S.O.S SOSTEGNO
15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme 5976_110
su SOS SOSTEGNO.



Il sito è completamente GRATUITO e accessibile a tutti, iscriviti e unisciti a noi!!!!
Grazie della visita.


15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme 66888

Unisciti al forum, è facile e veloce

S.O.S SOSTEGNO
15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme 5976_110
su SOS SOSTEGNO.



Il sito è completamente GRATUITO e accessibile a tutti, iscriviti e unisciti a noi!!!!
Grazie della visita.


15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme 66888
S.O.S SOSTEGNO
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Ultimi argomenti attivi
» diploma o attestato?
15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme EmptyVen Gen 28, 2022 7:14 pm Da tittybariw

» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme EmptySab Gen 08, 2022 4:21 pm Da ANNA BELLESSO

» LE DOPPIE : proposte didattiche
15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme EmptyDom Gen 02, 2022 10:02 pm Da Maestra Gabriella

» I NOMI : schede, giochi e link
15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme EmptyDom Gen 02, 2022 9:51 pm Da Maestra Gabriella

» Scienze umane, materiali didattici
15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme EmptyLun Mag 11, 2020 12:23 am Da MARY SPATARO

» Insegnamento a distanza
15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme EmptyMer Mag 06, 2020 7:36 pm Da Pisfa

» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme EmptyMer Apr 29, 2020 8:21 am Da lauraxl

» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme EmptyLun Apr 27, 2020 1:11 pm Da lauraxl

» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme EmptyLun Apr 27, 2020 10:52 am Da simona.stirpe

Aprile 2024
LunMarMerGioVenSabDom
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     

Calendario Calendario

Statistiche
Abbiamo 29686 membri registrati
L'ultimo utente registrato è Maria0

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti

15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII CONGRESSO C.N.I.S. NAZIONALE Quando educare è più difficile: ricerca scientifica e scuola insieme

Andare in basso

15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII  CONGRESSO  C.N.I.S.  NAZIONALE  Quando educare è più difficile:  ricerca scientifica e scuola insieme Empty 15-16 aprile 2011 Padova : XXVIII CONGRESSO C.N.I.S. NAZIONALE Quando educare è più difficile: ricerca scientifica e scuola insieme

Messaggio Da Maestra Gabriella Dom Mar 13, 2011 11:28 pm

XXVIII CONGRESSO C.N.I.S. NAZIONALE

Quando educare è più difficile:

ricerca scientifica e scuola insieme


Venerdì 15 aprile 2011



13:00 Registrazione dei partecipanti e allestimento Poster



14:30 Aula Magna: Saluto delle autorità

Giuseppe Zaccaria

Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Padova

Daniela Lucangeli

Pro-rettore dell’Università degli Studi di Padova, Presidente C.N.I.S.



15:00 Aula magna: Apertura dei lavori

Chairman: Daniela Lucangeli (Università di Padova, Presidente C.N.I.S.)



Main Lectures

Disabilità intellettive ed educazione.

Renzo Vianello (Università di Padova)

Autismo ed educazione.

Ina Van Berckelaer-Onnes (University of Leiden)

Neuroscienze ed educazione.

Marco Zorzi (Università di Padova)



17:00 Coffee Break



Sessioni parallele



17:30 A. Aula Magna Simposio: Se imparare significa soprattutto fatica: primi risultati di un progetto strategico dell’Università di Padova sulle Difficoltà di Apprendimento

Coordinatore: Lucia Mason (Università degli Studi di Padova)

Discussant: Ottavia Albanese (Università degli Studi di Milano-Bicocca)



A.1 Valutare la comprensione da ascolto in studenti di quarta e quinta primaria

Barbara Carretti, Nadia Caldarola, Chiara Tencati e Cesare Cornoldi

Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova



A.2 Difficoltà visuospaziali e matematica: risultati preliminari del Progetto Strategico

Irene Mammarella*, Daniela Lucangeli* e Cesare Cornoldi***Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università di Padova

**Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova



A.3 Ipoacusia e difficoltà di apprendimento dalla scuola dell’infanzia all’università: presentazione del progetto “Audio et Intellego”

Marco Gubernale*, Barbara Arfè**, Elisabetta Genovese***, Elena Pozzobon**** e

Edoardo Arslan****

*Servizio di Audiologia e Foniatria, Università di Padova/Ospedale di Treviso – IRCCS

“E.Medea”, Polo di Conegliano

**Università di Padova

***Università di Modena e Reggio Emilia

****Università di Padova/Ospedale di Treviso



A.4 Come viene letto un testo scientifico illustrato? Capire le difficoltà di comprensione attraverso l’analisi dei movimenti oculari durante la lettura

Lucia Mason, Nicola Ariasi, Patrik Pluchino e Caterina Tornatora

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università di Padova



A.5 Thinking Aloud Problem Solving: insegnare il ragionamento “a voce alta” per risolvere i problemi matematici

Martina Nani, Sara Andolfi, Federica Martino e Francesca Cavallini

Dipartimento di Psicologia, Università di Parma



17:30 B. Aula Canova Workshop: Quando educare è una sfida: un progetto di inclusione dal nido alla scuola dell’infanzia

Coordinatore: Adele Messieri (Fondazione Gualandi a favore dei sordi - Bologna)

Discussant: Agata Maltese (Università degli Studi di Palermo)



B.1 Opportunità e difficoltà a scuola per i ragazzi sordi

Enrico Dolza

Direttore Istituto dei sordi di Torino - Fondazione Gualandi a favore dei sordi di Bologna



B.2 Un ambiente di educazione inclusiva per i piccoli: ideazione e progetto di un Nido d’infanzia

Stefan Von Prondzinski

Psicopedagogista - Fondazione Gualandi a favore dei sordi di Bologna



B.3 Il “fare consapevole” al Nido: un giardino a disposizione

Alberto Rabitti

Atelierista, educatore - Fondazione Gualandi a favore dei sordi di Bologna



B.4 Potenziamento prossimale al Nido: osservazione, propositi, strategie, criticità

Beatrice Vitali

Pedagogista - Fondazione Gualandi a favore dei sordi di Bologna



B.5 Un progetto 0-6 anni: quale scuola dell’infanzia?

