Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
Carissimi/e devo innanzi tutto dire che ho trovato cose meravigliose su qt sito....grazie a tutti e spero un giorno di contribuire. Vi pongo un quesito....seguo 3 ragazzi alle medie (2 media per esattezza) con RM lieve/medio e il CDC ha deciso di non far loro comprare i libri di testo. Ora hanno chiesto a me appena arrivata e di pokissima esperienza di cercare libri di italiano, matematica e inglese facilitati per loro. Ho molte cose dei miei figli a casa delle elementari ma poichè con mia PIACEVOLISSIMA sorpresa ho scoperto che due di loro sono molto meglio di come vengono destritti nella DF o PDF e hanno giustamente trovato i miei libri infantili e un pò noiosi, vorrei adottare qualcosa più adatto a loro. Già soffrono del divario con i comapgni io vorrei testi o materiale che segue comunque quello che fanno gli altri pur con le dovute scremature e facilitazioni. Esiste?????Grazie a tutti/e

Giulietta- Member
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 14.09.10
Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
I libri della Erickson?
Quelli semplificati:
SCIENZE FACILI
http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=631
- Lo studio delle scienze nella scuola elementare e media
- Struttura delle unità di studio
- Unità di studio:
1. Le scienze e il metodo scientifico
2. La materia
3. I viventi
4. Le piante
5. Il mondo degli animali: gli invertebrati
6. Il mondo degli animali: i vertebrati
7. L'ambiente e l'ecologia
8. Il comportamento animale
9. Il corpo umano: la riproduzione; la pelle, i muscoli e le ossa; il sistema nervoso e gli organi di senso; l'apparato digerente e l'apparato escretore; l'apparato respiratorio; il sistema circolatorio
10. L'alimentazione
11. L'universo
12. Il pianeta Terra
13. Le forze e il lavoro

STORIA FACILE
http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=639
Approccio metodologico; Struttura delle Unità di studio
- Unità di studio: La linea del tempo; L'origine della Terra; La Preistoria; Gli uomini e il fiume: i Sumeri e gli Egiziani; Gli uomini e il mare: i Fenici e i Greci; In Italia: gli Etruschi e la civiltà romana; L'Impero romano: splendore e decadenza; Il Medioevo e la società feudale; Dalle Repubbliche Marinare al Rinascimento; Le grandi scoperte geografiche; Il Settecento; Il Risorgimento e la nascita dello Stato italiano; La prima guerra mondiale; La seconda guerra mondiale; La Storia dei nostri giorni

GEOGRAFIA FACILE
http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=211
Che cosa studia la geografia
- Gli spazi terrestri e gli spazi acquatici
- Il clima
- L´uomo e gli spazi
- La rappresentazione degli spazi
- Come è fatto il pianeta
- L´uomo vive il pianeta
- Il nostro Paese: l´Italia
- Le regioni d´Italia
- L´Europa e l´Unione europea
- I Paesi europei
- L´Africa
- L´Asia
- L´America
- L´Oceania

Quelli semplificati:
SCIENZE FACILI
http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=631
- Lo studio delle scienze nella scuola elementare e media
- Struttura delle unità di studio
- Unità di studio:
1. Le scienze e il metodo scientifico
2. La materia
3. I viventi
4. Le piante
5. Il mondo degli animali: gli invertebrati
6. Il mondo degli animali: i vertebrati
7. L'ambiente e l'ecologia
8. Il comportamento animale
9. Il corpo umano: la riproduzione; la pelle, i muscoli e le ossa; il sistema nervoso e gli organi di senso; l'apparato digerente e l'apparato escretore; l'apparato respiratorio; il sistema circolatorio
10. L'alimentazione
11. L'universo
12. Il pianeta Terra
13. Le forze e il lavoro

STORIA FACILE
http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=639
Approccio metodologico; Struttura delle Unità di studio
- Unità di studio: La linea del tempo; L'origine della Terra; La Preistoria; Gli uomini e il fiume: i Sumeri e gli Egiziani; Gli uomini e il mare: i Fenici e i Greci; In Italia: gli Etruschi e la civiltà romana; L'Impero romano: splendore e decadenza; Il Medioevo e la società feudale; Dalle Repubbliche Marinare al Rinascimento; Le grandi scoperte geografiche; Il Settecento; Il Risorgimento e la nascita dello Stato italiano; La prima guerra mondiale; La seconda guerra mondiale; La Storia dei nostri giorni

