Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29685 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
+7
Francesca Raimondi
chica
guardian angel
sparkyman74
Anna Laura
Maestra Gabriella
kucy1
11 partecipanti
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
http://sites.google.com/site/ilsitodellamaestradaniela/Home
Sono un’insegnante di scuola primaria, così si chiama adesso la scuola elementare. Insegno a Roma, nella scuola Federico Fellini, zona Cinecittà Est.
Ho 36 anni di servizio e tanta, tanta esperienza che cero di sintetizzare
Sono stata supervisore del tirocinio presso la facoltà di Scienze della formazione primaria dell’Università di Roma Tre
Sono stata formatrice di Matematica per conto dell’IRRSAE del Lazio durante il piano quinquennale di formazione realizzato dopo i programmi dell’85.
Ho pubblicato, nel corso degli anni, vari articoli su riviste didattiche quali: l’Educatore, La vita Scolastica, Insegnare, Nuovo Gulliver News,…
Ho collaborato alla realizzazione di guide didattiche disciplinari per conto delle edizioni Gulliver.
Ho pubblicato in volume:
- Attività logiche e matematiche: nuova elementare II^ ciclo – ed. Valore scuola
- Quaderni operativi interattivi con allegato cd-rom operativo - per le cinque classi elementari (pag 120 ciascuno), ed. Gilliver
- “Impariamo con le favole” : la biblioteca dell’insegnante – ed. Valore scuola
- Il mio portfolio di Scienze, ed De Agostini
- Matemagica: il problema dei problemi, Ed. conoscenza
Ho realizzato cd-rom didattici come prodotti finali di sperimentazioni didattiche e progettazioni
Ho partecipato a sperimentazioni e progettazioni a livello territoriale.
Re: SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
http://amicingamba.splinder.com/
Blog dell'ins. PINA CHIRULLI. Le nostre attività e le nostre esperienze scolastiche, giorno dopo giorno su Internet e molto alto ancora....
Blog dell'ins. PINA CHIRULLI. Le nostre attività e le nostre esperienze scolastiche, giorno dopo giorno su Internet e molto alto ancora....
Re: SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
MARIO RAPISARDI
SCUOLA PRIMARIA STATALE - PALERMO
http://mariorapisardi.splinder.com/
SCUOLA PRIMARIA STATALE - PALERMO
http://mariorapisardi.splinder.com/
Re: SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
http://idee-con-torte.blogspot.com/
Un raccoglitore di materiale didattico che condivido volentieri con chi insegna nella scuola primaria, ma non solo.
Maestra Wanda
Un raccoglitore di materiale didattico che condivido volentieri con chi insegna nella scuola primaria, ma non solo.
Maestra Wanda
Re: SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
Questo blog nasce con l'intento di arricchire le attività didattiche e i progetti educativi, ma anche di raccogliere materiale sperimentato in classe ritenuto efficace per coinvolgere gli alunni e tutti voi che visitate il nostro blog.
http://laclassedeibalocchi.blogspot.com/
http://laclassedeibalocchi.blogspot.com/
Re: SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
....Ho cominciato come insegnante elementare. L’ho fatto per dieci anni. E’ stata una esperienza straordinaria che ha gettato le basi del piacere che provo per questo mestiere. Lavorare a scuola, con tanti giovani ragazzi è anche curativo: mantiene sani e giovani... Ah... a scuola (IIS Bodoni - Paravia di Torino), insegno Italiano e Storia, nei corsi universitari (vedi il master di e-learning dell’UniTuscia) di solito argomenti di didattica con le nuove tecnologie, tecniche di narrazione...
http://web.mac.com/arakhne/Home/Home.html
http://web.mac.com/arakhne/Home/Home.html
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
a cura del maestro Ercole Bonjean:
Didattica della lingua italiana - Didattica della matematica - Il metodo globale fonematico - Esercizi di grammatica - Testi di vario tipo - Prove di verifica - Lettura e comprensione del testo - Ortografia - Schemi per la costruzione del testo - Schede di dettati svolti in classe - Schede di valutazione delle competenze - Aspetti normativi e deontologici della funzione docente - Il testo poetico: analisi ed interpretazione, schemi di lavoro, schede..
http://www.ercolebonjean.com/
( c'è anche un link a s.o.s. sostegno )
Didattica della lingua italiana - Didattica della matematica - Il metodo globale fonematico - Esercizi di grammatica - Testi di vario tipo - Prove di verifica - Lettura e comprensione del testo - Ortografia - Schemi per la costruzione del testo - Schede di dettati svolti in classe - Schede di valutazione delle competenze - Aspetti normativi e deontologici della funzione docente - Il testo poetico: analisi ed interpretazione, schemi di lavoro, schede..