Lorenzo Campioni

Presidente Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia - Fondazione Gualandi a favore dei sordi di

Bologna



B.6 Il ruolo degli educatori nella stimolazione linguistica tra i 24 e i 36 mesi

Elisa Cangialeoni, Marta Tempestini

Logopediste libere professioniste



B.7 Posso parlare ma non voglio farlo: come motivare a usare il linguaggio bambini che preferiscono non farlo

Fabiola Casarini, Vanessa Artoni, Samantha Giannatiempo, Rachele Cascavilla

Centro Tice



B.8 Ines è all’ospedale e va a scuola

Maria Laura Bordin

Scuola dell’infanzia “Clinica Pediatrica” del II I.C. di Padova



B.9 Intelligenza numerica: esperienza di conoscenza e confronto con la logopedia

Giuseppina Maggio

Università degli Studi di Messina – Corso di laurea in Logopedia



17:30 C. Aula Archivio antico Workshop: Orientamento e tutorato all’Università

Coordinatore: Stefano Ferrarese e Giorgio Sbrissa (ESU di Padova)

Discussant: Santo Di Nuovo (Università di Catania)



C.1 Il progetto sperimentale “verso un sistema regionale integrato di istruzione, tutorato e scelte disciplinari nel rapporto Scuola – Università”

Valentino Callegari, Mimma De Gasperi

Università degli Studi di Padova - Servizio progetti di rete e coordinamento tutorato



C.2 Il tutorato all’Università come strumento di integrazione con la Scuola: strumenti di indagine e risultati

Valentino Callegari, Mimma De Gasperi, Patrizia Zago

Università degli Studi di Padova - Servizio progetti di rete e coordinamento tutorato



C.3 Requisiti di conoscenze e abilità disciplinari e trasversali tra Scuola e Università

Valentino Callegari, Mimma De Gasperi, Patrizia Zago

Università degli Studi di Padova - Servizio progetti di rete e coordinamento tutorato



C.4 Differenti interventi a supporto dell’educazione alla scelta realizzati dal Servizio Orientamento dell’Ateneo di Padova: l’efficacia di azioni di orientamento rivolte alle classi terze

Mirca Varotto, Patrizia Friso

Servizio Orientamento – Università di Padova



C.5 Differenti interventi a supporto dell’educazione alla scelta realizzati dal Servizio Orientamento dell’Ateneo di Padova: “Vuoi ottimizzare il tuo studio?” (metodo di studio, resilienza e scelta universitaria)

Carolina Mega*, Mirca Varotto**

*Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, **Servizio Orientamento - Università di Padova



C.6 Variabili e dimensioni connesse all’adattamento e all’auto-determinazione di studenti universitari con disabilità

Santo Di Nuovo, Stefania Scaffidi, Sabrina Castellano

Struttura didattica di Psicologia e Centro per l’Integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità, Università di Catania



C.7 Per modificare gli atteggiamenti verso la disabilità. Una ricerca empirica con studenti universitari

Maria Elvira De Caroli, Rossella Falanga, Elisabetta Sagone

Dipartimento di Processi Formativi - Università di Catania; Consorzio EOS



C.8 L’ICF negli interventi di orientamento mirato

Ileana Caruso, Egle Giardina, Mariangela Messina, Stefania Scaffidi

CInAp- Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità - Università degli Studi di Catania



C.9 “Verso il mondo del lavoro”

Francesca Pinto

Associazione Italiana Persone Down (sede di Venezia-Mestre), Responsabile Servizio Inserimento Lavorativo, AIPD Onlus, Sezione Ve-Mestre



17:30 D. Aula Nievo Workshop: La LIM come strumento d’apprendimento nei vari ordini e gradi scolastici

Coordinatori: Elisabetta Genovese (Delegato del Rettore alla Disabilità, UNIMORE)

Giacomo Guaraldi (Referente Accogliente degli studenti disabili e dislessici universitari, UNIMORE)

Discussant: Edoardo Arslan (Università di Padova)



D.1 La LIM per sviluppare competenze di lingua italiana (Scuola Primaria)

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco

Scuola Cittadella (VI Circolo Didattico di Modena)



D.2 La classe inclusiva e l’uso della LIM per ragazzi disabili e dislessici (Scuola Secondaria di Primo Grado)

Marco Malagoli

Istituto Comprensivo A.Pacinotti, S.Cesario (Modena)



D.3 La LIM come strumento inclusivo e per facilitare l’apprendimento (Scuola Secondaria di Secondo Grado)

Fabio Bertarelli

Istituto Tecnico Fermo Corni (Modena)



D.4 Un progetto ambizioso, la LIM nelle aule dell’Università

Elisabetta Genovese, Giacomo Guaraldi, Matteo Corradini

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia



D.5 La LIM nella quotidianità scolastica

Tiziana Mignemi

Scuola Primaria Statale R.Ardigò



D.6 Un viaggio nel nostro corpo

Isabella Grazia Bennardi

Scuola Primaria “N.Pisano” I Circolo Didattico di Modena



D.7 La LIM per raccontare e raccontarmi. Un’esperienza con un alunno con sindrome di Down

Mary Santillo

Scuola Media Statale “P.V.Zasio”- Pralboino- Brescia



D.8 La LIM per l’inclusione: esperienze di vita scolastica quotidiana

Liboria Pantaleo

XIII ICS Padova Rete Innovascuola



19:00 Chiusura dei lavori.

