Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
nomine annuali: chi decide il plesso??
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
nomine annuali: chi decide il plesso??
Buongiorno a tutti!
Avrei bisogno di una consulenza, dato che son nuova nel mondo burocratico del sostegno.
Mercoledì 25 ho avuto una nomina sul posto di sostegno, ma tuttora non so in quale plesso lavorerò poichè la Preside del IC che ho scelto sostiene di voler aspettare le future nomine (dell'istituto) per poter ragionare su un discorso di continuità.
Il dubbio che mi sorge è: non ho diritto prima io, con nomina del Provveditore, di scegliere il plesso su altre colleghe che avranno la nomina dalla scuola, e non l'hanno avuta dal provveditorato in quanto non hanno il titolo di specializzazione?
Inoltre, la continuità vale anche dopo un anno di interruzione presso lo stesso bambino?
spero di esser riuscita a spiegare la mia situazione..
Grazie
ciao!!
Avrei bisogno di una consulenza, dato che son nuova nel mondo burocratico del sostegno.
Mercoledì 25 ho avuto una nomina sul posto di sostegno, ma tuttora non so in quale plesso lavorerò poichè la Preside del IC che ho scelto sostiene di voler aspettare le future nomine (dell'istituto) per poter ragionare su un discorso di continuità.
Il dubbio che mi sorge è: non ho diritto prima io, con nomina del Provveditore, di scegliere il plesso su altre colleghe che avranno la nomina dalla scuola, e non l'hanno avuta dal provveditorato in quanto non hanno il titolo di specializzazione?
Inoltre, la continuità vale anche dopo un anno di interruzione presso lo stesso bambino?
spero di esser riuscita a spiegare la mia situazione..
Grazie
ciao!!

bigale- Nuovo member
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 01.09.10
Età : 38
Località : Bergamo
Re: nomine annuali: chi decide il plesso??
io ti rispondo raccontandoti come si fa nella mia scuola : è molto simile dalla tua. Il dirigente scolastico si riserva di attendere l'arrivo di tutti gli insegnanti prima di predisporre ed assegnare i plessi . Questo perchè vuole conoscere gli insegnanti e sapere con che tipo di disabilità hanno lavorato .
Credo che sia giusto : se un insegnante ha già lavorato , ad esempio, con bambini autistici, è normale che il dirigente gli affidi un alunno autistico .
Per la continuità : io , l'anno scorso , per motivi che non sto qui ad elencare, ho dovuto "lasciare" un bambino che seguivo da già 2 anni . Quest'anno il dirigente mi ha detto che me lo "riaffiderà".
Credo che sia giusto : se un insegnante ha già lavorato , ad esempio, con bambini autistici, è normale che il dirigente gli affidi un alunno autistico .
Per la continuità : io , l'anno scorso , per motivi che non sto qui ad elencare, ho dovuto "lasciare" un bambino che seguivo da già 2 anni . Quest'anno il dirigente mi ha detto che me lo "riaffiderà".
Re: nomine annuali: chi decide il plesso??
grazie mille per la risposta!
in effetti il ragionamento sulla continuità mi sembra giusto e auspicabile... solo che io sn alla prima esperienza e mi sento un po' allo sbaraglio.. speriam bene!
grazie ancora
in effetti il ragionamento sulla continuità mi sembra giusto e auspicabile... solo che io sn alla prima esperienza e mi sento un po' allo sbaraglio.. speriam bene!
grazie ancora
bigale- Nuovo member
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 01.09.10
Età : 38
Località : Bergamo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..