http://www.ercolebonjean.com/
( c'è anche un link a s.o.s. sostegno )
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
Vedrai Associazione di Volontariato, per apprendimento, autonomia e comunicazione con informatica, telematica e più canali comunicativi...
http://www.vedrai.it/jmla/
http://www.vedrai.it/jmla/
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
http://laclassedellamaestravalentina.blogspot.com/
si legge dal blog:
Sono un’insegnante di scuola dell’infanzia di Genova.
Ho la fortuna di svolgere questa meravigliosa professione da ben 28 anni.
Fin da piccola sognavo di diventare una maestra così, terminati gli studi, ho trovato immediatamente una scuola privata che mi ha permesso di svolgere il lavoro, per me, più bello del mondo.
Oltre alla gioia di stare con i bambini, alle innumerevoli gratificazioni che mi da questo lavoro, ho l’opportunità di dare sfogo alla mia creatività.
Così vorrei condividere le mie idee con tutte le colleghe insegnanti - che a volte hanno bisogno di spunti per lavoretti o progetti - e con chi come me ama il bricolage.
si legge dal blog:
Sono un’insegnante di scuola dell’infanzia di Genova.
Ho la fortuna di svolgere questa meravigliosa professione da ben 28 anni.
Fin da piccola sognavo di diventare una maestra così, terminati gli studi, ho trovato immediatamente una scuola privata che mi ha permesso di svolgere il lavoro, per me, più bello del mondo.
Oltre alla gioia di stare con i bambini, alle innumerevoli gratificazioni che mi da questo lavoro, ho l’opportunità di dare sfogo alla mia creatività.
Così vorrei condividere le mie idee con tutte le colleghe insegnanti - che a volte hanno bisogno di spunti per lavoretti o progetti - e con chi come me ama il bricolage.
Re: SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
http://ilblogdiinfanziaedintorni.blogspot.com
il sito della nostra CHICA!!!!
il blog d'infanzia e dintorni
il sito della nostra CHICA!!!!
il blog d'infanzia e dintorni
Re: SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
Grazie della segnalazione Nel blog non ho scrito l'intento che ho, ma vorrei che la condivisioone fosse la chiave di lettura di questa esperienza; per questo invito tutti a visitarmi e ad aumentare la condivisione con i loro interventiMaestra Gabriella ha scritto:http://ilblogdiinfanziaedintorni.blogspot.com
il sito della nostra CHICA!!!!
il blog d'infanzia e dintorni
chica- Advanced Member
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 17.05.09
Re: SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
il sito per le docenti della scuola dell'infanzia
http://www.noimaestre.com/
Re: SITI DI INSEGNANTI ED EDUCATORI
http://dadapasticciona.blogspot.com/
Dada Pasticciona
Crescere, creare e divertirsi nella scuola dell'infanzia
Dada Pasticciona
Crescere, creare e divertirsi nella scuola dell'infanzia
Blog La Musica è Gioia
Buonasera a tutti,
sono Francesca, psicologa, educatrice ed insegnante di musica anche per bambini piccoli ( 6 mesi - 6 anni) e disabili, e vorrei invitarvi a seguire e commentare il mio blog in cui parlo delle mie esperienze di insegnamento anche ad alunni con disabilità.
Spero vi piaccia!
Grazie, a presto.
Francesca
sono Francesca, psicologa, educatrice ed insegnante di musica anche per bambini piccoli ( 6 mesi - 6 anni) e disabili, e vorrei invitarvi a seguire e commentare il mio blog in cui parlo delle mie esperienze di insegnamento anche ad alunni con disabilità.
Spero vi piaccia!
Grazie, a presto.
Francesca
Francesca Raimondi- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 14.04.13
UNO SGUARDO SUI BES
VOLEVO SOLAMENTE SEGNALARE IL SITO WWW.STUDIOINMAPPA.IT CHE PROPONE UNA METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO INCLUSIVA PER I DSA E PER TUTTI I RAGAZZI CON DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO, SPERIMENTATA DA UNA RETE DI SCUOLE.