Aula Magna: Assemblea soci C.N.I.S.



SESSIONE POSTER DI VENERDI’ 15 APRILE 2011



P.1 Multimedialità e disabilità tra ricerca e didattica

Mara Passafiume, Maria Anna Formisano

MIUR



P.2 Imparando con un click: strategie e strumentazioni per l’inclusione di un alunno con tetraparesi flaccida e tracheostoma in ingresso alla scuola primaria

Marzia Ruzza

I.C. Adria Uno (Rovigo)



P.3 Funzionamento intellettivo limite e difficoltà scolastiche: una ricerca sul campo

Francesco Bellelli*, Carlo Muzio**

*U.O. Materno Infantile. Riabilitazione pediatrica, Distretto 37, ASL Na/2 nord, **Università di Pavia; Istituto di Riabilitazione “S. Stefano”, Porto Potenza Picena (MC)



P.4 I Bisogni educativi Speciali nella Formazione Professionale: l’esperienza del CFP Engim di Thiene

Marta Rigo, Valentina Rigo, Silvia Centofante, Elisa Fabrello, Lucia Pavin, Anna Tizian

ENGIM VENETO, CFP Patronato San Gaetano Thiene



P.5 Buone prassi nella scuola secondaria superiore: IN RETE!

Cristina Maria Cibin

I.T.I.S. “V.Volterra” San Donà di Piave (VE)



P.6 Valutazione e trattamento delle abilità prassiche nelle disabilità

Barbara Ambus, Gianna Friso

Associazione “LA NOSTRA FAMIGLIA” di PADOVA



P.7 Spazio Educativo: come creare un contesto inclusivo nei percorsi scolastici degli alunni con disabilità complessa

Stefania Barbaro

Comune di Concorezzo



P.8 Vedersi vicini, vedersi lontani. Le rappresentazioni della diversità nei disegni di preadolescenti

Roberta Sala

Università del Sacro Cuore di Brescia - Associazione Zorba (Arcore)



P.9 La bella scrittura: didattica dell’insegnamento del corsivo

Valentina Tirelli, Antonella Diano, Chiara Cesura

Centro Tice



P.10 Relazione tra disagio socio ambientale e apprendimento. Studio di un campione di pazienti di una scuola primaria

Daniela Ammaturo, Francesco Bellelli, Giuseppina Epifanio, Carmela Lanzano, Berta Roscioli, Giuseppina Testa

ASL Napoli 2 nord Distretto di Afragola



P.11 Recupero degli apprendimenti di base nella scuola dell’infanzia

Cecilia Meriggi, Natasha Ciolli, Rosetta Stefanelli, Elisa Cangialeoni e Marta Tempestini

ASL10 di Firenze Distretto di Sesto Fiorentino, zona Nord-Ovest e Scuola dell’infanzia del primo circolo didattico di Sesto Fiorentino



P.12 Il progetto “Scuola Genitori”

Sandra Fontana

Confartigianato di Vicenza



P.13 Il Tutorato all’Università di Padova: 10 anni di esperienza

V. Callegari, Mimma De Gasperi, Patrizia Zago

Università degli Studi di Padova - Servizio progetti di rete e coordinamento tutorato



P.14 La dislessia negli studenti universitari

Anna Maria Re, Daniela Lucangeli

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – Università di Padova



P.15 Efficacia dell’intervento nutrizionale con Acidi Grassi Polinsaturi (PUFA) associato a riabilitazione logopedica nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Nicola Antonucci, Silvestro Grimaldi, Gaetano Moccia, Stella Pappalardo

Associazione Kiklos Onlus, Afragola (NA)



P.16 Difficoltà o disturbo di apprendimento? Lo screening e il potenziamento come strumenti di prevenzione e di intervento all’interno della scuola

Nicoletta Cibinel, Chiara De Candia

I.C. Volpago del Montello (TV) - Studio di Psicologia e Psicoterapia Treviso



P.17 Un modello di formazione sui DSA: il progetto di Prato

Domenico Basile*, Christina Bachmann**, Pamela Pelagalli***, Carmen Piscitelli****, Gennj Guglielmini****

*Azienda USL 4 di Prato, **Centro Risorse, Clinica Formazione e Intervento in Psicologia, Prato, ***Cooperativa Pane&Rose, Prato, ****Laboratorio L.I.Di.A di Alice Coop.Sociale ONLUS- Prato



P.18 Matematica e Metacognizione alle superiori, un adattamento del test MM

Cristiano Bechelli

Laboratorio L.I.Di.A (di Alice Coop.Sociale ONLUS) Prato



P.19 E’ utile monitorare la classe con le prove MT?

