul piano didattico, CruciMaster 2007 pu� essere utilizzato da parte degli insegnanti per la creazione di cruciverba tematici per i loro alunni, per consolidare o verificare le loro conoscenze, oppure direttamente dagli alunni stessi come stimolo allo sviluppo di capacità logiche e linguistiche.
Il programma è ricchissimo di funzioni che lo rendono molto flessibile ed utilizzabile con bambini a partire da 8 anni. Presenta anche funzioni di aiuto nella costruzione dei cruciverba, per completare gli schemi e/o per cercare termini che possano adattarsi agli schemi stessi.
Questa nuova versione, perfezionata nella grafica e integrata nelle funzioni e nei contenuti, consente di scegliere tra una decina di schemi di cruciverba tra i quali, particolarmente interessante a fine didattico, figura lo schema del cruciverba sillabico.
Il programma integra inoltre al suo interno tre giochi enigmistici diversi dal cruciverba.
Si tratta di
* crucipuzzle,
* sudoku,
* kakoru (incroci di addizioni).
http://vbscuola.it/download/programmi/CruciMaster%202007.exe
alcuni esempi:
http://www.primaria.scuola.com/documenti/2_ita_uda3_verifica.pdf
Si possono realizzare anche con questo software:
CruciMaster 2007 � un programma completo per la creazione di cruciverba e di altri giochi enigmistici, da stampare o da eseguire direttamente sul pc, ricco di funzioni e di opzioni, in grado di rispondere alle esigenze di ogni appassionato di enigmistica.
Sul piano didattico, CruciMaster 2007 pu� essere utilizzato da parte degli insegnanti per la creazione di cruciverba tematici per i loro alunni, per consolidare o verificare le loro conoscenze, oppure direttamente dagli alunni stessi come stimolo allo sviluppo di capacità logiche e linguistiche.
Il programma è ricchissimo di funzioni che lo rendono molto flessibile ed utilizzabile con bambini a partire da 8 anni. Presenta anche funzioni di aiuto nella costruzione dei cruciverba, per completare gli schemi e/o per cercare termini che possano adattarsi agli schemi stessi.
Questa nuova versione, perfezionata nella grafica e integrata nelle funzioni e nei contenuti, consente di scegliere tra una decina di schemi di cruciverba tra i quali, particolarmente interessante a fine didattico, figura lo schema del cruciverba sillabico.
Il programma integra inoltre al suo interno tre giochi enigmistici diversi dal cruciverba.
Si tratta di
* crucipuzzle,
* sudoku,
* kakoru (incroci di addizioni).
http://vbscuola.it/download/programmi/CruciMaster%202007.exe
Re: DIVISIONI IN SILLABE
GIOCO SUL PC :
SILLABARIO DELLE FIGURINE
Un gioco didattico finalizzato a stimolare l'attività di lettura per bambini di 6-7 anni.
Sillabario figurine presenta una serie di figurine tagliate a metà, con le rispettive parole bisillabe spezzate.
Ricomponendo esattamente le figurine, si ricompongono anche le parole, che a quel punto vengono 'lette' ad alta voce dal programma.
Il gioco è ampiamente personalizzabile e graduabile nelle difficoltà.
L'autore è Sandro Sbroggi.
http://vbscuola.it/download/programmi/Sillabario%20figurine.exe
SILLABARIO DELLE FIGURINE
Un gioco didattico finalizzato a stimolare l'attività di lettura per bambini di 6-7 anni.
Sillabario figurine presenta una serie di figurine tagliate a metà, con le rispettive parole bisillabe spezzate.
Ricomponendo esattamente le figurine, si ricompongono anche le parole, che a quel punto vengono 'lette' ad alta voce dal programma.
Il gioco è ampiamente personalizzabile e graduabile nelle difficoltà.
L'autore è Sandro Sbroggi.
http://vbscuola.it/download/programmi/Sillabario%20figurine.exe
Re: DIVISIONI IN SILLABE
MATERIALE (schede didattiche) della Maestra Lidia (dal blog: Una maestra nel Web):
http://digilander.libero.it/kiara670/cartelldivi.pdf
REGOLE SULLA DIVISIONE IN SILLABE
http://lindacafasso.blogspot.com/2009/04/divisione-in-sillebe.html
ESERCIZI VARI
http://digilander.libero.it/kiara670/cartelldivi.pdf
REGOLE SULLA DIVISIONE IN SILLABE
http://lindacafasso.blogspot.com/2009/04/divisione-in-sillebe.html
ESERCIZI VARI
DIVISIONI IN SILLABE
http://www.alphacentauri.it/download/primaria_ital_divis_sillabe_01.zip
http://www.alphacentauri.it/download/primaria_ital_divis_sillabe_02.zip
http://www.alphacentauri.it/download/primaria_ital_divis_sillabe_03.zip
Re: DIVISIONI IN SILLABE
Grazie! Cadono perfettamente " a fagiolo" per un mio caso!

