Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
AUTISMO : CHE FARE ? video
5 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
AUTISMO : CHE FARE ? video
Una bellissima fiaba " OLTRE IL MURO"
gabina- Advanced Member
- Numero di messaggi : 151
Data d'iscrizione : 20.11.08
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
i progressi di bimbo autistico grazie alla scuola
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
Ares sessioni ABA autismo 1
Ares sessioni ABA autismo 2
Ares autismo sessioni ABA 3
Ares sessioni ABA autismo 2
Ares autismo sessioni ABA 3
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
METODO TEACCH
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
Diciamola Tutta 01 - Cos'è l'autismo? Parte 1/7
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
“Per il mondo dell’educazione le conoscenze scientifiche che oggi abbiamo sull’autismo rappresentano una responsabilità. Si può agire per cambiare il destino di un bambino. Non farlo significa esserne in qualche modo responsabili.”
Questa frase è tratta dall’intervento di Enrico Micheli ad un convegno tenutosi a Bologna nel 2005.
L’intero convegno (con il fondamentale intervento di Micheli) si trova a questo indirizzo.
http://www.tv.unimore.it/media/medicina/autismo/start.swf
Questa frase è tratta dall’intervento di Enrico Micheli ad un convegno tenutosi a Bologna nel 2005.
L’intero convegno (con il fondamentale intervento di Micheli) si trova a questo indirizzo.
http://www.tv.unimore.it/media/medicina/autismo/start.swf
"Autismo e comunicazione" in tv
http://www.tefchannel.it/mediacenter/FE/home.aspx
Tef Channel. Sky can.921
DOTTOR SALUTE. In onda mercoledì 23 dicembre alle ore 23.05. Ospite in studio, in compagnia del Direttore, Marcello Migliosi, sarà il Prof. Massimo Borghese. Si parlerà di "Autismo e comunicazione" . Repliche giovedì ore 12.55 e sabato ore 22.30.
Su TEF Channel canale 921 di Sky:
Satellite HOTBIRD 6 ( 13° Est)
Trasponder n° 133
RICEZIONE LIBERA
Frequenza 11,1790 GHz
Polarizzazione H
FEC ¾
Symbol rate 27,500 Msymbol/sec
Tef Channel. Sky can.921
DOTTOR SALUTE. In onda mercoledì 23 dicembre alle ore 23.05. Ospite in studio, in compagnia del Direttore, Marcello Migliosi, sarà il Prof. Massimo Borghese. Si parlerà di "Autismo e comunicazione" . Repliche giovedì ore 12.55 e sabato ore 22.30.
Su TEF Channel canale 921 di Sky:
Satellite HOTBIRD 6 ( 13° Est)
Trasponder n° 133
RICEZIONE LIBERA
Frequenza 11,1790 GHz
Polarizzazione H
FEC ¾
Symbol rate 27,500 Msymbol/sec
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
Primi commenti sulla trasmissione:
https://secure.7host.com/drborghese/phpBB2/viewtopic.php?t=663
https://secure.7host.com/drborghese/phpBB2/viewtopic.php?t=663
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
Ecco il link per l'accesso diretto alla puntata della trasmissione di Dottor Salute su AUTISMO E COMUNICAZIONE:
http://www.dottorsalute.com/autismo_comunicazione.htm
http://www.dottorsalute.com/autismo_comunicazione.htm
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
terapia aba autismo - fare richieste 1
terapia ABA autismo - il dialogo 1
terapia ABA autismo - il dialogo 1
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
Il 4 giugno 2010 è andata in onda una puntata di Formato Famiglia di TvSat2000 incentrata sulle difficoltà che incontrano le famiglie italiane. Al suo interno c'è stato un breve importante filmato dalla casa di Andrea Bisognin e Gloria Bullo, che ancora una volta hanno ribadito di come la disabilità sia lasciata alla buona volontà di chi ha i mezzi e le forze (e i nonni) per affrontarla.