Luisa Salmaso

I.C. Sant’Angelo di Piove



P.20 Percorsi di Ricerca-Azione sugli Indicatori di rischio delle Difficoltà di Apprendimento negli Istituti Comprensivi della rete C.T.I del Basso Polesine

Marzia Ruzza

C.T.I . di Adria - Basso Polesine (scuola capofila: Istituto Comprensivo Adria Uno -Rovigo)



P.21 Approccio multidisciplinare ai DSA. Il contributo della riabilitazione equestre

A. Arci, M.R. Filicetti, C. Limongi, C. Montesano, D. Occhiuzzi, M.G. Mavillonio, G. Moccia

A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici) sez.Cetraro (Cs) e sez.Melfi (Pz) o.n.l.u.s



P.22 “Ho un dolorino che non mi fa leggere”: i Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Annalisa Lasagni, Aurora Vestri e Christina Bachmann

Centro Risorse, Clinica Formazione e Intervento in Psicologia, Prato (PO)



P.23 Progetto OPAM

Daniela Boscolo

I.T.C. e Turistico di Porto Viro (sede associata IIS C.Colombo di Adria)



P.24 Come insegnare a scrivere i temi: l’applicazione del sentence combining per incrementare la produzione scritta in ragazzi delle scuole medie

Francesca Cavallini, Sara Andolfi, Laura Pignoli e Eleonora Villani

Centro Tice



P.25 Giocando e ragionando con i numeri in testa

Maria Spagnuolo

Gabinetto fisioterapico TERI, Cava dei Tirreni



P.26 15 soggetti con difficoltà di calcolo a confronto: la valutazione diventa importante per una diversa educazione didattica

Renza Rosiglioni*, Alessandra Zuliani**, Carlo Muzio***, Claudia Cappa****

*Studio Cometa- Ivrea, ** libera professionista Roma, ***Università di Pavia, ****ISAC-CNR Torino





Sabato 16 aprile 2011



9:00 Aula magna: Relazioni a invito

Chairman: Daniela Lucangeli (Università di Padova, Presidente C.N.I.S.)



Perché il drop-out?

Santo Di Nuovo (Università di Catania)

La motivazione a scuola: insegnanti, allievi e contesti di apprendimento.

Pietro Boscolo (Università di Padova)

Nati per diventare intelligenti.

Margherita Orsolini (Università “La Sapienza” di Roma)





Sessioni parallele



11:10 E. Aula E Workshop: Scuola: le buone pratiche

Coordinatore: Marisa De Danieli (Dirigente Scolastico)

Discussant: Annamaria Pepi (Università di Palermo)



E.1 Bibloteca in ospedale: “Buzz l’alieno ed i fantaviaggi: noi autori, illustratori, editori”

Paolo Mailänder

Scuola Primaria Statale “Clinica Pediatrica”- II I.C. Ardigò - Padova



E.2 Progetto di educazione alla Cittadinanza e Costituzione “Sono all’ospedale e vado a scuola!”. Tessere la partecipazione attiva tra le scuole in pediatria e scuole esterne

Maria Laura Bordin

Scuola dell’Infanzia “Clinica Pediatrica”- II I.C. Ardigò - Padova



E.3 “Arte in Pigiama”

M. Teresa De Carlo

Scuola Primaria Statale “Clinica Pediatrica”- II I.C. Ardigò – Padova



E.4 Golf in corsia

Barbara Dal Moro

II I.C Ardigò - Padova



E.5 Il coinvolgimento genitoriale nello svolgimento dei compiti a casa

Loredana Benedetto, Massimo Ingrassia, Mariagrazia Rosano, Anna Zampino

Dipartimento di Scienze Pedagogiche e Psicologiche - Università degli Studi di Messina



E.6 Quando la scuola accoglie davvero: l’esperienza di un alunno migrante con disabilità

Mary Santillo

Scuola Media Statale “P.V.Zasio”- Pralboino- Brescia



E.7 Un progetto per contrastare la dispersione scolastica

Giada D’Amelio, Mario Dupuis, Lucia Micheletto

Centro Regionale di Ricerca e Servizi Educativi per le Difficoltà di Apprendimento- Fondazione EDIMAR - Padova



E.8 Il Portfolio per la prima Alfabetizzazione

Lerida Cisotto, Enrica Polato, Bruna Farnea, Viviana Vergani

Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Padova



E.9 Educare al descrivere. Proposta di un modello operativo

Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello

Istituto Superiore Saluzzo Plana (AL)



11:10 F. Aula Archivio antico Workshop: E la disabilità?

Coordinatore: Renzo Vianello (Università di Padova)

Discussant: Salvatore Nocera (F.I.S.H. - Onlus) e Lucia Lozupone (C.N.I.S Catania)



F.1 Integrazionedisabilita.it

Lucia Onfiani

MEMO Multicentro Educativo Modena “S.Neri”



F.2 La presa in carico globale, multidisciplinare del bambino con sindrome di Down: quando gli specialisti lavorano in rete

Silvia Vianello

Referente "Progetto 0-9 anni", A.I.P.D. Onlus, Sezione Venezia-Mestre, Associazione

Italiana Persone Down (sede di Venezia-Mestre)



F.3 “Alunni con disabilità, figli di migranti”: genitori, pratiche di mediazione e processi di inclusione

Roberta Caldin, Dimitris Argiropoulos, Roberto Dainese

Università degli Studi di Bologna - Facoltà Scienze della formazione - Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.B.Bertin”



F.4 Training di potenziamento dell’intelligenza numerica in bambini con sindrome di Down

Silvia Lanfranchi, Federica Avvantaggiato, Elisa Dal Pont e Renzo Vianello

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università di Padova



F.5 Disabilità visiva in un progetto d’inclusione: libro parlato e attività di dizione e drammatizzazione

Silvia Goretti, Costantina Sabella

Unione Ciechi ed Ipovedenti sez. Pistoia e Fabbrica della Emozioni Servizi Sociali del Comune di Pistoia