GEOGRAFIA FACILE
http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=211
Che cosa studia la geografia
- Gli spazi terrestri e gli spazi acquatici
- Il clima
- L´uomo e gli spazi
- La rappresentazione degli spazi
- Come è fatto il pianeta
- L´uomo vive il pianeta
- Il nostro Paese: l´Italia
- Le regioni d´Italia
- L´Europa e l´Unione europea
- I Paesi europei
- L´Africa
- L´Asia
- L´America
- L´Oceania

Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
GRAMMATICA FACILE
http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=1190
Contenuti
- L'articolo
- Il nome
- L'aggettivo
- Il pronome
- Il verbo
- La congiunzione
- La preposizione
- L'avverbio
(in ogni unità esempi illustrati, mappa concettuale, teoria semplificata, tabella riassuntiva ed esercizi di verifica)

NARRATIVA FACILE
http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=388
Contenuti
Fiabe:
- «Tutti e cinque»;
- «L´uomo verde d´alghe»;
- «La figlia del re che non era mai stufa di fichi»;
- «Hansel e Gretel»
Favole:
- «La formica e la mosca»;
- «Il giovane gambero»;
- «Il re che doveva morire»;
- «Cocco Drillo, A. Vocetta e i pesci ballerini»
Novelle:
- «Lo scienziato contadino»;
- «Chichibio e le gru»;
- «Un pittore burlone»
Romanzi:
- «Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare»;
- «Il piccolo principe»;
- «L´incredibile storia di Lavinia»;
- «Il gabbiano Jonathan»
Racconti d´avventura:
- «Sentirsi grande»;
- «Storia di un naufragio»;
- «L´uomo dell´isola»;
- «Una fucilata provvidenziale»

http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=1190
Contenuti
- L'articolo
- Il nome
- L'aggettivo
- Il pronome
- Il verbo
- La congiunzione
- La preposizione
- L'avverbio
(in ogni unità esempi illustrati, mappa concettuale, teoria semplificata, tabella riassuntiva ed esercizi di verifica)

NARRATIVA FACILE
http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=388
Contenuti
Fiabe:
- «Tutti e cinque»;
- «L´uomo verde d´alghe»;
- «La figlia del re che non era mai stufa di fichi»;
- «Hansel e Gretel»
Favole:
- «La formica e la mosca»;
- «Il giovane gambero»;
- «Il re che doveva morire»;
- «Cocco Drillo, A. Vocetta e i pesci ballerini»
Novelle:
- «Lo scienziato contadino»;
- «Chichibio e le gru»;
- «Un pittore burlone»
Romanzi:
- «Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare»;
- «Il piccolo principe»;
- «L´incredibile storia di Lavinia»;
- «Il gabbiano Jonathan»
Racconti d´avventura:
- «Sentirsi grande»;
- «Storia di un naufragio»;
- «L´uomo dell´isola»;
- «Una fucilata provvidenziale»

Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
... se vuoi cimentarti nell'adattamento dei libri di testo , puoi leggere :
http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=518

Adattamento dei libri di testo
Semplificazione progressiva delle difficoltà
Rivolto a insegnanti del secondo ciclo della scuola elementare e a quelli della scuola media, il volume spiega come semplificare e adattare i libri di testo in funzione dei bisogni individuali degli alunni, sia con disabilità cognitive sia con difficoltà nella comprensione e nello studio. Il modello parte dall'analisi del testo, effettuata attraverso una guida per identificare l'idea principale, i concetti chiave, gli elementi di rilevanza mnestica e motivazionale e le difficoltà in esso presenti. In relazione alle necessità e agli stili cognitivi dei singoli alunni vengono poi proposti tre livelli di adattamento, sempre più radicali - evidenziazione dei concetti principali; schematizzazione, ristrutturazione e riformulazione semplificata dei contenuti; riduzione della parte linguistica e sviluppo di quella iconica - che mirano a rendere il testo accessibile a ogni livello (tematico, linguistico e percettivo), nonché più stimolante e motivante. Vengono inoltre presentate varie unità di semplificazione relative a sussidiari di scuola elementare e a testi di scuola media riguardanti le scienze, la geografia, la storia e la narrativa.
http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=518