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
IL MIO FRATELLINO DALLA LUNA
http://vimeo.com/10879230
http://vimeo.com/10879230
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
Guida alla lettura per bambini autistici
Guida alla scrittura per bambini autistici
Guida alla scrittura per bambini autistici
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
Ausili didattici per bambini autistici
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
kucy1 ha scritto:Ausili didattici per bambini autistici
https://www.youtube.com/v/QQDyC49HJ80
qui c'è la parte cartacea delle attività di percezione sensoriale
https://sostegno.forumattivo.com/t110-educazione-alla-percezione-sensoriale#328
Autismo.Voce.Dizione. Intervista in radio e tv
Programma radiofonico e televisivo (in contemporanea) in cui si è parlato di autismo, voce e dizione:
Massimo Borghese
Massimo Borghese
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Lun Mar 14, 2011 6:38 am - modificato 1 volta. (Motivazione : incorporazione del video)
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
http://www.autismotv.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2&Itemid=2
Elenco Video
Autismo ed educazione. Il ruolo della scuola
Bologna
18 novembre 2005
Genetica e prospettive terapeutiche
Bologna
05 aprile 2006
Corso Calimero
Dott.ssa Elena Clo'
08 aprile 2006
I diritti degli autistici e delle loro famiglie
Roma
09 maggio 2006
Dott.ssa Elena Clo' - Prof. carlo Hanau
Regione Lazio
15 giugno 2006
Neocomportamentismo per i bambini autistici
Roma
03 ottobre 2006
Sessualità e autismo
dott.ssa Flavia Caretto
7° workshop - Autismo: che fare?
Bologna
16 gennaio 2007
Autismo ed educazione. Il ruolo della scuola
Bologna
29 marzo 2007
Autismo ed educazione. Il progetto nel Lazio
Roma
02 aprile 2007
Autismo in Italia: una guida comune
percorsi di consapevolezza delle famiglie per le pari opportunità
Roma
15-16 giugno 2007
Autismo: conflitti e intervento del giudice
03 ottobre 2007
Corsi sull'autismo: conoscere per educare
13 ottobre 2007
Corsi sull'autismo: conoscere per educare
13 ottobre 2007
Strategie di insegnamento per favorire le autonomie e l'apprendimento nella scuola primaria e dell'infanzia
17 ottobre 2007
Incontro di Parent training dedicato alle famiglie con bambini affetti da autismo
Udine
27 ottobre 2007
Ruolo dei coetanei nell'integrazione scolastica
Formia
29 ottobre 2007
Educazione personalizzata - Liguaggio e Comunicazione
Bologna
01 dicembre 2007
Autismo e farmaci
CNR Roma
07 dicembre 2007
Progetto Autismo e Educazione Speciale
Ciclo di convegni dedicato all'informazione sulle possibilità d'integrazione di soggetti con sindromi autistiche
L'inserimento dei giovani adulti con autismo nel mondo del lavoro
Bologna
23 febbraio 2008
L'inserimento dei giovani adulti con autismo nel mondo del lavoro
Bologna
05 aprile 2008
Corso di formazione
Valutazione dell'efficacia di interventi psicosociali per le persone con patologie psichiatriche
Roma
10-11 aprile 2008
Il mondo di sergio di Mauro Paissan
Roma
23 aprile 2008
Autismo: conoscere per educare - L'età prescolare
Bologna
24 maggio 2008
La valutazione dell'efficacia di interventi sanitari e sociosanitari
Bologna
10 giugno 2008
La qualità percepita nell'assistenza domiciliare integrata: la valutazione dei bisogni per i piani di assistenza individuale
In memoria di Pierluigi Morosini
Bologna
22 settembre 2008
Il mondo di sergio. Presentazione del libro con l'autore Mauro Paissan
Pordenone
06 ottobre 2008
Disturbi dello spettro autistico: dalla ricerca scientifica alla vita quotidiana
21 novembre 2008
Disturbi dello spettro autistico: dalla ricerca scientifica alla vita quotidiana
22 novembre 2008
Elenco Video
Autismo ed educazione. Il ruolo della scuola
Bologna
18 novembre 2005
Genetica e prospettive terapeutiche
Bologna
05 aprile 2006
Corso Calimero
Dott.ssa Elena Clo'
08 aprile 2006
I diritti degli autistici e delle loro famiglie
Roma
09 maggio 2006
Dott.ssa Elena Clo' - Prof. carlo Hanau
Regione Lazio
15 giugno 2006
Neocomportamentismo per i bambini autistici
Roma
03 ottobre 2006
Sessualità e autismo
dott.ssa Flavia Caretto
7° workshop - Autismo: che fare?