F.6 Comunichiamo: due progetti per il miglioramento delle abilità comunicative

Giulia Ferri, Federica Giannini, Silvia Marchesi, Paola Poggi, Anna Soresina, Clara Taddei

Liceo delle scienze umane “C.Sigonio”



F.7 “Alunni con disabilità, figli di migranti”: la prospettiva inclusiva della scuola

Roberta Caldin, Dimitris Argiropoulos, Roberto Dainese, Elisa Gori, Barbara Leonardi

Università degli Studi di Bologna - Facoltà di Scienze della Formazione - Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.B.Bertin”



F.8 ICF-CY le aree problematiche, i codici, attività e partecipazione; rilevazione dati e programmazione di lavoro nella scuola superiore con alunni con disabilità cognitiva grave

Costantina Sabella

IPSAA De Franceschi Pistoia



11:10 G. Aula Magna Workshop: La formazione iniziale degli insegnanti di sostegno a classi inclusive. Il modello dell’Università di Padova

Coordinatore: Filippo Sturaro (Dirigente Scolastico)

Discussant: Marina Santi (Università di Padova)



G.1 Il modello formativo adottato nel Corso Aggiuntivo per il Sostegno agli alunni in situazione di handicap nella facoltà di Scienze della Formazione Primaria

Marina Santi

Facoltà di Scienze della Formazione Primaria, Università di Padova



G.2 Verso un modello bio-edu-psicosociale: la dimensione pedagogica del modello di funzionamento tra attività, partecipazione e fattori contestuali

Marina Santi, Elisabetta Ghedin

Facoltà di Scienze della Formazione Primaria, Università di Padova



G.3 Le didattiche integrate in una classe inclusiva: il PEI come progetto integrato per ridurre ostacoli ed offrire facilitatori all’apprendimento e allo sviluppo per e con tutti

Barbara Pastò, Ombretta Zanon

Università di Padova



G.4 Le reti di fronteggiamento per la promozione del “buon funzionamento”: il progetto di vita tra contesto, scuola e territorio

Alessandra Cesaro, Franco Schiavon

Università di Padova



G.5 L’identità professionale dell’insegnante di sostegno: essere facilitatori contestuali di opportunità di partecipazione e sviluppo

Rinalda Montani, Maria Assunta Nichisolo

Università di Padova



G.6 La figura del Referente scolastico come punto di riferimento per le famiglie di bambini e ragazzi con sindrome di Down e mediatore del lavoro di rete tra strutture

Alessia Alberti

Referente Scolastica A.I.P.D. Onlus, Sezione Venezia-Mestre, Associazione Italiana Persone

Down (sede di Venezia-Mestre)



G.7 L’educazione inclusiva: un salto di qualità? Non senza educatori convinti e impegnati

Elena Tanti Burlò, Liberato Camilleri e Daniele Zucca

Università di Malta, Dipartimento di Psicologia, Programma per l’Educazione Inclusiva



G.8 Una valutazione per apprendere: come studenti e insegnanti apprendono valutando

Arianna Pina, Piera Goretti, Chiara Lisini, Loredana Mercandante

Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R.Massa”; Università di Milano Bicocca



11:10 H. Aula Nievo Simposio: Con la musica è meno difficile: le attività sonoro-musicali a scuola per l’empowerment e la riabilitazione

A cura di: Alessandro Antonietti (Università Cattolica di Milano)

Discussant: Rosalba Larcan (Università di Messina)



H.1 Perché la musica? Il linguaggio musicale negli interventi psicoeducativi

Alessandro Antonietti

Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione – SPAEE, Università Cattolica di Milano



H.2 La tecnica del dialogo sonoro per favorire l’organizzazione mentale e l’espressione di sè

Dario Benatti

Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione – SPAEE, Università Cattolica di Milano



H.3 La musica per pensare: costruire percorsi musicali di potenziamento socio-cognitivo a

scuola

Barbara Colombo

Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione – SPAEE, Università Cattolica di Milano



H.4 Esperienze di musicoterapia in situazioni di disabilità grave

Fiamma Cardani e Elisa Zugno

Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione – SPAEE, Università Cattolica di Milano



13:10 Pausa Pranzo



Sessioni parallele



14:00 I. Aula Nievo Workshop: L’autismo e i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo

Coordinatore: Cristina Menazza (UOC NPI, Assl 10 San Donà di Piave -Ve)

Discussant: Serafino Buono (IRCCS, Oasi Maria SS., Troina-EN)



I.1 Gioco ed interazione sociale. Idee per favorire lo sviluppo dell’intersoggettività.

Cesarina Xaiz

Laboratorio Psicoeducativo di La Valle Agordina (BL)



I.2 Percorsi d’inclusione per alunni con autismo e D.G.S: presentazione del compagno alla classe “il mio compagno è normale, ma è autistico”

Tiziana Sordi

N.P.I.A.O San Paolo, MILANO



I.3 Percorsi d’inclusione per alunni con autismo e D.G.S: esemplificazione di un’attività musicale

Libera Perversi

Istituto Comprensivo Statale “Fabio Filzi” di MILANO



I.4 Il Centro “Millepiedi”: valutazione dell’efficacia del trattamento psicoeducativo intensivo per bambini con autismo

Cristina Menazza, Alessandra Genovese, Francesca Guaran, Silvia Gusso, Francesca Marinello, Giulia Pini, Elisa Vendrame, Vania Vendrame, Chiara Visintin, Claudio Vio, Dino Maschietto

NPI AUSSL 10 (San Donà di Piave) e ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) di VENEZIA



I.5 Uno studente autistico e il “suo” esame di stato: esempio di una buona prassi

Giovanni Maffullo

Istituto Superiore “Carlo Dell’Aqua”-sezione serale- Legnano (MI)



I.6 Percorsi di inclusione per alunni con autismo e D.G.S.

Paola Golzi

I.C.S “Fabio Filzi” MILANO



I.7 L’insegnamento delle abilità sociali: dal lavoro individuale al piccolo gruppo classe, un percorso per l’integrazione

Ljanka Dal Col

Laboratorio Psicoeducativo di La Valle Agordina (BL)



I.8 Formazione professionale ed inserimento lavorativo di alunni con sindrome autistica ad alto funzionamento

Angelo Chiodi, Cecilia Storti, Donatella Lombardi, Andrea Merati, Valeria Antonicci, Alessandro Arbuzzi

Fondazione Enaip Lombardia



I.9 Intervento psicoeducativo per i Disturbi dello Spettro Autistico: l’esperienza di un progetto di integrazione alla scuola primaria

Barbara Boer

I.C. “L. Schiavinato”



14:00 L. Aula Magna Workshop: Difficoltà di apprendimento in matematica

Coordinatore: Beatrice Benelli (Università di Padova)

Discussant: Patrizio Emanuele Tressoldi (Facoltà di Psicologia, Università di Padova)



L.1 Il potenziamento delle abilità di calcolo: profili di difficoltà e di disturbo

Martina Pedron*, Anna M. Re*, Giada D’Amelio**, Benedetta Lucatello**, Lucia Micheletto**, Daniela Lucangeli*

*Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università di Padova

**Centro Regionale di Ricerca e Servizi Educativi per le Difficoltà di Apprendimento – EDIMAR, Padova



L.2 Conto su di Test: l’uso dei test sul calcolo nella scuola come strumento per la promozione delle abilità di ogni alunno nella classe

Federica Brembati, Attilia Donini, Roberta Donini

Abilmente Studio Associato di Psicologia e Pedagogia di Donini e Brembati



L.3 La risoluzione dei problemi matematici. Risultati conclusivi di un progetto di ricerca-azione nella scuola (2007-2010)

Chiara Deprà, Roberta Palma Corcella, Ottavia Albanese

Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R.Massa”. Università Milano-Bicocca



L.4 Discalculia trainer, contro la solitudine delle difficoltà

Nicoletta Gigli

I Circolo Didattico Anzio – Roma



L.5 Come favorire la comunicazione, sostenere la comprensione e valutare l’intelligenza numerica in bambini con serio disturbo specifico di linguaggio di tipo misto

Paola Amadei, Chiara Grandi, Valeria De Filippis

Poliambulatorio Specialistico Metica, Paderno Dugnano (MI)



L.6 Abbiamo i numeri per dare i numeri

Flavia Francomano, Maria Alice Grisendi, Pamela Pangaro, Marica Santi

Il Giardino delle parole – Logopediste associate



L.7 Progetto “TUTTI X 1”

Gian Pietro Calgaro

Istituto Comprensivo Statale “Monte Pasubio” Torrebelvicino (VI)



L.8 La risoluzione dei problemi aritmetici: i pre-requisiti per una buona pianificazione

Renza Rosiglioni*, Alessandra Zuliani**

*Studio Cometa di Ivrea

**Libera Professionista di Roma



L.9 Dal problema alla regola: presentazione di un trattamento a scuola

Carla Bertolli

Scuola Giovanni XXIII di Maserà (PD)



14:00 M. Aula E Workshop: Le difficoltà e i disturbi dell’apprendimento nella scuola

Coordinatori: Marianna Alesi (Università di Palermo)

Discussant: Claudio Vio (Neuropsichiatria infantile di San Donà di Piave , ASSL 10 Veneto Orientale)



M.1 POTENZIARE: laboratori di lettura, scrittura e matematica per alunni con difficoltà dell’apprendimento all’interno delle classi primarie e secondarie di primo grado dell’I.C. Statale “Bartolini” di Vaiano (PO)

Gennj Guglielmini, Carlotta Bettazzi, Scilla Pasquini, Cristiano Bechelli, Nella Ciuffi, Elisa Cangialeone

Laboratorio Intervento Difficoltà e Disturbi di Apprendimento L.I.Di.A dell’Alice Cooperativa Sociale ONLUS



M.2 Le rappresentazioni di genitori ed insegnanti circa le difficoltà di apprendimento: un’indagine in alcune scuole del Veneto

Filippo Sturaro

Ministero Istruzione- Scuola Secondaria I grado “A.Cappon”- Cavarzere (VE)



M.3 Strategie di potenziamento del metodo di studio

Chiara Sartor, Chiara De Candia e Francesca Peruch

Associazione “LA NOSTRA FAMIGLIA”sede di Oderzo



M.4 La piattaforma multimediale E-VALUE: risultati della sperimentazione preliminare

Nicoletta Perini*, Cesare Cornoldi**, Sofia Cramerotti*, Stefano Franceschi*, Dario Ianes***, Chiara Ravagnani****, Giacomo Stella*****, Monja Tait*, Gianpiero Vaschetto* e Francesco Zambotti***

*Centro Studi Erickson, Trento

**Università degli Studi di Padova

*** Centro Studi Erickson, Trento e Università di Bolzano

**** Centro Studi Erickson, Trento e Università di Norimberga

*****Università di Modena e Reggio Emilia



M.5 Il ruolo delle funzioni esecutive nella comprensione del testo

Silvestro Grimaldi, Gaetano Moccia, Stella Pappalardo, Chiara Rocchino

Associazione KIKLOS Onlus, Afragola (NA)



M.6 Non ho capito? Strategie per aiutare la comprensione dei testi scritti.

Fabiola Casarini, Gianluca Amato, Francesca Sanzone

Centro Tice



M.7 Yes I read! Esempio di un training efficace ed efficiente per velocizzare la lettura

Federica Berardo, Chiara Diaferia e Camilla Bongiorni

Dipartimento di Psicologia, Università di Parma



M.8 Bicischool

Matteo Casson, Filippo Sturaro

Scuola Secondaria di I grado “A..Cappon” di Cavarzere (VE).



M.9 Difficoltà di lettura e Funzionamento Intellettivo Limite: analisi di un caso

Gaetano Rappo, Anna Fratantonio, Annamaria Pepi

Dipartimento di Psicologia, Università degli studi di Palermo



14:00 N. Aula Archivio antico Workshop: Ricerca in azione: l'esperienza dell'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica

Coordinatore: Alessandra Missana (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica)

Discussant: Barbara Arfè (Università di Padova)



N.1 ANSAS Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica

Marta Todeschini

Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica - ANSAS



N.2 Orientare e orientarsi a scuola: competenze auto-orientative e progetto di vita

Roberta Focchiatti

Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica - Nucleo Veneto



N.3 Contesti educativi e processi di ricerca-azione

Mara Passafiume, Maria Anna Formisano

MIUR



N.4 La sfida dell’educabilità

Mino Conte

Fondazione Bortignon – Padova



N.5 Comprensione prosodica e comprensione di modi di dire e proverbi: uno studio in soggetti di età scolare in situazioni di svantaggio socio-culturale

Agata Maltese, Lidia Scifo, Annamaria Pepi

Dipartimento di Psicologia - Università degli Studi di Palermo



N.6 Quale curricolo nella scuola dell’infanzia e primaria? Tra curricoli scolastici e curricoli personali delle competenze e degli apprendimenti

Maria Gallone, Loredana Mercadante, Luigina Serra

Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R.Massa” Università Milano Bicocca



N.7 Profilo motivazionale e lessico di stati interni in soggetti ipoacusici

Marianna Alesi, Chiara Pavane, Annamaria Pepi

Dipartimento di Psicologia, Università di Palermo



N.8 L’utilizzo del questionario RSR-DSA in ambito scolastico

Carlo Muzio*, Claudia Cappa**, Paola Guglielmino***, Elisabetta Albanesi****, Viviana Rossi*****

*Università di Pavia, **ISAC-CNR, ***Università di Torino, ****Coop-Labirinto Pesaro, *****D.D. Alpignano (To)



15.30 Tavola rotonda a cura dei membri della Commissione Nazionale sulla Legge 170 in materia di Disturbi dell’Apprendimento

Coordina: Cesare Cornoldi (Università di Padova)



16.30 Tavola rotonda “Dove va la scuola”

Coordina: Daniela Lucangeli (Università di Padova).

Intervengono: Gianna Miola (Ufficio Scolastico Regionale del Veneto), Alessandra Missana (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica), Giuliana Bigardi (Ufficio Scolastico Provinciale), Giancarlo Onger (Ufficio Scolastico Provinciale - Brescia), Claudio Piron (Comune di Padova)



17.30 Conclusione dei lavori



SESSIONE POSTER DI SABATO 16 APRILE 2011



P.27 Numeri e sintassi: S.O.S in una classe prima della scuola media

Maculan Gisella

Istituto Comprensivo di Vigodarzere (PD)



P.28 15 ragazzi in cerca di potenziamento

Chiara Bazzan

Centro Regionale di Ricerca e Servizi Educativi per la Difficoltà di Apprendimento -Padova



P.29 Uno screening delle abilità di calcolo

Anna Gallani, Sara Caviola, Irene C. Mammarella e Daniela Lucangeli

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università degli studi di Padova



P.30 Il ruolo della memoria di lavoro nel calcolo a mente. Uno studio su bambini di classe III e IV primaria

Veronica Dalla Gassa, Anna Parise, Sara Caviola*, Irene C. Mammarella* e Daniela Lucangeli*

* Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università degli studi di Padova



P.31 Il trattamento delle difficoltà di calcolo in cinque casi singoli

Francesca Donadello, Chiara De Candia

Associazione “LA NOSTRA FAMIGLIA”di Oderzo (TV)



P.32 Io conto

Gherner Sabrina

Scuola Don Bosco, Cesate (MI)



P.33 MatematicaMente: percorso ludico di potenziamento dell’intelligenza numerica

Valentina Milanesi

Libera professionista Romagnano Sesia (NO)



P.34 Valutazione e potenziamento delle abilità numeriche in bambini di 5 anni: esperienza in una sezione di scuola dell’infanzia

Giuseppina Restivo

I.C. Galileo Galilei Montopoli in Val d’Arno (PI)



P.35 “La storia infinita”. Una proposta di lavoro creativo per l’apprendimento della matematica

Piera Simonini

I.C. Coccaglio (BS)



P.36 Il potenziamento delle abilità di calcolo in un bambino dislessico

Rossana Chiarini

Psicologa, libera professionista



P.37 Metodo analogico di Bortolato: materiali e strumenti a integrazione delle linee del 20 e del 100

Lina Barazza e Giuseppina Barbieri

I.C di Vazzola (TV)