DAL 2006 E' STATO PROPOSTO ANCHE UN PEP PER DSA E PER TUTTI I RAGAZZI CON PROBLEMI DI INSEGNAMENTO
VORREMMO PERO' RISCOPRIRE ANCHE METODOLOGIE E DIDATTICHE LABORATORIALI NON OBBLIGATORIAMENTE INFORMATICHE, COSì COME VORREMMO TROVARE UNA NUOVA DEFINIZIONE DI INSEGNANTE DI SOSTEGNO
LE ATTIVITA' DESCRITTE, SONO STATE TUTTE ELABORATE E SPERIMENTATE PRESSO LA SCUOLA POTENZIATA A. STOPPANI DI LECCO
1) http://www.studioinmappa.it
2) PROGETTI LABORATORIALI PER BES
http://www.studioinmappa.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=149&Itemid=170
3) IL RUOLO DEL SOSTEGNO http://www.studioinmappa.it/joomla/attachments/151_0)%20prima%20parte%20introduzione%20RUOLO%20SOSTEGNO%20fatto.doc
G. Valsecchi
DAL 2006 E' STATO PROPOSTO ANCHE UN PEP PER DSA E PER TUTTI I RAGAZZI CON PROBLEMI DI INSEGNAMENTO
VORREMMO PERO' RISCOPRIRE ANCHE METODOLOGIE E DIDATTICHE LABORATORIALI NON OBBLIGATORIAMENTE INFORMATICHE, COSì COME VORREMMO TROVARE UNA NUOVA DEFINIZIONE DI INSEGNANTE DI SOSTEGNO
LE ATTIVITA' DESCRITTE, SONO STATE TUTTE ELABORATE E SPERIMENTATE PRESSO LA SCUOLA POTENZIATA A. STOPPANI DI LECCO
1) http://www.studioinmappa.it
2) PROGETTI LABORATORIALI PER BES
http://www.studioinmappa.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=149&Itemid=170
3) IL RUOLO DEL SOSTEGNO http://www.studioinmappa.it/joomla/attachments/151_0)%20prima%20parte%20introduzione%20RUOLO%20SOSTEGNO%20fatto.doc
G. Valsecchi
GIUSEPPE VALSECCHI POPE- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 02.05.13
Titolo: apprendimi.it
Ciao a tutti!
Sono una nuova utente del forum! Pur non essendo un'insegnante, trovo questo spazio veramente interessante, in quanto mi reputo comunque un'addetta ai lavori: sono laureata in psicologia dello sviluppo e dell'educazione, e mi sto specializzando sulle difficoltà di apprendimento. Volevo segnalarvi un sito che sto curando inseme ad altri colleghi, in cui sono disponibili contributi e materiali gratuiti, pensati appositamente per insegnanti e genitori di bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento (e non solo!). Fatemi sapere cosa ne pensate, siamo molto interessanti ad un vostro parere!
www.apprendimi.it
Ciao a tutti,
Samantha
Sono una nuova utente del forum! Pur non essendo un'insegnante, trovo questo spazio veramente interessante, in quanto mi reputo comunque un'addetta ai lavori: sono laureata in psicologia dello sviluppo e dell'educazione, e mi sto specializzando sulle difficoltà di apprendimento. Volevo segnalarvi un sito che sto curando inseme ad altri colleghi, in cui sono disponibili contributi e materiali gratuiti, pensati appositamente per insegnanti e genitori di bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento (e non solo!). Fatemi sapere cosa ne pensate, siamo molto interessanti ad un vostro parere!
www.apprendimi.it
Ciao a tutti,
Samantha
samanthasal- Nuovo member
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 01.06.13
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Argomenti simili
» AUTISMO : CHE FARE? link, informazioni, idee didattiche
» SITI DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE
» SITI DISABILITA'
» SITI DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE
» SITI DISABILITA'
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 28, 2022 7:14 pm Da tittybariw
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
Sab Gen 08, 2022 4:21 pm Da ANNA BELLESSO
» LE DOPPIE : proposte didattiche
Dom Gen 02, 2022 10:02 pm Da Maestra Gabriella
» I NOMI : schede, giochi e link
Dom Gen 02, 2022 9:51 pm Da Maestra Gabriella
» Scienze umane, materiali didattici
Lun Mag 11, 2020 12:23 am Da MARY SPATARO
» Insegnamento a distanza
Mer Mag 06, 2020 7:36 pm Da Pisfa
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
Mer Apr 29, 2020 8:21 am Da lauraxl
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
Lun Apr 27, 2020 1:11 pm Da lauraxl
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
Lun Apr 27, 2020 10:52 am Da simona.stirpe