Adattamento dei libri di testo
Semplificazione progressiva delle difficoltà
Rivolto a insegnanti del secondo ciclo della scuola elementare e a quelli della scuola media, il volume spiega come semplificare e adattare i libri di testo in funzione dei bisogni individuali degli alunni, sia con disabilità cognitive sia con difficoltà nella comprensione e nello studio. Il modello parte dall'analisi del testo, effettuata attraverso una guida per identificare l'idea principale, i concetti chiave, gli elementi di rilevanza mnestica e motivazionale e le difficoltà in esso presenti. In relazione alle necessità e agli stili cognitivi dei singoli alunni vengono poi proposti tre livelli di adattamento, sempre più radicali - evidenziazione dei concetti principali; schematizzazione, ristrutturazione e riformulazione semplificata dei contenuti; riduzione della parte linguistica e sviluppo di quella iconica - che mirano a rendere il testo accessibile a ogni livello (tematico, linguistico e percettivo), nonché più stimolante e motivante. Vengono inoltre presentate varie unità di semplificazione relative a sussidiari di scuola elementare e a testi di scuola media riguardanti le scienze, la geografia, la storia e la narrativa.
Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
guarda anche qui :
http://www.testisemplificati.com/
http://www.testisemplificati.com/
Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
Grazie veramente tanto conoscevo già la Erickson mi chiedevo se ci fossero anche libri di altro tipo da far acquistare ai ragazzi al posto dei libri di testo...magari anche di altre case editrici...se trovo qualcosa lo metterò sul sito. Inoltre dovremmo attuare progetti sull'autonomia per insegnare denaro, orologio e lettura orari per prendere bus. Vi viene a mente qualche testo da suggerirmi? GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giulietta- Member
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 14.09.10
Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
Giulietta ha scritto:Grazie veramente tanto conoscevo già la Erickson mi chiedevo se ci fossero anche libri di altro tipo da far acquistare ai ragazzi al posto dei libri di testo...magari anche di altre case editrici...se trovo qualcosa lo metterò sul sito. Inoltre dovremmo attuare progetti sull'autonomia per insegnare denaro, orologio e lettura orari per prendere bus. Vi viene a mente qualche testo da suggerirmi? GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!!!!!
denaro :
https://sostegno.forumattivo.com/esercizi-per-l-autonomia-personale-f44/imparare-l-uso-del-denaro-t191.htm
orologio:
https://sostegno.forumattivo.com/esercizi-per-l-autonomia-personale-f44/lettura-dell-orologio-t353.htm
Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
Ho trovato un software della Anastasis "Amico Euro" molto carino ma troppo caro x acquistarlo da sola e purtroppo la scuola di qt anno è formata da serpenti a sonagli....quindi...cmq ci possimao scaricare la demo e già si vede che sarebbe molto utile soprattutto per le medie.......
Giulietta- Member
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 14.09.10
Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
http://www.dienneti.it/matematica/denaro.htm
guarda questo link!
guarda questo link!
Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
CIAOOOOOOOOOOO GRAZIE MILLE ANTONELLA VENTURINI
ANTONELLA VENTURINI- Nuovo member
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 12.11.12
Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
Scusate dove posso scaricare libri per la scuola secondaria
Elvira ciaravolo- Nuovo member
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 12.01.14
Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
Elvira ciaravolo ha scritto:Scusate dove posso scaricare libri per la scuola secondaria
Intanto, benvenuta!

Puoi essere più precisa? secondaria primo o secondo grado? per quali materie, per quale anno? e per quali scopi?

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
Scuola secondaria di primo grado e mi servono per risparmiare libri di testo perché ne ho comprati alti ma la lista e lunga
Elvira ciaravolo- Nuovo member
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 12.01.14
Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
Le materie sono francese musica grammatica per il primo anno e grazie di cuore per l'interessamento
Elvira ciaravolo- Nuovo member
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 12.01.14
Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
Elvira ciaravolo ha scritto:Le materie sono francese musica grammatica per il primo anno e grazie di cuore per l'interessamento
.. scusa per il ritardo!

https://sostegno.forumattivo.com/f69-la-didattica-per-la-scuola-secondaria-di-i-e-ii-grado
e semmai, per qualcosa di specifico, ci risentiamo, ciao!

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Ricerca materiale per scuola secondaria 1° Grado
Il libro che cerco si chiama geocomuniti vol 1 se qualcuno mi può dire dove posso scaricarlo grazie in anticipo
Elvira ciaravolo- Nuovo member
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 12.01.14

» progetto ponte fra scuola primaria e scuola secondaria di secondo grado
» VERIFICHE SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
» iscrizione scuola secondaria secondo grado
» VERIFICHE SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
» iscrizione scuola secondaria secondo grado
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..