Bologna
16 gennaio 2007
Autismo ed educazione. Il ruolo della scuola
Bologna
29 marzo 2007
Autismo ed educazione. Il progetto nel Lazio
Roma
02 aprile 2007
Autismo in Italia: una guida comune
percorsi di consapevolezza delle famiglie per le pari opportunità
Roma
15-16 giugno 2007
Autismo: conflitti e intervento del giudice
03 ottobre 2007
Corsi sull'autismo: conoscere per educare
13 ottobre 2007
Corsi sull'autismo: conoscere per educare
13 ottobre 2007
Strategie di insegnamento per favorire le autonomie e l'apprendimento nella scuola primaria e dell'infanzia
17 ottobre 2007
Incontro di Parent training dedicato alle famiglie con bambini affetti da autismo
Udine
27 ottobre 2007
Ruolo dei coetanei nell'integrazione scolastica
Formia
29 ottobre 2007
Educazione personalizzata - Liguaggio e Comunicazione
Bologna
01 dicembre 2007
Autismo e farmaci
CNR Roma
07 dicembre 2007
Progetto Autismo e Educazione Speciale
Ciclo di convegni dedicato all'informazione sulle possibilità d'integrazione di soggetti con sindromi autistiche
L'inserimento dei giovani adulti con autismo nel mondo del lavoro
Bologna
23 febbraio 2008
L'inserimento dei giovani adulti con autismo nel mondo del lavoro
Bologna
05 aprile 2008
Corso di formazione
Valutazione dell'efficacia di interventi psicosociali per le persone con patologie psichiatriche
Roma
10-11 aprile 2008
Il mondo di sergio di Mauro Paissan
Roma
23 aprile 2008
Autismo: conoscere per educare - L'età prescolare
Bologna
24 maggio 2008
La valutazione dell'efficacia di interventi sanitari e sociosanitari
Bologna
10 giugno 2008
La qualità percepita nell'assistenza domiciliare integrata: la valutazione dei bisogni per i piani di assistenza individuale
In memoria di Pierluigi Morosini
Bologna
22 settembre 2008
Il mondo di sergio. Presentazione del libro con l'autore Mauro Paissan
Pordenone
06 ottobre 2008
Disturbi dello spettro autistico: dalla ricerca scientifica alla vita quotidiana
21 novembre 2008
Disturbi dello spettro autistico: dalla ricerca scientifica alla vita quotidiana
22 novembre 2008
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
http://www.autismotv.it/index.php?option=com_weblinks&view=category&id=3&Itemid=5
LEZIONI
LEZIONI
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Mar Mar 29, 2011 7:12 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : inserito sottotitolo)
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
In tema di autismo, segnalo anche una parte di una trasmissione televisiva e radiofonica nella quale sono stato ospite intervistato in tema di autismo, voce, dizione. Riporto l'estratto della conversazione in cui ho espresso delle idee in merito:
Massimo Borghese
Massimo Borghese
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Mer Mar 30, 2011 5:16 am - modificato 2 volte. (Motivazione : rendere il video visibile direttamente nel post)
Re: AUTISMO : CHE FARE ? video
Diagnosi precoce nell'autismo, mai troppo presto, PARTE PRIMA
Diagnosi precoce nell'autismo, mai troppo presto, PARTE SECONDA
Analisi del comportamento applicata all'aitismo, PRIMA PARTE
Analisi del comportamento applicata all'autismo, SECONDA PARTE
Interazione sociale con i pari, la comunicazione
Diagnosi precoce nell'autismo, mai troppo presto, PARTE SECONDA
Analisi del comportamento applicata all'aitismo, PRIMA PARTE
Analisi del comportamento applicata all'autismo, SECONDA PARTE
Interazione sociale con i pari, la comunicazione
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Gio Apr 14, 2011 6:04 am - modificato 1 volta. (Motivazione : rendere il video visibile direttamente nel post)
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» AUTISMO: CHE FARE? Dibattiti, consigli, riflessioni
» Video sull'autismo al TG: "Ci siamo anche noi" (fratelli e sorelle dei disabili)
» AUTISMO. Le necessità riabilitative e qualità dei servizi per le persone con autismo nel ciclo della vita. PROV. L'AQUILA 3 APRILE 2009
» Video sull'autismo al TG: "Ci siamo anche noi" (fratelli e sorelle dei disabili)
» AUTISMO. Le necessità riabilitative e qualità dei servizi per le persone con autismo nel ciclo della vita. PROV. L'AQUILA 3 APRILE 2009
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..