P.38 Potenziare lo sviluppo prossimale dell’intelligenza numerica: un progetto sperimentale con bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia e del primo della Scuola Primaria

Rosalia Tusa

Istituto Comprensivo “Francesco D’Assisi” di Milano



P.39 Strategie di arrotondamento in bambini con caratteristiche ADHD

Francesco Sella*, Cesare Cornoldi**, Daniela Lucangeli*, Anna M. Re*, Patrik Lemaire***

*Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università di Padova

**Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova

***Centre National de la Recherche Scientifique, Universitè de Provence



P.40 Abilità visuospaziali e calcolo algebrico in studenti della scuola secondaria di secondo grado

Mario Perona, Paola Bettini, Carolina Mega, Daniela Lucangeli

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione - Università di Padova



P.41 Potenziare le abilità geometriche alla scuola primaria: esperienza in una classe II

Giorgia Pellizzon, Irene C. Mammarella, Daniela Lucangeli

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e dei Processi di Socializzazione, Università degli studi di Padova



P.42 Geometria e linguaggio della robotica: un esempio di potenziamento

Loredana Cacco

Scuola Primaria “G.Zanon”dell’I.C. di Cadoneghe (PD)



P.43 Dal mondo tridimensionale all’orienteering: un progetto sperimentale nelle classi prime, seconde e terze della scuola Primaria. La classe trasformata in laboratorio per potenziare le abilità visuospaziali, le conoscenze geometriche e la capacità di risolvere problemi di geometria

Rosalia Tusa, Simona Gaccione

Istituto Comprensivo “Francesco D’Assisi” - MI



P.44 Alcuni tipi di trascinamento nella Geometria Dinamica

Anna Baccaglini-Frank e Maria Alessandra Mariotti

Istitute of Education (Londra), Università degli Studi di Siena



P.45 Percorso di potenziamento matematico nella risoluzione dei problemi matematici con alunni stranieri

Sabrina Santonocito

Scuola Primaria “P.Marco” II Circolo – Pordenone



P.46 Una proposta di avvio al problem solving in matematica

Tilde Iadeluca, Paola Cei Martini, Paola Toro, Rita Scanzani

Scuola primaria E.Pistelli - Roma



P.47 Un percorso di ricerca-azione sul potenziamento del problem-solving matematico nel secondo ciclo della scuola primaria

Claudia Damiani*, Cristina Piaser, Paola Caldato** e Chiara De Candia***

*I.C. Giavera del Montello -TV-, **II Circolo Didattico di Treviso, ***Psicologa Psicoterapeuta Treviso



P.48 Studio longitudinale di un bambino con profilo DANV, elementi di trattamento specifico sulla MLVS

Domenico Basile e Letizia Lanfranche

ASL 4 - Prato



P.49 ADHD e difficoltà nella lettura: esiti di un training di potenziamento ambulatoriale e domiciliare

Aurora Vestri, Christina Bachmann

Centro Risorse, Clinica, Formazione e Intervento in Psicologia, Prato



P.50 Un po’ di fiducia in un “ragazzo difficile”, una chance per la vita

Maddalena Vulcani e Cinzia Scheriani

AIDAI FVG(Associazione Italiana Disturbi Attenzione e Iperattività)



P.51 The cat-kit (Cognitive Affective Training kit)

Davide Moscone

Psicologo – Roma



P.52 Rappresentazione di sequenze ordinate numeriche e non numeriche in bambini

Ilaria Berteletti, Daniela Lucangeli e Marco Zorzi

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione e Dipartimento di Psicologia Generale



P.53 Giocando con le parole e con i numeri

Sabrina Serra, Simona Albertini

Scuola dell’infanzia di Bologna



P.54 Valutazione e trattamento di due gruppi: uno con disturbo, l’altro con difficoltà

Valentina Ippolito

Logopedista libera professionista



P.55 Pensare, ragionare, risolvere problemi…riflettere: un progetto per la scuola

Claudia Zamperlin, Mirta Faleschini

Università degli Studi di Padova



P.56 Al Supermercato

Daniela Boscolo

I.T.C. e Turistico di Porto Viro (sede associata IIS C.Colombo di Adria)



P.57 Un Percorso misto integrato scuola/lavoro per motivare un alunno in difficoltà

Barbara Rizzo

I.P.S.S.C.T. “Elsa Morante” Sassuolo (MO)



P.58 "Io a scuola... vivo"

Agata Di Luca

Istituto Comprensivo "San Domenico Savio" di San Gregorio (Catania)



P.59 Alcuni dati sul servizio di consulenza individuale del Servizio Orientamento: i colloqui individuali di orientamento e riorientamento, con particolare riguardo ad alcuni aspetti di formazione e crescita di questi ultimi

Patrizia Friso, Mirca Varotto

Servizio Orientamento Università di Padova



P.60 L'Orientamento informativo con l'evento "Scegli con noi il tuo domani": i pareri dei circa 15.000 studenti delle superiori accolti ogni anno in un Campus universitario

Patrizia Friso, Mirca Varotto

Servizio Orientamento Università di Padova



P.61 I progetti della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo per l’istruzione e la formazione

Antonio Finotti

Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo


COSTO : 35 EURO PER I NON SOCI E 20 EURO PER I SOCI.
LE ISCRIZIONI ONLINE :

http://www.cnis.it/index.php?option=com_smartformer&Itemid=60
Maestra Gabriella
Maestra Gabriella
Fondatore e Admin

Numero di messaggi : 6785
Data d'iscrizione : 20.11.08
Età : 48

https://sostegno.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.