siserm.- Member
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 30.10.10
Re: DIVISIONI IN SILLABE
siserm. ha scritto:Grazie! Cadono perfettamente " a fagiolo" per un mio caso!![]()
guarda anche queste :
http://www.mondosilma.com/didattica/primaria/luglio/ita/dividi_sillabe2.pdf
http://www.mondosilma.com/didattica/primaria/seconda/ita/sillabe%28doppie-gl-gn-sc%29.pdf
http://www.mondosilma.com/didattica/primaria/seconda/ita/sillabe%28mp-mb-cq%29.pdf
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Lun Nov 01, 2010 3:08 pm, modificato 1 volta
Re: DIVISIONI IN SILLABE
http://www.fantavolando.it/insegnanti/schede/schede_italiano_primaria/schede_terza_italiano/pdfterza/sillabe.pdf
http://www.ciaomaestra.com/2009/11/cia-o-bam-bi-ni-esercizi-con-le-sillabe.html
http://www.ciaomaestra.com/2009/11/cia-o-bam-bi-ni-esercizi-con-le-sillabe.html
Re: DIVISIONI IN SILLABE
http://www.ciaomaestra.com/2009/03/la-divisione-in-sillabe-casi-difficili.html
Re: DIVISIONI IN SILLABE
http://www.docentilinguaecultura-enti.com/32-_Divisione_in_sillabe.pdf
http://www.docentilinguaecultura-enti.com/03-divisione_in_sillabe.pdf
http://www.docentilinguaecultura-enti.com/03-divisione_in_sillabe.pdf
Re: DIVISIONI IN SILLABE
schede in stampato maiuscolo
http://www.mammaebambini.it/wp-content/uploads/2010/02/DIVISIONJE-IN-SILLABE.pdf
http://www.mammaebambini.it/wp-content/uploads/2010/02/DIVISIONJE-IN-SILLABE-2.pdf

http://www.mammaebambini.it/wp-content/uploads/2010/02/DIVISIONJE-IN-SILLABE.pdf
http://www.mammaebambini.it/wp-content/uploads/2010/02/DIVISIONJE-IN-SILLABE-2.pdf
Ultima modifica di leterbuck il Lun Feb 13, 2012 4:29 pm, modificato 1 volta (Motivo : aggiunto commento al link)
Re: DIVISIONI IN SILLABE
GIOCO PER PC .

"Facciamo a pezzi...le parole!"
Propone una semplice e rapida esercitazione sulla corretta divisione delle parole in sillabe, necessaria per “andare a capo” alla fine di una riga, ove non vi sia spazio per terminare la parola.
http://www.softwaredidatticofree.it/schedadividisillabe.htm

"Facciamo a pezzi...le parole!"
Propone una semplice e rapida esercitazione sulla corretta divisione delle parole in sillabe, necessaria per “andare a capo” alla fine di una riga, ove non vi sia spazio per terminare la parola.
http://www.softwaredidatticofree.it/schedadividisillabe.htm
Re: DIVISIONI IN SILLABE
che meraviglia!!!
sono estasiata da tutto questo ben di Dio!
La sventurata ragazzina lo sarà un po' meno!

sono estasiata da tutto questo ben di Dio!
La sventurata ragazzina lo sarà un po' meno!

siserm.- Member
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 30.10.10
Re: DIVISIONI IN SILLABE
http://www.giochigratisenigmisticaperbambini.com/creiamo_per_i_bambini/scheda_didattica_sillabe.php
Schede didattiche utili ai bambini della scuola elementare.
I bambini della scuola primaria ameranno queste schede colorate e fantasiose.
Troverete tante schede di pregrafismo per imparare a scrivere, decine di schede utili a riconoscere i suoni simili, le doppie, le parole con gn gl qu e cq, la linea dei numeri.
Schede didattiche sui sinonimi e i contrari, tutti gli Invalsi divisi per anno.
Schede di grammatica per la scuola primaria, divertenti e utili.
Presenti nel sito delle schede e delle utilità per la lingua inglese; schede didattiche e pratiche oltre che a video didattici.
Problemi di matematica.
Tante filastrocche divertenti e dedicate non solo alla grammatica.
Schede didattiche utili ai bambini della scuola elementare.
I bambini della scuola primaria ameranno queste schede colorate e fantasiose.
Troverete tante schede di pregrafismo per imparare a scrivere, decine di schede utili a riconoscere i suoni simili, le doppie, le parole con gn gl qu e cq, la linea dei numeri.
Schede didattiche sui sinonimi e i contrari, tutti gli Invalsi divisi per anno.
Schede di grammatica per la scuola primaria, divertenti e utili.
Presenti nel sito delle schede e delle utilità per la lingua inglese; schede didattiche e pratiche oltre che a video didattici.
Problemi di matematica.
Tante filastrocche divertenti e dedicate non solo alla grammatica.
Ultima modifica di leterbuck il Lun Feb 13, 2012 4:31 pm, modificato 1 volta (Motivo : aggiunto commento al link)
Re: DIVISIONI IN SILLABE
"E. Tutor" pacchetto di programmi di italiano e matematica, comprendente "Divisione in sillabe"
http://www.e-tutor.it/etutor1/downloads/etutor214b3.zip
http://www.e-tutor.it/etutor1/downloads/etutor214b3.zip
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento